La Molossia, ufficialmente Repubblica di Molossia, è una micronazione nordamericana senza sbocco sul mare all'interno della città di Dayton, Nevada, e con un'enclave nella contea di San Bernardino, nel sud della California. Si definisce uno "stato sovrano" dal 1977 e si è dichiarata in stato di guerra con la Germania dell'Est dal 1983.

Essendo una delle più antiche micronazioni fondamentali, è succeduta alla Grande Repubblica di Vuldstein, fondata da James Spielman e Kevin Baugh, che ora serve come suo attuale leader dal passaggio da una monarchia a una repubblica nel settembre 1999.

Vuldstein, fondata nel maggio 1977 e situata a Portland, Oregon, fu attiva per un breve periodo che durò fino alla fine dell'anno, quando King James si trasferì in un'altra città senza rinunciare al suo trono, portando la Grande Repubblica ad uno stato di inattività. Baugh ha preso il controllo della nazione per i successivi 21 anni, subendo diverse transizioni in diversi regni nomadi, poi una Repubblica Democratica Popolare nel 1998 fino al suo stato attuale.

Apparendo nella "Lonely Planet Guide to Home-Made Nations", la Molossia è nota al di fuori del micronazionalismo per il film Kickassia, e riceve più di 50 visitatori ogni anno.

Storia

La Molossia è stata fondata il 26 maggio 1977. Conosciuta a quel tempo come la Grande Repubblica di Vuldstein, James Spielman fu dichiarato Re James I e Kevin Baugh fu dichiarato Primo Ministro. Dopo un breve periodo di sporadica attività, la nazione entrò in un periodo di dormienza. Il re James I, sebbene fosse ancora monarca, cessò di essere attivo nel regno in quel momento. Il Regno continuò, senza la partecipazione diretta del Re, e continuò ad essere sviluppato dal Primo Ministro. Nel 1980 è stato ribattezzato Regno di Edelstein e nel 1988 è stato nuovamente ribattezzato, questa volta Regno di Zaria. Il Regno esisteva come governo nomade, senza una casa. Portato avanti dal Primo Ministro, il governo si è recato in Europa, e dopo il suo ritorno nel 1992, il Regno prosperò e crebbe culturalmente.

Nel 1995 il Regno è stato trapiantato nello Stato del Nevada, negli Stati Uniti. Nel 1998 è stato acquistato il terreno che la nazione poteva chiamare casa e su cui è stato formalmente e ufficialmente istituito il governo. Nel giugno 1998, il Regno è stato rinunciato a favore di un governo comunista provvisorio. Nel settembre 1998, la Molossia ha sacrificato la sua sovranità e si è unita alle Province Unite dell'Utopia (UPOU) come provincia di quella nazione.

Nel gennaio 1999 l'UPOU ha cessato di esistere come nazione e, priva di un governo nazionale, la Repubblica Democratica Popolare di Molossia è stata dichiarata, il 21 febbraio 1999, con Kevin Baugh in qualità di Premier.

Nel 1999, la Molossia ha iniziato un serio percorso di sviluppo come piccola nazione emergente, piuttosto che come progetto di micronazione. Il possesso del territorio fisico ha reso questo corso tangibile, piuttosto che una fantasia.

Il 3 settembre 1999 si rinunciò al governo comunista, cessò di esistere la Repubblica Democratica Popolare e fu proclamata la Repubblica di Molossia. L'ex Premier, Kevin Baugh, è diventato il presidente del nuovo governo.

Come repubblica, la Molossia si sforza di unire le micronazioni e di estendere il mondo delle micronazioni nel mondo delle macronazioni. Nel 2000, la Molossia ha ospitato i primi Giochi Olimpici Intermicronazionali, in contemporanea con i Giochi di Sydney del 2000. Nello stesso anno, Molossia ha sponsorizzato l'adozione con successo del Norton Day (8 gennaio) come prima festa internazionale esclusivamente per le micronazioni e ha ulteriormente creato i Norton Awards for Intermicronational Excellence. Nel 2001, la nazione ha ospitato la prima Esposizione Mondiale Intermicronazionale, mettendo in mostra le micronazioni di tutto il mondo.

Nell'agosto 2003 la Molossia ha ampliato per la prima volta i suoi confini e ha acquistato terreni nel nord della California, creando la prima colonia, Farfalla. Questa colonia è stata ceduta alla fine del 2005, solo per essere soppiantata quasi contemporaneamente da un nuovo territorio, Desert Homestead Province, situato nel sud della California.

