Libere Comunità
Micronazioni in Rete
  • 🏡 Home
  • Micronazioni
  • Ecosofia
  • Filosofia
  • Spiritualità
  • Antipolitica
  • Storie e Memorie
  • Report

Cerca nel sito

Utopie

  • 12 Linee di Fuga per la Giusta Decrescita

  • Alexander Herzen: un filosofo e rivoluzionario tra Oriente e Occidente per le piccole comunità

  • Ambientalismo Senza Stato

  • André Gorz e L'Ecologia Politica

  • Dal Pensiero all'Ignoto

  • Diario di uno Scemo del Villaggio

  • Divenire Animale: il mio individualismo selvaggio

  • Gli Usi del Primitivo

  • Herbert Marcuse e il pensiero anti-autoritario

  • I "Tankies" e l'Inganno dell'Unità di Sinistra

  • I Riti della Sinistra

  • Il Manifesto dell'Anarco Transumanesimo (Completo)

  • Il Socialismo Utopico Comunitario: il Falansterio

  • L'Anarchia è Ordine: creare il Nuovo Mondo nel guscio del Vecchio

  • L'Anarco-Sindacalismo: Proudhon contro Marx

  • L'Ecologia di Kropotkin

  • L'incoerenza e la precarietà del Transumanesimo non anarchico

  • L'Inganno del 25 Aprile

  • La Carcassa in Decomposizione dietro lo Spauracchio Verde

  • La Machnovščina: l'utopia di Makhno

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2


 

LC Shop Catalogue

Modalità Chiaro/Scuro

📺 LC TV

🎥 Libere Comunità incontra Patria Socialista - intervista e dibattito con Igor Camilli

L'Associazione Internazionale dei Lavoratori fu costituita a Londra nel 1864, per coordinare lo sviluppo del movimento operaio. Il programma e lo statuto furono stesi dallo stesso Marx che ne dettò pure i principi costitutivi ispirati alla solidarietà internazionale nella lotta per la liberazione dal dominio del capitale.

A partire dal 1869 emersero le polemiche politiche e di principio dell’ala anarchica, guidata da Proudhon e soprattutto da Bakunin, contrari alla gestione centralistica dell'associazione e all’indirizzo di costituire partiti socialisti in tutti i paesi. Il dibattito sulla sconfitta della Comune di Parigi provocò la rottura tra le due tendenze e gli anarchici furono espulsi dall’associazione.

Cosa succede se nel 2021 queste due idee tornano a scontrarsi? Le distanze sono ancora così persistenti? Scopriamolo in questa entusiasmante intervista e dibattito con Igor Camilli, segretario nazionale di Patria Socialista.

Leggi tutto...

📖 Argomenti Popolari

Autarchia Mutualismo Utopie Transumanesimo Federalismo Decentramento Leviatano Distopie Immediatismo Carceri Individualismo Democrazia Perennialismo Ontologia Animalismo Mercato Socialismo Libertarianismo Sciamanesimo Sindacalismo
  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
Ⓐ