Quando considero per la prima volta cosa significa essere un anarchico, o se non essere un anarchico allora essere qualcuno che abbraccia l'anarchia – che alcune persone potrebbero chiamare essere un anarchico – la mia consapevolezza è immediatamente attratta dal mio corpo e dallo spazio che il mio corpo occupa.

Questo di solito inizia pensando ai miei piedi. Li trovo attaccati alle mie gambe. Le mie gambe sono attaccate al mio inguine. Dopo questo, trovo il mio busto, con queste braccia e mani attaccate. Non riesco a trovare la mia testa visivamente fino a quando non uso uno specchio, e anche allora vedo un'immagine riflessa, anche se ovviamente posso sentire la mia testa con le mani.

Ho un'esperienza sensualmente immediatista di essere questo corpo. Il mio potere si trova nella carne che sono, la carne che si trova qui. Posso usare queste mani per formare un pugno e prendere a pugni chiunque voglia. La mia bocca può cantare canzoni di selvaggia bellezza, o esprimere poesie come attacco di percezione. Questi piedi possono calpestare le trappole per tassi: le uniche gabbie belle sono le gabbie distrutte.

Sartre ha detto: “l'uomo è condannato a essere libero; perché una volta gettato nel mondo, è responsabile di tutto quello che fa”. Questo corpo che sono condannato ad essere – la carne che è il mio potere immediato – lo sento come la mia libertà. La mia sensazione di libertà inizia da qualche parte nei miei polmoni e muscoli, lungo la mia pelle, e attraverso il mio cervello e il mio sistema nervoso, anche se non riesco a tracciare esattamente dove inizia o finisce. Ho provato un grande senso di libertà mentre camminavo attraverso i campi e le macchie sparse di boschi, attraverso le colline di Briton dove vivo. Con questo, ho provato un enorme dolore per quanto sia stato violato il mondo (in cui sono immerso e di cui sono un'estensione) dal Leviatano, mentre guardavo attraverso le valli e in lontananza. Uno dei sentimenti di libertà più intensi che abbia mai provato è stato quello di togliermi tutti i vestiti quando ero accompagnato solo da alberi, scoiattoli e uccelli, e ballare con loro, come esseri umani primordialmente liberi ma violati dal Leviatano. Kafka ha detto “(tu) sei libero, ed è per questo che sei perduto” – in qualche modo sono d'accordo, ma sono perso solo perché la civiltà mi ha dislocato, in quanto viola il mondo che sono.

Questo corpo, a cui sono condannato, è però preso, in un perpetuo paradosso, che sembra altrettanto inevitabile. In un senso disperato, sono solo nel mio corpo unico, singolare e fondamentalmente io. In un altro senso, sono immerso e un'estensione di una molteplicità, che è il mondo che sperimento, prima come corpo immediato che sono sensualmente, e poi attraverso il linguaggio e il mondo delle forme reificate.

L'immagine di questo paradosso è semplice. Sono in piedi nudo sotto la copertura degli alberi, unico, singolare, un individuo. Prendo un respiro e il mondo entra nel mio corpo. Guardo la luce del sole mentre brilla attraverso le foglie sopra di me, e il mondo entra nel mio Essere attraverso il mio campo visivo. L'odore del ruscello mi passa per le narici e, mentre espiro, divento il mondo.

Preso in questo abisso scismatico, mi trovo costretto a una pratica individualista. Perché l'individualismo, piuttosto che il collettivismo? Il mio corpo si trova spesso all'interno della macchina del Leviatano, che è quel collettivo noto come società. I collettivisti di estrema sinistra e i sostenitori della comunizzazione mi sussurrerebbero all'orecchio che sono obbligato ai mezzi di produzione del Leviatano e cercherebbero di attirarmi nella loro politica economica. Ma direi che i progetti, come Tiqqun e altri, che cercano di sintetizzare la teoria della comunizzazione con la prassi anarchica, sono poco più che predicatori in malafede, poiché collocano la libertà esclusivamente all'interno del dominio della società e negano il potere immediato e la libertà della loro carne.

Per me la società è poco più di una gabbia che cerca di rinchiudersi in se stessa, costruendo muri per tenere fuori il mondo, incatenandosi a questi muri, mascherandosi il volto per nascondere la propria bruttezza, mentre cerca di totalizzare la propria presenza. La forma che assume questa gabbia è la tecnologia. Vestiti, aratri, grattacieli, strade, televisori, schermi di computer e così via – tutta repressione meccanica totalitaria, come tentativo di negare la libertà del mondo. Alla società, le bestie del mondo, i fiumi, le foreste e persino la luce del sole, devono essere addomesticate, incatenate ad essa e (in fondo) collettivizzate.

