Libere Comunità
Micronazioni in Rete
  • 🏡 Home
  • Micronazioni
  • Ecosofia
  • Filosofia
  • Spiritualità
  • Antipolitica
  • Storie e Memorie
  • Report

Cerca nel sito

Autarchia

  • Agricoltura sostenibile: per chi?

  • Anarchia Intellettuale

  • Ecofascismo, una supercazzola prematurata?

  • Ecologia Sociale Distorta

  • Guida Introduttiva ai Giardini Forestali

  • Il tribalismo delle libere comunità

  • L'Edonismo Autarchico della Scuola Cirenaica

  • L'Uomo Autarchico

  • Otto Strasser: il peggior nemico di Hitler

  • Quando il socialismo va nel cesso: la teoria del Circolo di Leroux e l'ode alla cacca come risorsa

  • Verso Un Micronazionalismo Ecologico

  • 🎥 L'Anarca - video recensione e analisi del libro di Giacomo Maria Prati



 

Spirito Della Natura Shop

Modalità Chiaro/Scuro

📺 LC TV

🎥 Filosofia del Black Metal

Il fenomeno del black metal da strettamente musicale si è evoluto nel tempo in un vero e proprio stile di vita, rendendo infine "codificata" una certa attitudine e definendo atteggiamenti comuni tra i suoi estimatori. Le colonne portanti sono sicuramente la misantropia e il nichilismo, considerabili fra i principi tematici alla base di questa espressione musicale. Alcuni musicisti black esprimono i loro disagi esistenziali e trattano il problema della solitudine con una visione negativa della realtà. Alcuni gruppi inoltre hanno cercato di evolvere le tradizionali tematiche del genere occupandosi di naturalismo e guerra. Altri ancora hanno cercato rifugio immedesimandosi nella tipica natura scandinava e nelle antiche tradizioni popolari.

Leggi tutto...

📖 Argomenti Popolari

Paganesimo Metafisica Transumanesimo Femminismo Antropologia Individualismo Animalismo Falansteri Permacultura Indigenismo Sindacalismo Mutualismo Mercato Decrescita Distopie Federalismo Distributismo Panarchia Nobiltà Epistemologia
  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
Ⓐ