Anonymous for the Voiceless (AV) è un'organizzazione di base per i diritti degli animali specializzata nell'attivismo di strada costituita nell'aprile 2016 a Melbourne, in Australia. Operando in tutto il mondo, Anonymous for the Voiceless ora coordina 100.000 volontari in 591 capitoli AV in 61 paesi, inclusa l'Italia, con squadre di volontari che organizzano e mettono in atto azioni di protesta pacifiche chiamate "Cubi Della Verità".
Queste proteste coinvolgono volontari in piedi in una formazione quadrata che indossano maschere di Guy Fawkes mentre tengono schermi che mostrano filmati di pratiche standard nel settore dell'allevamento animale con l'intenzione di incentivare il pubblico a sostenere i diritti degli animali e ad essere vegano.
Non è affiliato al gruppo di hacktivisti Anonymous, nonostante le somiglianze di nomi e l'uso della maschera di Guy Fawkes.
I fondatori congiunti, Asal Alamdari e Paul Bashir, hanno citato un gruppo di attivisti vegani nel Regno Unito "The Earthlings Experience" come ispirazione per le loro azioni di strada, sia in un'intervista online che sul sito web di AV, che cita la citazione di Martin Luther King Jr.:
"Chi ama la pace deve imparare a organizzarsi con la stessa efficacia di chi ama la guerra."
Il Cubo Della Verità
Il Cubo della Verità è un metodo educativo e di sensibilizzazione in cui un gruppo di persone vestite di nero che indossano maschere di Guy Fawkes formano un quadrato rivolto verso l'esterno mentre tengono in mano cartelli e schermi video che mostrano filmati all'interno di macelli, fattorie e laboratori di vivisezione. Le dimensioni dei cubi variano a seconda del numero di attivisti o dello spazio. I membri smascherati di AV, conosciuti come "outreachers", parlano con le persone che guardano e incoraggiano ad adottare uno stile di vita vegano. Gli attivisti AV offrono una sfida vegana di 22 giorni chiamata "Sfida 22" agli spettatori che decidono di voler scegliere l'opzione di una dieta vegana.
Le azioni del cubo sono intese come azioni pacifiche, al fine di convincere il maggior numero di persone.
Campagne
Le azioni del gruppo di Melbourne sono iniziate nell'aprile 2016, seguite da un gruppo di Sydney a partire da novembre. A giugno 2017, AV aveva effettuato oltre 348 manifestazioni a livello globale, avendo convinto almeno 12.144 spettatori "a prendere sul serio l'inutile violenza nelle loro diete e stili di vita".
Il 5 novembre 2016, l'AV ha organizzato 200 azioni Cube of Truth in tutto il mondo lo stesso giorno per la prima delle campagne ormai annuali della "Giornata internazionale del cubo".
Nel maggio 2019, centinaia di attivisti AV hanno partecipato a un Cubo della verità di 24 ore ad Amsterdam. Chiamata "One Dam Day", questa campagna si è svolta in Piazza Dam, Amsterdam. Nel luglio 2019, una campagna chiamata "Week of Truth" AV ha gestito Cubes of Truth a New York per sette giorni consecutivi.
Organizzazione
Sebbene sia stato affermato che l'AV è uno sforzo di base senza una forza organizzativa centrale oltre a un sito Web che si collega a ciascun capitolo e una serie di gruppi di Facebook che coordinano gli eventi, l'organizzazione ha un piccolo team che include i co-fondatori e Direttori. Questo team è responsabile del coordinamento dei volontari a livello globale, della fornitura ai capitoli di attrezzature e supporto essenziali, dell'esecuzione di programmi di formazione per attivisti e della realizzazione di campagne online di grande impatto.
Ci sono 591 capitoli a livello globale: per essere considerato un capitolo attivo, è necessario tenere almeno una demo di Cube of Truth al mese, quindi si stima che ci siano 7.092 di questi cubi all'anno.
Anonymous for the Voiceless mantiene una posizione abolizionista sullo sfruttamento degli animali, opponendosi a tutto l'uso di animali da parte degli esseri umani, compreso l'uso di animali di servizio per assistere le persone con disabilità poiché gli animali non possono dare il consenso. Gli attivisti che fanno il prepotente o molestano e non rispettano i principi del gruppo non sono autorizzati a portare il nome del gruppo.