Questo è tutto per mascherare una civiltà priva di sensi che predica e tenta di nascondere mentre cerca di mascherare lo strano scisma con modalità di produzione del desiderio. Ci viene detto ogni giorno che siamo tagliati fuori da Dio, ma dobbiamo costruire icone a Dio per nasconderlo. Ci viene detto che siamo tagliati fuori dall'utopia, ma dobbiamo cercare di costruire l'utopia per nasconderla. Ci viene detto che l'idea di ciò che ci manca è ciò che desideriamo, quindi dobbiamo costruire e produrre e progredire, nella grande sublimazione migliorativa del desiderio.

La mia esperienza di questo fenomeno è che la repressione e la sublimazione della carne è il modo di produzione delle macchine del desiderio di Leviatano/civiltà/società. Normalizzazione, conformità e altre forme di collettivizzazione sono alla base di questa narrativa di produzione.

La normalizzazione attraverso le macchine desideranti diventa la violazione del mondo, con cui ritrovo la mia carne in un paradossale (non)olismo. Il mondo selvaggio delle tribù, delle bestie e delle foreste diventa strano, poiché la fattoria, la città, la politica, i mercati e tutti gli altri aspetti della macchina del Leviatano diventano la norma. Normalizing The Earth, As The Violation Of Anarchy sembrerebbe un titolo appropriato per una storia della civiltà come repressione ecologica e psichica.

Il collettivo richiede la normalizzazione e affinché la macchina comunizzata funzioni è necessaria l'autorepressione. Questo mi sembra abbondantemente ovvio. Freaks, omosessuali, ebrei, zingari, pazzi e altri che sono diversi, tutti devono essere normalizzati, sia attraverso la brutale oppressione che attraverso il recupero. Sia l'oppressione brutale che il recupero imprigionano il diverso. Gli spazi, sociali, ecologici e psichici, sono tenuti a passare attraverso il processo egemonico totalitario di uniformità forzata - un ovvio inevitabile fallimento, poiché tutto è differente e diverso.

Anche il più autonomo dei progetti marxisti richiede la normalizzazione affinché la comunizzazione sia possibile. Tutte le civiltà richiedono la riproduzione meccanica dello stesso. Il collettivo è l'identità e l'identità è il capitale.

Edifici a perdita d'occhio, tutti costruiti con uniformità. Vaste monocolture di raccolti infestano le terre, dove un tempo sorgevano foreste di diverse comunità. Nazioni sotto un'unica bandiera e un'unica ideologia colonizzano e territorializzano, per portare il mondo sotto l'icona della loro teocrazia. Mercati pieni di schiavi uguali a quelle monete, tutte apparentemente identiche. Nell'unità del collettivo, la normalizzazione è il processo del divenire-lo-stesso.

C'è un tacito razzismo strutturale autoritario e uno specismo nella maggior parte dei progetti che mirano a promuovere progetti collettivisti autonomi. Il controllo morale e strutturale della sinistra anglo-americanizzata-europea deve essere contenuto in tutti i punti, poiché devono controllare la narrazione. Tutti i progetti fondiari devono far parte della stessa narrazione del rivoluzionario autonomo. Qualsiasi gruppo o individuo che tenti qualsiasi altra cosa deve essere considerato illegittimo e messo da parte. L'ho trovato in progetti rivoluzionari come It's Going Down e altri spazi simili.

Anche i progetti orticoltori e di permacultura non agrari si basano sulla normalizzazione collettivista e sul controllo antropocentrico. L'apparenza della diversità multiculturale è mantenuta sotto la presenza egemonica della repressione e della sublimazione.

Una macchina. Un Dio. Una rivoluzione. Un popolo. Una specie (letteralmente). Tutti vivono allo stesso modo.

In un mondo dove c'è il bene e il male, il giusto e lo sbagliato, può esserci solo una risposta giusta. Pertanto, tutte le risposte devono essere uguali. Tutti dobbiamo conoscere la stessa risposta perché è la risposta giusta. Se non è vero che tutti danno la stessa risposta allora i buoni devono correggere il torto per cancellare il male dal mondo. Anche negli spazi liberali a cui piace mantenere l'apparenza della pluralità, questo viene fatto solo all'interno del buon totalitarismo della società democratica: l'oppressione più bella è l'oppressione buona.

Il dogma della società è fondamentalmente che la risposta normale è la risposta buona e giusta. In quanto tali, dovremmo essere tutti normali se desideriamo essere buoni. Ciò mantiene tutto uguale - o almeno all'interno dell'immagine dell'uniformità - e fa funzionare la macchina senza intoppi.

