Libere Comunità
Micronazioni in Rete
  • 🏡 Home
  • Micronazioni
  • Ecosofia
  • Filosofia
  • Spiritualità
  • Antipolitica
  • Storie e Memorie
  • Report

Cerca nel sito

Falansteri

  • Il Nuovo Mondo Amoroso di Charles Fourier

  • Il Socialismo Utopico Comunitario: il Falansterio

  • Introduzione all'Anarco Tribalismo e all'Anarco Comunitarismo

  • Nomadelfia

  • Per una rete di Libere Comunità

  • Quando il socialismo va nel cesso: la teoria del Circolo di Leroux e l'ode alla cacca come risorsa



 

KoA

Modalità Chiaro/Scuro

📺 LC TV

🎥 Libere Comunità incontra Movimento Distributista Italiano - intervista e dibattito con Matteo Mazzariol

Il Movimento Distributista Italiano nasce a Bergamo il 13 novembre 2012 da un gruppo di cittadini sinceramente interessati a rimettere il senso comune, l'adesione al reale e l'uso della retta ragione al centro dell'agire politico, al di là di ogni ideologia e nell'interesse del bene comune. Il Movimento Distributista Italiano affonda le sue radici nel pensiero di Gilbert Keith Chesterton e Hilaire Belloc.

Secondo il distributismo, la proprietà dei mezzi di produzione deve essere ripartita nel modo più ampio possibile fra la popolazione generale, piuttosto che essere centralizzata sotto il controllo dello Stato (nel socialismo) o di pochi privati facoltosi (nel capitalismo).

Leggi tutto...

📖 Argomenti Popolari

Perennialismo Mercato Indigenismo Individualismo Panarchia Epistemologia Paganesimo Ecologia Utopie Salute Esistenzialismo Decentramento Falansteri Federalismo Immediatismo Sciamanesimo Carceri Veganesimo Nobiltà Ontologia
  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
Ⓐ