Il 22 maggio 2006, la Molossia è stata attaccata dalla vicina piccola nazione del Mustachistan, provocando una breve guerra con quella nazione. Quella guerra si è conclusa l'8 giugno 2006, con una clamorosa vittoria molossiana. Tuttavia, i problemi con quel paese sono continuati, in particolare con una crisi sul programma missilistico del Mustachistan nel novembre e dicembre 2006.

Nel marzo 2007, Molossia ha aperto la strada nell'arena ambientale vietando le lampadine a incandescenza. Nel gennaio 2009, Molossia ha anche vietato le borse della spesa di plastica e ha avviato un programma di riciclaggio completo.

Nel settembre 2008 è stata scoperta una Dichiarazione di Guerra a lungo dimenticata, che ha aperto le ostilità con la Germania dell'Est. Apparentemente la guerra fu dichiarata il 2 novembre 1983, quando la Molossia era ancora conosciuta come la Grande Repubblica di Vuldstein. Nonostante la Germania dell'Est sia defunta, esiste ancora in parte come micronazione sotto forma di una piccola isola disabitata al largo di Cuba, e quindi la guerra, almeno in teoria, continua, senza fine.


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

🌐 Altro dal Quinto Mondo

Libero Territorio di Valbona

Libero Territorio di Valbona, comunemente noto come Valbona, è una micronazione che occupa un'area di 6000 mq su una sconosciuta collina nel nord Italia, circondata dalla provincia Padovana. Valbona nasce con lo scopo di combattere l'abbandono dei terreni agricoli e far conoscere l'importanza dell'agricoltura e il suo governo ha anche una particolare attenzione alla tutela dell'ambiente e alla filatelia.

Libera Repubblica di Liberland

Liberland è una micronazione che rivendica un appezzamento di terreno conteso sulla riva occidentale del Danubio, tra Croazia e Serbia. È stata proclamata il 13 aprile 2015 dal politico e attivista libertario ceco Vít Jedlička.

Il sito web ufficiale di Liberland afferma che la nazione è stata creata a causa della disputa sul confine tra Croazia e Serbia. Secondo Jedlička, questa disputa ha portato a un'area che non è stata rivendicata da nessuna delle parti.

New Atlantis: la Nuova Atlantide di Hemingway

New Atlantis è stata una micronazione formata da Leicester Hemingway, fratello di Ernest Hemingway.

L'"isola", una zattera di bambù di 22 m² al largo della costa della Giamaica, è stata istituita come repubblica costituzionale il 4 luglio 1964.

Hemingway fondò la sua micronazione di Nuova Atlantide su una chiatta che aveva rimorchiato dalla Giamaica, nel luglio 1964. Ha utilizzato il Guano Islands Act del 1856 per rivendicare metà della chiatta come una nuova nazione e metà per gli Stati Uniti.

Hemingway ha anche "scritto" una costituzione, che era una copia della Costituzione degli Stati Uniti con le parole "Nuova Atlantide" sostituite da "Stati Uniti". Lo scopo di New Atlantis era quello di generare denaro per la ricerca oceanografica vendendo monete e francobolli.

Doddore Meloni e la Repubblica di Malu Entu

Salvatore "Doddore" Meloni era finito per la prima volta in carcere nel dicembre 1981. L’accusa di aver progettato una sorta di colpo di Stato per liberare la Sardegna dall’oppressione dello Stato italiano contando sul sostegno della Libia di Gheddafi gli costò nove anni di carcere e la cancellazione perpetua del diritto di voto. Arrivato all’età della pensione, ha ripreso la sua battaglia per l’indipendenza della Sardegna escludendo però stavolta ogni ricorso alla violenza e alle armi. Nell’estate del 2008 finisce sui giornali di tutto il mondo con l’occupazione dell’isola di Mal di Ventre e la proclamazione della Repubblica indipendente di Malu Entu.

Disunione Ora! Un appello per una società basata su piccole unità autonome

L'articolo di Leopold Kohr che segue è stato originariamente pubblicato nel settembre 1941, il quale precede di sedici anni l'uscita del suo più noto libro Il Crollo delle Nazioni nel 1957, ove l'autore utilizza una grandissima quantità di argomenti per dimostrare come un sistema basato sull’equilibrio di tanti piccoli staterelli possa garantire, molto più che un sistema basato su poche grandi potenze, la pace, la sicurezza e la fioritura culturale ed economica.

Il libro quando uscì venne quasi completamente ignorato perché le idee prevalenti andavano nella direzione opposta. In quegli anni il mondo era diviso in due blocchi dominati da due superpotenze, gli Stati Uniti e l'Urss, e da ogni parte si esaltavano la centralizzazione, la programmazione dall’alto, la creazione di grandi entità sovranazionali.