Lo trovo continuamente in tutta la politica. Per il nazifascista la macchina desiderante della normalizzazione è imposta sotto le immagini dell'unità attraverso le bandiere e le razze. Per il comunista, la macchina desiderante della normalizzazione è imposta sotto l'immagine del proletariato operaio sotto l'immagine dell'unità di classe. Per il liberale, la macchina desiderante della normalizzazione è imposta sotto l'immagine dell'unità nei diritti e sotto la legge.

Tutto normale. Lo stesso. Unità nell'identità. Identità nell'unità.

[Anche se, per la maggior parte della mia vita, sono stato molto più vicino all'identità che ho attaccato a chi sono come qualcuno di una famiglia ebrea, sono cresciuto in uno stato di essere intrappolato tra identità unite - metà della mia famiglia è Cattolico (ma con il quale ho pochissimi legami) Quando ho appreso durante la mia infanzia della bruttezza di eventi storici, come l'Olocausto, nati dalla politica dell'identità nazionalista, ho iniziato a disprezzare sempre di più la retorica collettivista.

Per amor di autenticità, e lo dico da una posizione di antispecismo e di rifiuto dell'essere specie, sarebbe falso da parte mia negare la connessione tra il mio disgusto alla vista del popolo ebreo ingabbiato dai nazisti e la mia repulsione verso tutte le altre gabbie, come fattorie, trappole per tassi e zoo.]

Essere buoni e giusti richiede di essere perfetti. Se siamo fatti a perfetta immagine di Dio, come riproduzioni fatte a macchina, allora logicamente il collettivo e coloro che abbracciano la sua immagine sono perfetti. La perfezione è lo standard.

Tutte le case devono essere perfette nella loro identità. Tutti devono avere maniere perfette. Dobbiamo vestirci tutti alla perfezione. Continua all'infinito. Perfette vite normali in una macchina che funziona perfettamente, purché tutti siano normali.

Man mano che la cultura cyborg infesta sempre di più il nostro spazio psichico, la perfezione diventa sempre più una gabbia. Se non è la perfezione come persona bella, di successo e popolare, allora è la perfezione come un pasticcione depresso e incasinato, con 2 bambini, che sta facendo del suo meglio e che è davvero coraggioso su Instagram. Tutto deve essere perfetto. Perfetto è l'immagine di Dio e noi dobbiamo essere normali, come essere perfetti è essere normali. È normale essere perfetti, o almeno essere vincolati dall'immagine della perfezione.

Che si tratti di religione, politica, monarchia, celebrità o ovunque all'interno di questa cultura trovi icone da adorare; ovunque io guardi le persone sembrano continuamente legate a immagini di perfezione. Questo non è meno vero all'interno di gruppi e progetti radicali – probabilmente di più, se onesto. Tra gli scontri di diverse fazioni e progetti, trovi ideologi perfezionisti che lottano per la perfezione ideologica.

Davvero, perché non dovrebbero? Sanno come dovrebbe essere tutto. Tutto dovrebbe essere perfetto. Tutto dovrebbe essere uguale, perfetto.

Ciò è esemplificato dalla narrativa organizzativa, in cui tutti i membri di un gruppo devono cantare dallo stesso libro di inni perfetto in un'unità simile a un culto. (Sto pensando qui in particolare ai marxisti e ai jenseniti, i cui piani per il mondo richiedono la comunizzazione e la normalizzazione di tutta la vita). – e il punto in cui si formano i culti della personalità e le gerarchie.

Il fenomeno della normalizzazione, dell'organizzazione, della perfezione, dell'uniformità, dell'unità e della repressione e sublimazione che va di pari passo con tutta questa tirannia psichica e violazione ecologica, mi ripugna. Mi viene subito il desiderio di ribellarmi quando li incontro. Li vivo come tentativi di ingabbiare e rivestire la libertà della mia carne.

Questo è il motivo per cui adotto un approccio individualista alle mie attività. Ma il mio individualismo non è riduttivo.

Poiché sono intrappolato in quello strano scisma, in cui non riesco a localizzarmi completamente, a un certo punto mi fermo e il mondo inizia ad ogni respiro che passa, sono arrivato a una posizione che alcuni potrebbero desiderare di inquadrare come "spirituale" - anche se lo descriverei più mistico, in quanto mi sento più attratto da immagini ontologiche fisicaliste carnose, che sono in qualche modo paradossali e che il linguaggio non sembra mai uno strumento adeguato per articolare. Questa esperienza mistica è quella che ho menzionato prima: essere un individuo singolare e solitario all'interno di una pluralità di esseri e processi pur essendo ugualmente inevitabilmente immerso, connesso e un'estensione di un Essere e processo monista. Questa esperienza mistica della vita come individuo è il motivo per cui trovo maggiormente il mio individualismo quando abbandono il collettivo, che cerca di rinunciare alla Vita, a favore della produzione desiderante, e abbraccio la Vita, come il mondo in cui sono immerso. È un'esperienza orribile, maestosa e meravigliosa che è innegabilmente assurda, ma mentirei se affermassi qualcosa di diverso.

