Lo straight edge (abbreviato in sXe) è uno stile di vita che prevede l'astinenza dal consumo di tabacco, alcool e droghe. La frangia più dura del movimento, chiamata Hardline, estende il concetto straight edge con la pratica del vegetarianismo o del veganismo e l'astinenza dal sesso occasionale. Questa corrente deriva da un'etica di matrice hardcore punk: fu infatti teorizzata e messa per la prima volta in pratica nei primi anni ottanta da Ian MacKaye, membro del gruppo hardcore punk Minor Threat, prendendo il nome da un loro famoso brano: Straight Edge.

La prima vera canzone straight edge è certamente l'omonima Straight Edge dei Minor Threat, pubblicata nel 1981. In particolare, nei suoi primi anni il movimento fu associato con la corrente hardcore punk tecnicamente più veloce, sviluppatasi tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, e caratterizzata da voce in scream. Gli straight edge della cosiddetta old school aderivano spesso agli ideali delle origini del punk rock come individualismo, disprezzo per lavoro e scuola e per l'ideologia no future.

Lo straight edge si sviluppò inizialmente nella costa orientale degli Stati Uniti, a Washington e New York, ma si diffuse rapidamente in tutti gli Stati Uniti e in Canada. Agli inizi degli anni ottanta alcuni dei gruppi più importanti della costa occidentale erano America's Hardcore, Stalag 13, Justice League e Uniform Choice, che nei primi anni dividevano il palco anche con gruppi non straight edge. Tuttavia presto la situazione cambiò e la cosiddetta old school venne in seguito considerata come il periodo precedente alla divisione fra straight edge e non. Altri gruppi di quel periodo erano Minor Threat, State of Alert, Government Issue, The Teen Idles, 7 Seconds, SSD e DYS.

Nei primi anni novanta, gli straight edge militanti erano divenuti una presenza stabile nella scena hardcore mondiale, ed erano spesso considerati di vedute ristrette e potenzialmente violenti. Secondo alcuni detrattori, questi cosiddetti militanti non tolleravano i non straight edge, mostravano supponenza per la propria identità ed erano inclini all'uso della violenza per diffondere i propri ideali.

In questo periodo, il veganismo divenne sempre più importante nella scena straight edge e fu propagandato da gruppi come Earth Crisis e Path of Resistance, che si mostravano sensibili anche alla questione dei diritti degli animali. Durante gli anni novanta gruppi più influenzati dal metal, come Mouthpiece, Culture, Earth Crisis, Chorus of Disapproval, Undertow e Strife, trattavano temi di giustizia sociale, diritti degli animali e veganismo.

Dopo la fine degli anni novanta iniziarono a scomparire alcuni degli aspetti più estremi e delle manifestazioni più controverse dello straight edge, in parte a causa dei mezzi di comunicazione di massa, che ritraevano il movimento come una gang. In questi anni, poi, la divisione fra straight edge e non è generalmente venuta meno e spesso gruppi straight edge si sono trovati a dividere il palco con band non appartenenti al movimento. Alcuni dei gruppi straight edge emersi in questi anni sono Allegiance, Casey Jones, Down to Nothing, Embrace Today, Have Heart e Stick to Your Guns.

Il simbolo della "X" è iconico : La lettera X è il simbolo più noto dello straight edge e viene tracciata, di solito, su entrambe le mani. In base a quanto scritto da Michael Azerrad in Our Band Could Be Your Life, l'origine di questo simbolo risale al breve tour che i Teen Idles tennero nel 1980 nella West Coast.

I Teen Idles dovevano suonare al Mabuhay Gardens di San Francisco ma, dal momento che i componenti della band erano al di sotto dell'età legale per l'acquisto di alcolici, lo staff del locale segnò le mani dei membri della band con una X nera, in modo che non fosse loro servito da bere.

Una variante dell'uso della X si ebbe nell'artwork creato dal batterista dei Minor Threat Jeff Nelson, nel quale le tre stelle della bandiera di Washington furono da lui sostituite con tre X. L'abbinamento logico tra hardcore e straight edge ha anche portato alla fusione dei due simboli, coniando l'acronimo "HxC".