Reggenza del Carnaro: può essere considerata una micronazione?

Dal 27 al 29 Agosto 2020 i portavoce di Libere Comunità si sono riuniti presso una località. Tra i vari punti, vi è stato un dibattito sullo Stato Libero di Fiume, un'esperienza che riteniamo sia molto vicina ad LC nonostante le strumentalizzazioni della Destra. La volontà di slegare l’appropriazione indebita della Destra reazionaria è stato uno degli argomenti affrontati, rendendo giustizia a quella che è stata una delle più incredibili avventure degli uomini liberi di ogni latitudine ed attitudine, la Reggenza del Carnaro.

Cospaia: la prima micronazione anarchica 'in' Italia!

La Repubblica di Cospaia (Republica de' Cošpäja in altotiberino umbro) fu un microstato indipendente esistito dal 1441 al 1826 a causa di un errore nel tracciamento dei confini fra lo Stato Pontificio e la Repubblica di Firenze (poi Granducato di Toscana). Oggi il paese di Cospaia è una frazione del comune di San Giustino, in provincia di Perugia.

Libera Repubblica di Wendland

La Libera Repubblica di Wendland era un campo di protesta istituito a Gorleben, nella Germania occidentale, il 3 maggio 1980 per protestare contro l'istituzione di una discarica di scorie nucleari. Il 4 giugno 1980 la polizia è entrata e ha sgomberato il campo. Molto tempo dopo la conclusione dell'occupazione da parte degli attivisti antinucleari del Wendland, il concetto di Libera Repubblica di Wendland continua ad essere evocato.

Repubblica di Kugelmugel

La Repubblica di Kugelmugel (approssimativamente, "collina sferica" o "collina della sfera") è stata originariamente costruita dall'artista Edwin Lipburger e suo figlio Nikolaus Lipburger nel 1971, in una piccola città austriaca chiamata Katzelsdorf. L'edificio ha un diametro di 8 m ed è costruito con blocchi di legno rivestiti con lamiere di zinco. All'inizio fungeva da atelier di pittori. Ma dopo qualche tempo le autorità locali informarono i Lipburger che gli edifici sferici non erano ammessi.. da questo contenzioso inizia la storia di questa micronazione.

Che cos'è una Micronazione? Tutto ciò che c'è da sapere

Il 19° secolo vide la crescita del concetto dello Stato-Nazione. Le prime micronazioni vennero alla luce proprio in quel periodo, in controtendenza rispetto alla pretesa degli Stati di subordinare le iniziative dei privati, compresa la fondazione di colonie, alla propria sovranità.

Riccardo Zanella, un antifascista a Fiume

Al termine della Prima guerra mondiale, inizialmente sostenne l'occupazione di Fiume compiuta dai legionari dannunziani per proclamare l'annessione della città all'Italia. Tuttavia, quando i dannunziani e gli irredentisti cittadini iniziarono a limitare le libertà d'espressione dei cittadini, divenne loro oppositore. Principale sostenitore dell'autonomia di Fiume dall'Italia, e unico Presidente democraticamente eletto dello Stato di Fiume, dal 5 ottobre 1921 al 3 marzo 1922. Fu deposto da un colpo di mano di fascisti, nazionalisti ed ex legionari dannunziani.

Repubblica Rossa di Caulonia

«Poi ‘nta la guerra,

d’undi ca juntau,

‘nu sindacu sovieticu sciurtìu;

‘na repubblica russa ‘mminestràu,

e, comu fu lu fattu, scumparìu»

(Poesia in dialetto calabrese di Pasquale Cavallaro)

La cosiddetta Repubblica Rossa di Caulonia nacque il 6 marzo 1945, sotto la guida del sindaco di Caulonia, Pasquale Cavallaro, insegnante elementare, ex seminarista, iscritto dal 1943 al Partito Comunista Italiano, ed ebbe brevissima durata.

Carlo Cattaneo: il repubblicano federalista

Cattaneo viene ricordato per le sue idee federaliste impostate su un forte pensiero liberale e laico: dopo il 1860 acquisterà prospettive ideali vicine al nascente movimento operaio-socialista. Cattaneo era fautore di un sistema politico basato su una confederazione di stati italiani sullo stile della Svizzera; avendo stretto amicizia di vecchia data con politici ticinesi come Stefano Franscini, aveva ammirato nei suoi viaggi l'organizzazione e lo sviluppo economico della Svizzera interna che imputava proprio a questa forma di governo.