In entrambi i miei due libri pubblicati, ho cercato di articolare parte di questo, così come in altri progetti editoriali. Ogni volta che lo faccio, però, scopro immediatamente che questo mezzo di parola scritta fallisce. Sono convinto che questo sia qualcosa che non si può insegnare o mostrare ma va vissuto. In quanto tale, quando scrivo desidero in definitiva incoraggiare chiunque stia leggendo a vivere.

La domanda a cui arrivo ora però è: cosa significa vivere alla fine della Storia? Cos'è la vita su un pianeta apparentemente morente, che potrebbe riuscire a distruggere il corpo canceroso che lo occupa, o potrebbe morire di civiltà (portandosi dietro il cancro)? Come posso parlare di individualismo in uno spazio in cui individualismo significa in gran parte collettivismo, secondo gli standard della società, e dove collettivismo significa suicidio di massa?

Di fronte a queste domande, mi viene immediatamente in mente quanto sono piccolo. Quando guardo le stelle di notte, mi trovo di fronte a tanta meraviglia, mistero e bellezza, e mi ritrovo come un bizzarro mammifero, ai margini dell'antropocene. Coltivare qualsiasi risposta è in gran parte uno sforzo assolutamente assurdo. Ma poiché ogni ragione per cui qualsiasi essere vivente continua a vivere appare assurda, quando tutta la Vita alla fine porta alla morte, al decadimento e alla rinascita come qualche altro essere individuale singolare all'interno di questo colossale processo monista, che non ha fermato nessun altro, immagino che fanculo – continuerò ad andare avanti.

Da dove cominciare però? Il mio istinto, quando comincio a pensare al mio individualismo, è, per cominciare, dalla carne che sono individualmente; le mie braccia, gambe, schiena, petto, genitali, testa, mente e tutto ciò che circonda il mio corpo. Questo è il luogo dove inizialmente colloco la mia libertà, da dove emerge il mio potere.

Lo descrivo come il mio corpo, anche se in realtà non è il "mio corpo", come un corpo di cui sono in possesso al di fuori di me stesso proprietario. Questo sarebbe il modo in cui anarco-capitalisti e libertari inquadrerebbero il loro rapporto con i corpi che sono – come navi di proprietà da utilizzare all'interno del mercato. Da questo inquadramento, il loro concetto di sé e di individualità è riduttivamente legato a quell'organo del Leviatano in cui Diogene si masturberebbe. Mi allineerò in ogni modo con me stesso prima di andare avanti.

Dai miei piedi, il corpo che sono trae una gioia squisita nel sentire il terreno sotto di me. Sono rimasto a piedi nudi e ho sentito l'eros della gravità quando il mio corpo si è trovato saldamente sostenuto dalla terra. Questa singolare sensazione di amore primordiale, in cui la terra mi attira verso di sé e mi sostiene in modo che io possa stare fermo, è quella in cui la mia individualità all'interno del mondo si afferma come pura presenza. So che mi trovo qui; è qui che mi trovo, e la terra che amo, e che mi ama, può sostenere il mio peso. Da questo, posso crescere ed essere forte, feroce, potente e selvaggio.

Mentre cammino attraverso boschi, attraverso terre reclamate dall'agricoltura, sulle strade che segnano la superficie della terra su cui mi trovo, lungo i bordi di scogliere che significano per me il confine del mio mondo, e attraverso distese di cemento dove la pratica del la schiavitù salariata è più diffusa; le mie gambe con i miei piedi sono il centro della mia forza e libertà, mentre cammino, corro e salto. Le mie gambe hanno attraversato le rocce lungo la costa e sono state usate per arrampicarmi sugli alberi. Le gambe e i piedi sotto il mio torso hanno, a volte, scoperto che stanno calpestando trappole per tassi, in modo da distruggere le gabbie rivoltanti. Il potere che trovo in questi aspetti del mio essere mi permette di muovermi, ballare, distruggere e molto altro ancora.