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

📎 Guarda anche

Antispecismo e Tradizione Spirituale

Ad un livello più profondo del pensiero antispecista ecocentrista vi è un tentativo di esautorazione dell’uomo dal centro del Creato, mentalità stabilitasi dopo millenni di storia attraverso il dominio materiale sulla natura, i miti occidentali greci, il mito giudaico-cristiano e che si concretizza in modo definitivo con la Modernità.

Pratiche come quella dell’astensione dai derivati animali in ogni forma, come nella scelta di una dieta vegana o nel boicottaggio di prodotti che usano animali nell’abbigliamento o in ambito farmacologico, nell’Occidente rappresentano una vera e propria rottura con la “tradizione” di tipo antropocentrista.

Cieli Caduti, è Tempo di Baciare di Nuovo la Terra

"Il cataclisma è avvenuto, siamo tra le rovine, iniziamo a costruire nuovi piccoli habitat, ad avere nuove piccole speranze. È un lavoro piuttosto duro: adesso non c'è una strada agevole verso il futuro: ma si gira intorno, o si scavalca gli ostacoli. Dobbiamo vivere, non importa quanti cieli siano caduti."

– DH Lawrence

Che cos'è comunque la civiltà? Definire questo termine sembra sempre uno dei maggiori ostacoli per le persone quando cerco di parlare con loro di primitivismo. Ritengono che il termine "civiltà" sia troppo ampio e gli venga dato troppo libero arbitrio. Cosa intendo quando dico che "la civiltà sta distruggendo la terra" o "la civiltà ci aliena da noi stessi e gli uni dagli altri"? La civiltà non è davvero una cosa, quindi non può davvero agire, sostengono. Questo è un buon punto e vale la pena soffermarsi.

Il Manifesto dell'Anarco Transumanesimo (Completo)

L’Anarco-Transumanesimo è una branca dell’anarchismo che, nel rispetto dei valori tradizionali e moderni dell’anarchismo, li combina con il transumanesimo ed il postumanesimo, può essere descritto come: Una rivoluzione democratica radicale che, seppur vecchia di secoli, ancora cresce forte, con al suo cuore l’idea che la popolazione sia maggiormente felice quando può controllare razionalmente la propria vita.

Ragione, scienza e tecnologia forniscono un genere di controllo che ci libera gradualmente da ignoranza, fatica, dolore e malattia. La democrazia radicale fornisce altri tipi di controllo, attraverso le libertà civili. Di seguito pubblichiamo interamente il manifesto completo degli anarchici transumanisti come approfondimento completo sia sulla matrice anarchica che sull'ideologia ed applicazione del transumanesimo.

Anonymous For The Voiceless

Anonymous for the Voiceless (AV) è un'organizzazione di base per i diritti degli animali specializzata nell'attivismo di strada costituita nell'aprile 2016 a Melbourne, in Australia. Operando in tutto il mondo, Anonymous for the Voiceless ora coordina 100.000 volontari in 591 capitoli AV in 61 paesi, inclusa l'Italia, con squadre di volontari che organizzano e mettono in atto azioni di protesta pacifiche chiamate "Cubi Della Verità".

Queste proteste coinvolgono volontari in piedi in una formazione quadrata che indossano maschere di Guy Fawkes mentre tengono schermi che mostrano filmati di pratiche standard nel settore dell'allevamento animale con l'intenzione di incentivare il pubblico a sostenere i diritti degli animali e ad essere vegano.

Sakalash! Anarco-Comunitarismo

"La spiritualità non è una religione. Essa rappresenta la spinta di ciascun individuo verso la conoscenza delle proprie origini, attitudini, manifestazioni interiori.

Un approccio spirituale della vita implica la capacità di porre e porsi delle domande, stessa qualità del vivere da anarchici; mettersi costantemente in gioco e fare delle proprie conoscenze un'arma vincente così da non sottostare ad opinioni collettive, rendendosi padroni delle proprie vedute.