Paul Bashir e Asal Alamdari hanno fondato il gruppo originario a Melbourne, creando anche un'organizzazione senza scopo di lucro, sebbene la sua sede sia ora a Chiang Mai, Thailandia.
Ad un livello più profondo del pensiero antispecista ecocentrista vi è un tentativo di esautorazione dell’uomo dal centro del Creato, mentalità stabilitasi dopo millenni di storia attraverso il dominio materiale sulla natura, i miti occidentali greci, il mito giudaico-cristiano e che si concretizza in modo definitivo con la Modernità.
Pratiche come quella dell’astensione dai derivati animali in ogni forma, come nella scelta di una dieta vegana o nel boicottaggio di prodotti che usano animali nell’abbigliamento o in ambito farmacologico, nell’Occidente rappresentano una vera e propria rottura con la “tradizione” di tipo antropocentrista.
"Il cataclisma è avvenuto, siamo tra le rovine, iniziamo a costruire nuovi piccoli habitat, ad avere nuove piccole speranze. È un lavoro piuttosto duro: adesso non c'è una strada agevole verso il futuro: ma si gira intorno, o si scavalca gli ostacoli. Dobbiamo vivere, non importa quanti cieli siano caduti."
– DH Lawrence
Che cos'è comunque la civiltà? Definire questo termine sembra sempre uno dei maggiori ostacoli per le persone quando cerco di parlare con loro di primitivismo. Ritengono che il termine "civiltà" sia troppo ampio e gli venga dato troppo libero arbitrio. Cosa intendo quando dico che "la civiltà sta distruggendo la terra" o "la civiltà ci aliena da noi stessi e gli uni dagli altri"? La civiltà non è davvero una cosa, quindi non può davvero agire, sostengono. Questo è un buon punto e vale la pena soffermarsi.
Il collettivismo, che sia ideologicamente comunista, fascista o capitalista, non è qualcosa che serve i miei interessi come agricoltore di sussistenza indigeno e raccoglitore che vive in queste remote montagne.
Qualunque sia il dogma industriale che mi ordina di vivere la mia vita serve solo a riempire il mio cuore di dolore. Respingerò a gran voce l'idea di una società collettiva in ogni occasione, indipendentemente dalla sua alleanza ideologica. Tutta l'industria uccide tutta la vita.
Sono un anarchico. Anche l'idea di una “società” che governa il mio stile di vita mi fa un po' vomitare. I tuoi bisogni non sono i miei bisogni, non voglio andare dove il collettivo vuole portarmi...
…Voglio essere liberato dal sistema, non diventare il sistema. Il collettivo non è il mio padrone. Il collettivo è in realtà solo un altro stato, per quanto ben impacchettato.
Mentre ci sono certamente un certo numero di radicali che riconoscono l'oppressione degli animali non umani e stanno combattendo contro di essa, continuiamo a vedere animali non umani offerti come cibo in molti pasti collettivi, fiere di libri e altri raduni anarchici.
Crediamo che questa sia una forma gerarchica di oppressione degna di una critica anarchica tanto necessaria.
Questo breve saggio tenterà di affrontare alcune delle più comuni obiezioni al veganismo da parte di sedicenti anarchici che per scelta non abbracciano l'antispecismo.
Noto soprattutto per essere stato il pioniere del movimento per i diritti degli animali, di cui è tuttora uno degli attivisti più influenti, Singer può essere considerato uno dei pensatori contemporanei più importanti nel campo dell'etica e con le sue tesi, sempre polemiche e al centro di dibattiti, ha incrinato le certezze morali dell'uomo occidentale, mettendo pericolosamente in crisi la "morale tradizionale", cioè quella della "sacralità della vita".
Il suo testo più famoso è Animal Liberation (1975), in cui ha esposto le sue tesi contro lo specismo, termine coniato da Richard Ryder sul calco di razzismo e sessismo per riferirsi alla minore considerazione attribuita dagli esseri umani, sul piano morale, alle altre specie animali.
Cari lettori, siete stufi di sentir parlare di ecologia sociale da ogni angolo, da ogni rivista di moda alla blogosfera? Vi sentite sopraffatti dai sermoni di pseudo-ambientalisti che sembrano conoscere a memoria ogni termine "eco" ma che, alla fine, non sanno nemmeno cosa realmente significhi l'ecologia? Se la risposta è sì, allora siete nel posto giusto.