Poi c'è il nucleo di questo corpo che è la carne che sono individualmente: il mio busto, le spalle, le braccia e le mani. Da questo nucleo si manifesta la mia volontà/vita/potere. Se qualcuno dovesse provare ad attaccarmi, qui è dove probabilmente colpirebbero. Da qui, le mie braccia possono raccogliere il potere per contrattaccare. Posso prendere le rocce nelle mie mani e, dal potere che scorre attraverso questo corpo, scagliarle contro qualsiasi nemico scelgo. Il mio busto, le braccia e le mani sono il centro del mio potere quando prendo in mano una chitarra e cerco di emulare grandi musicisti di flamenco e blues. Le mie mani sono il centro del mio potere quando scrivo la mia esperienza del mondo per coloro che scoprono di leggere le parole che ho scritto. Questo spazio è il luogo di tanta parte della mia creatività e distruttività.

La mia testa, i miei occhi, le orecchie, la bocca, il naso, il cervello che amplifica la mente del mio corpo, i miei capelli e i miei denti; da questo spazio prendo il mondo in cui sono immerso nel singolare individuo che sono. Penso. Respiro. Io canto. Ho urlato agli alberi le cui cime non potevano sentirmi, sperando che gridassero di rimando e che io sentissi.

Potrei decostruire ulteriormente questo corpo in vari organi e probabilmente inizierei a suonare come se stessi citando sezioni di Fight Club (di nuovo) – “Sono i polmoni di Julian. Senza di me Julian non sarebbe in grado di respirare” oppure “Io sono la capacità di Julian di occuparsi di economia. Esisto solo nella misura in cui Julian si ribella a ciò a cui serve l'economia”. Ma per quanto riguarda questa semplice complessificazione schizoanalitica, questo è quanto sono disposto a descrivere qui.

Ma per quanto lo descrivo, la descrizione non è il corpo. Questo è il mio corpo. Sono il mio corpo. Io sono qui e tu sei completamente lì. Quindi come cazzo posso darti un senso significativo dell'individualità che è qui, quando ci sei tu?!

Ho intravisto grandi individualisti attraverso le storie che li circondano. Rinnegati, artisti, ribelli, scrittori, poeti, filosofi, pirati, mistici e altri che la società potrebbe chiamare pazzi. Mentre la mia consapevolezza della loro individualità potrebbe essere attraverso l'usurpazione collettivista delle loro creatività e distruttività, mi trovo esteticamente e istintivamente attratto dall'idea di questi individui. La follia che significano risuona e si armonizza dove il mio desiderio si sente attratto. Thoreau, Wilde, Jeffers, Novatore, Armand, Camus, Masson, Bey, Stirner e altri in cui trovo la bellezza sono eroi con cui non ho alcun legame reale. Tutto quello che ho del loro potere e della loro presenza sono immagini deboli sullo sfondo della Storia - la narrazione più brutta che devo ancora incontrare.

Potrei raccontarti dei miei attacchi artistici e del sabotaggio della caccia al lupo solitario. Potrei parlarti degli atti quotidiani di guerra psicologica che conduco regolarmente contro gli umani addomesticati. Potrei parlarvi dei miei scritti e dei miei progetti editoriali. Potrei parlarti della mia musica e dell'incapacità di restare per periodi prolungati senza cantare. Potrei raccontarti del mio lavoro quotidiano, e di guidare lungo le strade che odio quella cicatrice la terra che amo e che sento mi ama.

Mentre il collettivo domina lo spazio che mi circonda, trovo la libertà anarchica della mia individualità nei momenti in cui il tempo cessa di avere rilevanza o significato. Questo è quando ogni-Cosa scivola via, e io sono immerso nel primordiale adesso. Ma mentirei se dicessi che non mi ritrovo mai intrappolato nella gabbia che è la Realtà del Leviatano – quando mi ritrovo intrappolato nel tempo e nella Storia/progresso/civiltà. Come la terra che amo, di cui sono un'estensione e in cui sono immerso, vengo violato dal Leviatano, e per questo mi ritrovo impegnato in una folle e assurda ribellione.

Ogni volta che respiro, inspiro aria inquinata. Il cibo prodotto dalle industrie di questa cultura deve essere trattato attraverso tutti i diversi tipi di alchimia per essere desiderabile. I suoni antropofonici della macchina dello spazio urbano sono quasi intollerabili. L'agricoltura e l'industria che violano la terra. Il sistema monetario che cerca di incatenarmi al collettivo e ai suoi mercati. Il disgusto e la repulsione che questo mi ispira è una sensazione che i mondi non rifletteranno mai. Sento il desiderio di spezzare le catene della normalizzazione, di non essere trasformato in un oggetto uguale ad altri della sua categoria.