Spiritualità e anarchismo si compenetrano a vicenda perché entrambe pongono alla base la libertà di essere se stessi senza essere condizionati da dogmi o dalla società contemporanea, entrambe prevedono una totale armonia nell'autonomia."

Il tribalismo delle libere comunità

Se prescindiamo dalla famiglia, la tribù è quasi certamente la più antica forma di società umana; oggi sussiste in forma piena solo in alcune popolazioni isolate, poco numerose e particolarmente arretrate, ma, seppure in forma attenuata e residuale, continua tuttora a svolgere un ruolo di rilievo in non pochi paesi in via di sviluppo, e si potrebbe inoltre sostenere che ne rimanga il retaggio anche in molti tipi di comportamento sociale tuttora riscontrabili nelle società più sviluppate.

Fanculo la vostra Rivoluzione Rossa: contro l'Ecocidio, verso l'Anarchia

Il collettivismo, che sia ideologicamente comunista, fascista o capitalista, non è qualcosa che serve i miei interessi come agricoltore di sussistenza indigeno e raccoglitore che vive in queste remote montagne.

Qualunque sia il dogma industriale che mi ordina di vivere la mia vita serve solo a riempire il mio cuore di dolore. Respingerò a gran voce l'idea di una società collettiva in ogni occasione, indipendentemente dalla sua alleanza ideologica. Tutta l'industria uccide tutta la vita.

Sono un anarchico. Anche l'idea di una “società” che governa il mio stile di vita mi fa un po' vomitare. I tuoi bisogni non sono i miei bisogni, non voglio andare dove il collettivo vuole portarmi...

…Voglio essere liberato dal sistema, non diventare il sistema. Il collettivo non è il mio padrone. Il collettivo è in realtà solo un altro stato, per quanto ben impacchettato.

Mortificazione della Carne, o Gimnosofia - Frammenti verso un'Anarchia Mistica

Questo lavoro è incompiuto. È un insieme di diversi saggi che sono nati, in alcuni punti, come condensazioni di opere più lunghe e con sfumature più accademiche.

In altri luoghi, hanno la loro origine nei miei appunti mentre cercavo di costruire una logica imperativa (da qui, il netto cambiamento di tono tra le mie discussioni sulla pratica mistica e le mie discussioni sulla verità logica).

Se questo pezzo incompiuto non è chiaro (anche Porfirio si scusa, più di mille anni prima di me, per la mancanza di chiarezza quando tenta di dire ciò che non può essere espresso a parole), spero di scrivere qualcosa di un distillato o di un riassunto di questo lavoro.

Una risposta radicale agli anarchici non vegani

Mentre ci sono certamente un certo numero di radicali che riconoscono l'oppressione degli animali non umani e stanno combattendo contro di essa, continuiamo a vedere animali non umani offerti come cibo in molti pasti collettivi, fiere di libri e altri raduni anarchici.

Crediamo che questa sia una forma gerarchica di oppressione degna di una critica anarchica tanto necessaria.

Questo breve saggio tenterà di affrontare alcune delle più comuni obiezioni al veganismo da parte di sedicenti anarchici che per scelta non abbracciano l'antispecismo.

Peter Singer: la filosofia morale dell'antispecismo

Noto soprattutto per essere stato il pioniere del movimento per i diritti degli animali, di cui è tuttora uno degli attivisti più influenti, Singer può essere considerato uno dei pensatori contemporanei più importanti nel campo dell'etica e con le sue tesi, sempre polemiche e al centro di dibattiti, ha incrinato le certezze morali dell'uomo occidentale, mettendo pericolosamente in crisi la "morale tradizionale", cioè quella della "sacralità della vita".

Il suo testo più famoso è Animal Liberation (1975), in cui ha esposto le sue tesi contro lo specismo, termine coniato da Richard Ryder sul calco di razzismo e sessismo per riferirsi alla minore considerazione attribuita dagli esseri umani, sul piano morale, alle altre specie animali.