Libere Comunità
Micronazioni in Rete
  • 🏡 Home
  • Micronazioni
  • Ecosofia
  • Filosofia
  • Spiritualità
  • Antipolitica
  • Storie e Memorie
  • Report

Cerca nel sito

Psiche

  • Anarchia Intellettuale

  • Anarco-Perennialismo, oltre le strumentalizzazioni delle "destre"

  • Combattere l'Alienazione

  • L'Algoritmo del Destino: riflessioni su Casualità e Sincronicità attraverso Jung e von Neumann

  • L'Anarchia di Wanna Marchi

  • L’individualismo assoluto quale mezzo di affrancamento dall’oppressione dualistica

  • La Rivoluzione di Kropotkin

  • Le dieci regole della comunicazione mediatica

  • Militanza: il più alto stadio di alienazione

  • Mircea Eliade e la Filosofia del Sacro

  • Mortificazione della Carne, o Gimnosofia - Frammenti verso un'Anarchia Mistica

  • Otto Weininger: incel redpillato o precursore della Teoria Gender?

  • Un Trauma Collettivo

  • Verso Una Salute Mentale Anarchica

  • 🎥 La Conoscenza - Discussione Filosofica con il Prof. Manzi

  • 🎥 La Logica: Discutiamo con il prof. Manzi



 

KoA

Modalità Chiaro/Scuro

📺 LC TV

🎥 Il Medioevo: tra Realtà e Pregiudizio

Dalla Storiografia ufficiale e dagli insegnamenti scolastici tradizionali, il medioevo è stato da sempre pregiudicato come periodo buio ed oscuro. 

In questo video appuntamento discutiamo su cosa è stato veramente il Medioevo, lasciando i pregiudizi fuori dalla discussione e togliendoci anche qualche sassolino dalla scarpa su un periodo che, sebbene non raggiunga i fasti dell’epoca classica, ha segnato moltissimo i secoli successivi.

Quanto la realtà incontra il pregiudizio? Quanto davvero quello che ci hanno “tramandato” è reale?

Leggi tutto...

📖 Argomenti Popolari

Libertarianismo Entrismo Ecologia Mutualismo Epistemologia Transumanesimo Futurismo Sindacalismo AntiRealismo Comunitarismo Distopie Permacultura Nichilismo Femminismo LGBT Perennialismo Panarchia Distributismo Decentramento Salute
  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
Ⓐ