Se il mio corpo è il primo posto da cui trovo manifestata la mia individualità; la mia repulsione per la società – il gregge, come descriveva (giustamente) Nietzsche – è il secondo posto in cui ritrovo questa sensazione. Il mio odio per la società si affianca al mio amore per la terra, l'Essere selvaggio, la terra, tutti i processi ecologici e altri termini che in fondo significano la carne del mondo.

Mi rattrista che nazionalisti, patrioti e altri che idolatrano il Leviatano, e quindi odiano ciò che è selvaggio, abbiano reso un tale tabù discutere l'idea di amare la terra in cui vivi all'interno di un discorso radicale. Le ferite che il fascismo e il nazismo hanno inferto, mentre quelle realtà cercavano di violare la terra con il loro progredire, non sono ancora veramente rimarginate. In ogni caso, mentre sono stato accusato di essere un eco-fascista reazionario da collettivisti che non riescono a vedere oltre i loro pregiudizi, provo un grande amore per la terra sotto i miei piedi e non chiedo scusa a nessuno per questo.

Con il mio amore per la terra, piuttosto che per l'agricoltura, o anche per l'orticoltura e la permacultura ben intenzionate, desidero l'emergere della cultura selvaggia, che apra spazi per l'Essere selvaggio. Questa terra che sono io sta urlando per questo. Gli alberi, gli uccelli, gli uragani e innumerevoli altri, la cui individualità sfida la comunizzazione, stanno gridando per la distruzione del Leviatano.

Quando torno al mio amore per la terra, scopro che la mia mente si rivolge all'indomito, al selvaggio e all'inumano. Questo è uno spazio di oscura esperienza mistica, in cui la nozione di non uomo di Stirner e l'ubermensch di Nietzsche si sentono ugualmente rilevanti. L'abumano è un mezzo immediatamente accessibile per ribellarsi alla repressione della normalizzazione e della sublimazione. La sensazione di essere un anarchico, un individualista, un ribelle, un selvaggio, da questo, è uno strano spazio di divenire-animale, dove la libertà e l'individualità sono spazi selvaggi. Come il Licantropo, che è in parte uomo e in parte lupo, in questo modo non sono più adatto né alla foresta né alla città, ma mi ritrovo attratto e intrappolato tra entrambi.

È qui che si trova la mia anarchia individualista nell'ora che sono qui. Potrebbe essere folle, assurdo o paradossale, ma questo è dove sono e dove sono. Probabilmente, ancora una volta, ho fallito nel mio tentativo di articolare una sensazione la cui immediatezza per il mio essere è ineffabile. Forse se avessi scritto questo come una poesia, o avessi tentato di dipingerlo, o comporre un arrangiamento musicale, forse allora ci sarei riuscito - ne dubito. Se non l'avete sperimentato – anche se ovviamente potreste solo sperimentare qualcosa di simile al meglio (non l'esperienza di essere la stessa) – dubito che qualcosa di tutto questo risuonerà con voi. Se hai trovato questa totale assurdità, per favore ignorami come uno di quei pazzi a cui presti poca attenzione.


Pubblicato originariamente su warzonedistro.noblogs.org/post/2017/09/07/becoming-animal-my-feral-individualism


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

📎 Guarda anche

Fanculo la vostra Rivoluzione Rossa: contro l'Ecocidio, verso l'Anarchia

Il collettivismo, che sia ideologicamente comunista, fascista o capitalista, non è qualcosa che serve i miei interessi come agricoltore di sussistenza indigeno e raccoglitore che vive in queste remote montagne.

Qualunque sia il dogma industriale che mi ordina di vivere la mia vita serve solo a riempire il mio cuore di dolore. Respingerò a gran voce l'idea di una società collettiva in ogni occasione, indipendentemente dalla sua alleanza ideologica. Tutta l'industria uccide tutta la vita.

Sono un anarchico. Anche l'idea di una “società” che governa il mio stile di vita mi fa un po' vomitare. I tuoi bisogni non sono i miei bisogni, non voglio andare dove il collettivo vuole portarmi...

…Voglio essere liberato dal sistema, non diventare il sistema. Il collettivo non è il mio padrone. Il collettivo è in realtà solo un altro stato, per quanto ben impacchettato.

Nessuna speranza, nessun futuro: che le avventure abbiano inizio!

Il sole, la luna e le stelle non aspettano; bombardano il cielo con la loro presenza. Uno tsunami non esita; annuncia un rantolo di distruzione prima di dissiparsi. Allora perché dovrei aspettare? E chi sto aspettando? E chi stanno aspettando? Il Futuro è un dio a cui si obbedisce a scapito dei propri desideri immediati per assicurarsi una lontana appartenenza a un'utopia inesistente.