🎥 La Rivoluzione di Sankara, il "Che Guevara" d’Africa che sfidò l’Occidente

Il 15 ottobre del 1987 veniva assassinato Thomas Sankara. Negli anni Ottanta cercò di salvare il Burkina Faso, e l'Africa intera, con la sua rivoluzione condotta contro il giogo coloniale e imperialista dell'Occidente. Dopo aver negato l'intervento del Fondo Monetario Internazionale, il cui debito avrebbe legato indissolubilmente i burkinabé, Sankara diventò il portavoce dell'Africa intera, il simbolo di un continente sfruttato e che chiedeva giustizia, parità di diritti e modernizzazione.

Akhziland, una micronazione 'in' Israele

Akhzivland è stata fondata nel 1971 da Eli Avivi e sua moglie Rina, in risposta al governo israeliano che ha inviato bulldozer a demolire la loro casa dichiarata illegale, ma soprattutto edificato sul percorso di una futura autostrada. Di fatto è una "repubblica indipendente" auto-proclamata, stabilita da un marinaio hippy israeliano (Eli Avivi) su una spiaggia del Mediterraneo a Akhziv in Israele.

La Repubblica dei Piani Sottani: Michele Mulieri e l'Italia dei ladri

«L’Italia è mansionata da infami, ladri e barbari, gli enti e gli uffici mi hanno riempito di dolori e io ho affrontato la sorte menandomi all’avventura in quest’aperta campagna pure essendo un grande invalido del lavoro. Fui infortunato il 16 Aprile 1943 con frattura del malleolo di due calcagni e della colonna vertebrale alla seconda e terza lombare. E perché mi è avvenuto questo infortunio? È un infortunio di patria, subito per l’onore della patria. La mia storia è lunga».

Questa storia “lunga” è la storia di Michele Mulieri, un “Figlio del Tricolore” che però non si riconosceva cittadino dell’Italia; infatti, era il capo assoluto della Repubblica dei Piani Sottani.

Repubblica di Poseidonia

La Repubblica di Poseidonia è stata fondata dall'aprile 2012 da alcuni amici per cambiare l'immagine dell'isola greca di Makronissos, in passato scenario di nefandezze, utilizzata come esilio per prigionieri e detenuti, e rendere più luminoso il suo futuro.

Venne sciolta il 1 febbraio 2019 a causa di una richiesta del Presidente a seguito di lunga inattività.

Il 9 marzo 2019 l'ex vicepresidente di Poseidonia ha deciso di creare un'assemblea costituzionale e si è nominato Presidente della nuova Repubblica di Poseidonia.

Repubblica di Kalakuta

Kalakuta Republic era il nome che il musicista e attivista politico Fela Kuti diede al complesso comunale che ospitava la sua famiglia, i membri della band e lo studio di registrazione. Situato al 14 di Agege Motor Road, Idi-Oro, Mushin, Lagos, Nigeria, aveva una clinica sanitaria gratuita e una struttura di registrazione.

Fela lo dichiarò indipendente dallo stato governato dalla giunta militare dopo essere tornato dagli Stati Uniti nel 1970.

Il complesso fu raso al suolo da un incendio il 18 febbraio 1977 dopo un assalto di un migliaio di soldati armati. Ad oggi è sede di un museo in memoria della micronazione.

🎥 Intervista a Jacopo Fo: che cos'è Alcatraz e com'è nata?

Che cos'è Alcatraz e com'è nata? Intervista a Jacopo Fo di Angela Anconetani, Redattrice del settimanale "Voce della Vallesina".

Jacopo Fo è il fondatore della rivista Cacao che ha portato in seguito sul web abbinata al progetto della Libera Università di Alcatraz da lui lanciato nel 1979. Fo ha anche pubblicato a dispense, e in dodici volumi, l'Enciclopedia del sesso sublime. Impegnato in battaglie civili e di solidarietà sociale, cura un blog personale nel quale esprime anche le proprie opinioni politiche e sociali.

Repubblica di Naminara

La Repubblica di Naminara (in coreano: 나미나라공화국) è una micronazione creata nel 2006 dalla società turistica Nami Island inc. per le entrate sull'isola privata di Nami, che si trova nel fiume Han, nella città sudcoreana di Chuncheon.

Nami è un'isola artificiale creata nel 1944 a seguito dell'inondazione della valle Han a monte della diga di Cheongpyeong.

Prende il nome dal generale Nami, un comandante militare che fu giustiziato dopo essere stato falsamente accusato di tradimento durante il regno del re Sejo (in carica dal 1455 al 1468 d.C.), il settimo sovrano della dinastia Joseon della Corea.

L'isola è il luogo leggendario della sepoltura di Nami.