La monografia Vegetarismo e Occultismo fa parte dell’Opera del celebre teosofo Charles Webster Leadbeater (1847–1934) intitolata «Some Glimpses of Occultism Ancient and Modern» (Theosophical Publishing House, London, 1903), consistente in una serie di conferenze tenute dall’Autore negli Stati Uniti d’America nel semestre ottobre 1902 – aprile 1903. L’Autore, con profonda competenza specifica della materia, sia sotto il profilo scientifico che spirituale, espone l’argomento con la massima chiarezza, in modo da offrire al lettore validi elementi per un suo razionale esame. Valendosi della capacità di osservare gli effetti soprasensibili di ogni azione materiale, mette in evidenza tutte le ragioni che militano a favore di un’alimentazione più razionale per l’uomo.
Il ducato del Bardo è orgoglioso di annunciare un nuovo cittadino d'eccezione: Lord Dunsany ha infatti accettato con entusiasmo la cittadinanza onoraria del Ducato, e questo è solo l'inizio.
Randal Plunkett ha trasformato 700 acri del suo parco a 40 chilometri da Dublino in un'area di riabilitazione e recupero di animali selvatici: foreste, prati, ruscelli e ruscelli selvatici finalmente accolgono animali liberi. Sì, perché Lord Randal ha vietato la caccia in virtù della libertà di vivere.
Approvato il progetto sperimentale per il controllo ecologico delle nutrie a Modena a seguito delle indagini svolte dai Cavalieri del Granducato di Flandrensis del Consolato Estense. Soddisfatti? Sì, ma solo in parte...
Seguendo le linee del filosofo norvegese Arne Næss nella sua formulazione di "Deep Ecology" (Ecologia Profonda), l'Attivismo Profondo sarebbe quello che affonda le sue radici e motivazioni nelle esperienze profonde della persona. Si tratterebbe, quindi, di un attivismo fondato non solo sugli aspetti razionali ed etici dell'azione sociale, politica o ambientale, ma anche sugli aspetti affettivi, estetici e di coscienza.
Nel 1959, sull'orlo della Guerra Fredda, 12 paesi accettarono il Trattato sull'Antartide. L'idea centrale del trattato era la libertà della ricerca scientifica in Antartide e l'uso pacifico del continente. Nel corso degli anni si sono aggiunte altre nazioni. Oggi, 53 paesi fanno parte del Trattato sull'Antartide.
A Berlino, 2 giugno 2022, si è conclusa la 44a riunione consultiva del Trattato Antartico, che non ha messo in atto misure urgenti per affrontare le crescenti minacce per l'ambiente dell'Antartide.
Le organizzazioni ambientaliste hanno espresso profonda preoccupazione e frustrazione per il fatto che i progressi su questioni chiave siano stati ostacolati, inclusa l'adozione di un piano d'azione sui cambiamenti climatici e la protezione delle specie chiave.
Nella città di Modena è in vigore, senza la necessità di ulteriori ordinanze, il divieto di far esplodere petardi, articoli pirotecnici o fuochi d'artificio di qualunque genere, a eccezione di quelli a esclusivo effetto luminoso.
Ma, in occasione della Festa Dell'Unità di Modena, roccaforte piddina, nelle serate di apertura, di chiusura e non solo, vi sono soventi esibizioni di fuochi d'artificio che non tengono minimamente conto di tali norme espresse dalla Giunta.
L’Anarco-Transumanesimo è una branca dell’anarchismo che, nel rispetto dei valori tradizionali e moderni dell’anarchismo, li combina con il transumanesimo ed il postumanesimo, può essere descritto come: Una rivoluzione democratica radicale che, seppur vecchia di secoli, ancora cresce forte, con al suo cuore l’idea che la popolazione sia maggiormente felice quando può controllare razionalmente la propria vita.
Ragione, scienza e tecnologia forniscono un genere di controllo che ci libera gradualmente da ignoranza, fatica, dolore e malattia. La democrazia radicale fornisce altri tipi di controllo, attraverso le libertà civili. Di seguito pubblichiamo interamente il manifesto completo degli anarchici transumanisti come approfondimento completo sia sulla matrice anarchica che sull'ideologia ed applicazione del transumanesimo.
Esiste un'abbondanza di risorse, a questo punto della storia, per spiegare e preparare il terreno per questa comprensione fondamentale, qui sulla scia del cambiamento climatico, delle estinzioni di massa e della crescita sconsiderata della popolazione umana:
Qualcosa deve cambiare. Il modo in cui viviamo qui, sulla Terra, deve cambiare. La nostra situazione è diventata pericolosa.