Il Futuro è una proiezione olografica di sogni e promesse che vengono rifiutate dal presente. Per i politici e altri autoritari che cercano il dominio a lungo termine, Il futuro è spesso socialmente utilizzato per sfruttare la propria paura di vivere il momento. Il futuro addomestica il desiderio selvaggio, limitando la sua capacità di esplorare esperienze spontanee e imprevedibili.

Oggi è qui, proprio ora come una tela bianca che invita la mia creatività immaginativa e distruttiva. Ho il coraggio di sognare più in grande del mondo carcerario della ricchezza materiale, delle tendenze della moda e dell'operaismo? Dovrei indulgere in un edonismo selvaggio contro il monolite della miseria collettivizzata? SÌ! Contro il vangelo del Futuro, la mia anarchia è una sfrenata celebrazione del presente!

La Carcassa in Decomposizione dietro lo Spauracchio Verde
Come l'anarchia verde è diventata la posizione più controversa

L'anarchia verde, indipendentemente dalla propaggine, è una filosofia, una critica e un modo di vivere che enfatizza i principi anarchici più pronunciati. Gli anarchici verdi sono pronti e disposti a smantellare tutte le strutture di dominio, a partire da un'analisi radicata dell'ecologia, il che significa la relazione tra tutti gli esseri viventi e l'ambiente fisico da cui tutti dipendiamo per sopravvivere.

Esamineremo le origini e la graduale evoluzione dell'anarchia verde, esploreremo come queste idee vengono percepite dalle persone che guardano dall'esterno e cercheremo di capire perché l'anarchia verde è così detestata da un contingente di teorici di sinistra che, sempre più, ci hanno calunniato come "eco-fascisti".

Come Ho Fatto A Far Crollare La Civiltà

Una domanda che mi viene spesso posta è:

"Cosa ti fa pensare di poter abbattere la civiltà?"

La mia risposta è piuttosto semplice e si compone di due parti: la prima parte è che sono ancora relativamente (rispetto a molti altri) abile e capace e la seconda parte è che le mie esperienze passate dimostrano che ho la capacità di fare crollare la civiltà.

Anarchia e Legge Naturale

La legge naturale è una teoria filosofica secondo cui certi diritti e leggi sono inerenti alla natura umana e possono essere universalmente compresi attraverso la ragione. È spesso usata come giustificazione per un certo codice morale o legale.

La filosofia anarchica è invece un'ideologia politica che sostiene l'abolizione del governo e l'istituzione di una società basata sulla cooperazione volontaria e l'aiuto reciproco.

Sebbene la teoria del diritto naturale possa essere utilizzata per sostenere determinati diritti e libertà, non è intrinsecamente legata alla filosofia anarchica, che enfatizza il rifiuto di tutte le forme di autorità e gerarchia esterne, ma le due cose non si escludono a vicenda.

Alcuni anarchici possono usare argomenti di diritto naturale per sostenere le loro convinzioni, tuttavia ci sono anche anarchici che rifiutano completamente il concetto di diritto naturale.

Anarchia vs Comunalismo: Bookchin tra "Stilismo di Vita", Ideologia e Greenwashing

Il padre del comunalismo; Murray Bookchin, è stato a lungo identificato come anarchico ma più tardi nella vita ha scritto aspri attacchi contro gli anarchici. Ha in gran parte inventato uno scisma immaginario tra quelli che ha definito anarchici "lifestylist" e socialisti, denunciando questi "stilisti di vita" come inferiori a lui.

Anche se alla fine abbandonò l'anarchismo in favore della sua ideologia comunalista, questa divisione elitaria che creò tra "stile di vita" e socialismo continua a riverberarsi oggi, con alcuni social-anarchici che arrivano persino a prendere le distanze dagli aspetti individualisti dell'anarchia che ha in gran parte definito il movimento fin dall'inizio.

Questa divisione fabbricata ha aiutato molto a frammentare gli anarchici in due fazioni opposte e ha portato a inutili lotte intestine e distrazioni.

Anarchia o "Anarchismo"?

Una qualificazione che riteniamo importante per cominciare è la distinzione tra "anarchia" e "anarchismo".

Alcuni la rigetteranno in quanto meramente semantica o banale, ma per la maggior parte degli anarchici post-sinistra e anti-civiltà, questa differenziazione è importante.

Sebbene l'anarchismo possa fungere da importante punto di riferimento storico da cui trarre ispirazione e lezioni, è diventato troppo sistematico, fisso e ideologico... tutto ciò che l'anarchia non lo è.