Al vaglio la campagna per le nuove annessioni territoriali.
Con la riforma costituzionale del Giugno 2022, il Granducato di Flandrensis ha ufficialmente aperto le porte all'incorporazione dei Territori d'Oltremare, annettendo tali terreni come Contee, Provincie, Dipendenze o Colonie Ecologiche di Flandrensis.
Tutti i cittadini possono richiedere il riconoscimento spiegando la missione del progetto e come si intende rispettarne i pilastri ecologici.
Lo straight edge (abbreviato in sXe) è uno stile di vita che prevede l'astinenza dal consumo di tabacco, alcool e droghe. La frangia più dura del movimento, chiamata Hardline, estende il concetto straight edge con la pratica del vegetarianismo o del veganismo e l'astinenza dal sesso occasionale. Questa corrente deriva da un'etica di matrice hardcore punk: fu infatti teorizzata e messa per la prima volta in pratica nei primi anni ottanta da Ian MacKaye, membro del gruppo hardcore punk Minor Threat, prendendo il nome da un loro famoso brano: Straight Edge.
"La spiritualità non è una religione. Essa rappresenta la spinta di ciascun individuo verso la conoscenza delle proprie origini, attitudini, manifestazioni interiori.
Un approccio spirituale della vita implica la capacità di porre e porsi delle domande, stessa qualità del vivere da anarchici; mettersi costantemente in gioco e fare delle proprie conoscenze un'arma vincente così da non sottostare ad opinioni collettive, rendendosi padroni delle proprie vedute.
Spiritualità e anarchismo si compenetrano a vicenda perché entrambe pongono alla base la libertà di essere se stessi senza essere condizionati da dogmi o dalla società contemporanea, entrambe prevedono una totale armonia nell'autonomia."
Siamo lieti di presentarvi la traduzione di un articolo di grande rilevanza e attualità, scritto da Reed Noss sotto lo pseudonimo di Diamondback, originariamente pubblicato sulla rivista eco-anarchica "Earth First!" nel novembre 1989.
Questo articolo offre un'analisi approfondita e provocatoria dell'ecologia scientifica e dell'ecologia come movimento ecosostenibile.
«Il mondo è pieno di relitti educati» — Ray Kroc, Fondatore di Mc Donald’s
Questo articolo ti chiede di pensare per un momento circa le menzogne dietro l'immagine pulita e splendente di Mc Donald's. Ci sono un sacco di cose nascoste.
"Da McDonald's abbiamo tempo per te" recita il jingle. Ma perchè hanno strutturato il servizio in modo che tu sia fuori il più presto possibile? Perché è cosi difficile rilassarsi da McDonald's? Perché hai di nuovo fame subito dopo aver mangiato un Big Mac?
Noi siamo continuamente sottoposti al bombardamento di stupida pubblicità, modelli consumisti ed alla continua corsa che è la vita nelle grandi città - ma non ci vuole un' intelligenza particolare per iniziare a farsi delle domande su McDonald's e capire che qualcosa è decisamente sbagliato.
Se prescindiamo dalla famiglia, la tribù è quasi certamente la più antica forma di società umana; oggi sussiste in forma piena solo in alcune popolazioni isolate, poco numerose e particolarmente arretrate, ma, seppure in forma attenuata e residuale, continua tuttora a svolgere un ruolo di rilievo in non pochi paesi in via di sviluppo, e si potrebbe inoltre sostenere che ne rimanga il retaggio anche in molti tipi di comportamento sociale tuttora riscontrabili nelle società più sviluppate.
Pierre-Joseph Proudhon è stato un filosofo, economista, sociologo, saggista ed anarchico francese. Tra i...
📺 LC TV
🎥 Come costruire un Bug's Hotel
Vi abbiamo da poco tempo parlato del Principato d'Anthophilia, la Micronazione delle Api. Oggi approfondiamo e vi illustriamo nello specifico che cos'è un Bug's Hotel e vari modi di realizzarlo, grazie al video di AFVG - Animalisti Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una struttura artificiale creata per fornire riparo agli insetti, possono venire in una varietà di forme e dimensioni a seconda dello scopo specifico o dell'insetto specifico a cui sono destinati. La maggior parte è costituita da diverse sezioni che forniscono agli insetti strutture per la nidificazione, in particolare durante l'inverno, offrendo riparo o rifugio a molti tipi di insetti, tra cui quelli impollinatori.