Ted Kaczynski dal carcere sull'Ecofascismo: "un ramo aberrante della sinistra"

A smentire i luoghi comuni e l'etichetta di ecofascista sul noto ecoterrorista e scrittore Ted Kaczynski, detto "Unabomber" e sui movimenti di ecologia radicale, ci pensa lui stesso dal carcere, in una nota manoscritta datata 29 settembre 2020, scansioni recuperate il 10 febbraio 2022.

📃 Segue traduzione in lingua italiana del documento originale.

"A Primitivist Primer", l'innesco al Primitivismo di John Moore

A Primitivist Primer è un saggio breve di John Moore pubblicato nel 2000 sulla rivista Green Anarchy, il cui titolo consiste in un interessante gioco di parole non traducibile letteralmente in italiano. "Primer" infatti è traducibile dall'inglese oltre che come "principiante", in senso tattico-militare come "innesco" o "chi innesca una carica", e in senso edilizio come "prima mano". Il suo primitivismo non è inteso come un desiderio di ritornare ad un epoca primitiva, quanto, nel prendere la società pre-industriale come un modello di riferimento in cui «la cooperazione tra gli individui erano gli aspetti prevalenti della vita comunitaria».

Cieli Caduti, è Tempo di Baciare di Nuovo la Terra

"Il cataclisma è avvenuto, siamo tra le rovine, iniziamo a costruire nuovi piccoli habitat, ad avere nuove piccole speranze. È un lavoro piuttosto duro: adesso non c'è una strada agevole verso il futuro: ma si gira intorno, o si scavalca gli ostacoli. Dobbiamo vivere, non importa quanti cieli siano caduti."

– DH Lawrence

Che cos'è comunque la civiltà? Definire questo termine sembra sempre uno dei maggiori ostacoli per le persone quando cerco di parlare con loro di primitivismo. Ritengono che il termine "civiltà" sia troppo ampio e gli venga dato troppo libero arbitrio. Cosa intendo quando dico che "la civiltà sta distruggendo la terra" o "la civiltà ci aliena da noi stessi e gli uni dagli altri"? La civiltà non è davvero una cosa, quindi non può davvero agire, sostengono. Questo è un buon punto e vale la pena soffermarsi.

Sopravvivere alla Fine dei Tempi: un "Manifesto" Wildpunk

“Lo spettro che molti cercano di non vedere è una semplice realizzazione: il mondo non sarà 'salvato'. La rivoluzione anarchica globale non avverrà. Il cambiamento climatico globale è ormai inarrestabile. Non assisteremo alla fine mondiale della civiltà / capitalismo / patriarcato / autorità. Non succederà presto. È improbabile che accada mai. Il mondo non sarà "salvato". Non da attivisti, non da movimenti di massa, non da enti di beneficenza e non da un proletariato globale insorto. Il mondo non sarà "salvato". Questa consapevolezza ferisce le persone. Non vogliono che sia vero! Ma probabilmente lo è.“

Queste sono alcune delle prime righe di Desert, probabilmente l'opera anarchica più importante degli ultimi tempi. Il deserto ci mette di fronte a qualcosa che tutti noi possiamo sentire nel profondo ma che non vogliamo essere vero: "Nel profondo del nostro cuore sappiamo tutti che il mondo non sarà salvato".

I Comunicati del Freedom Club

Le seguenti lettere provengono dagli archivi dell'FBI per i documenti trovati nella cabina di Ted Kaczynski. Tutti i documenti sono copie di lettere effettivamente inviate durante la campagna di bombardamenti (tranne la lettera non inviata a LWOD). I documenti originali risiedono nella Biblioteca delle collezioni speciali dell'Università del Michigan (Labadie Collection), dalla quale sono state richieste queste lettere per la trascrizione e la diffusione.

Una risposta radicale agli anarchici non vegani

Mentre ci sono certamente un certo numero di radicali che riconoscono l'oppressione degli animali non umani e stanno combattendo contro di essa, continuiamo a vedere animali non umani offerti come cibo in molti pasti collettivi, fiere di libri e altri raduni anarchici.

Crediamo che questa sia una forma gerarchica di oppressione degna di una critica anarchica tanto necessaria.

Questo breve saggio tenterà di affrontare alcune delle più comuni obiezioni al veganismo da parte di sedicenti anarchici che per scelta non abbracciano l'antispecismo.

Ecologia Sociale Distorta

Cari lettori, siete stufi di sentir parlare di ecologia sociale da ogni angolo, da ogni rivista di moda alla blogosfera? Vi sentite sopraffatti dai sermoni di pseudo-ambientalisti che sembrano conoscere a memoria ogni termine "eco" ma che, alla fine, non sanno nemmeno cosa realmente significhi l'ecologia? Se la risposta è sì, allora siete nel posto giusto.