Derrick Jensen (nato il 19 dicembre 1960) è un ecofilosofo, scrittore, autore, insegnante e ambientalista americano di tradizione anarco-primitivista, anche se rifiuta l'etichetta "anarchico". È un critico dell'attenzione del movimento ambientalista mainstream sulla conservazione della civiltà e della tecnologia rispetto alla conservazione del mondo naturale.

Sfida in modo specifico i cambiamenti dello stile di vita e le soluzioni individualistiche ampiamente sostenute, considerandole inadeguate alla scala della catastrofe ambientale globale. Invece, promuove la disobbedienza civile, l'attivismo radicale e lo smantellamento delle infrastrutture a livello massiccio per fermare quello che ha chiamato "l'assassinio del pianeta".

Insieme ad altri attivisti ambientalisti radicali, Jensen ha corrisposto a "Unabomber", Ted Kaczynski, dopo il suo arresto. Hanno litigato perché Kaczynski sentiva che Jensen e altri ambientalisti radicali erano troppo dediti a cause di sinistra che Kaczynski trovava irrilevanti.

Jensen è uno dei fondatori e leader di Deep Green Resistance.


Le Azioni Parlano Più Forte Delle Parole

Derrick Jensen, Earth First! (1998)

Ogni mattina quando mi sveglio mi chiedo se dovrei scrivere o far saltare una diga. Mi dico che dovrei continuare a scrivere, anche se non sono sicuro che sia giusto. Ho scritto libri e fatto attivismo, ma non è né la mancanza di parole né la mancanza di attivismo che sta uccidendo il salmone qui nel nord-ovest. Sono le dighe.

Chiunque sappia qualcosa sul salmone sa che le dighe devono sparire. Chi sa qualcosa di politica sa che le dighe rimarranno. Gli scienziati studiano, i politici e gli uomini d'affari mentono e prendono tempo, i burocrati tengono riunioni pubbliche fasulle, gli attivisti scrivono lettere e comunicati stampa e ancora i salmoni muoiono.

Purtroppo, non sono solo nella mia incapacità o riluttanza ad agire. I membri della resistenza tedesca a Hitler dal 1933 al 1945, ad esempio, mostrarono una cecità sorprendente fin troppo familiare: pur sapendo che Hitler doveva essere rimosso per l'insediamento di un governo "decente", passarono più tempo a creare versioni cartacee di questo governo teorico che tentare di rimuoverlo dal potere. Non è stata una mancanza di coraggio a causare questa cecità, ma piuttosto un senso morale fuorviato. Karl Goerdeler, ad esempio, sebbene instancabile nel tentativo di creare questo nuovo governo, si oppose fermamente all'assassinio di Hitler, credendo che se solo i due avessero potuto sedersi faccia a faccia Hitler avrebbe potuto cedere.

Anche noi soffriamo di questa cecità e dobbiamo imparare a distinguere tra speranze vere e false. Dobbiamo eliminare le false speranze, che ci rendono ciechi di fronte alle possibilità reali. Qualcuno crede davvero che le nostre proteste indurranno Weyerhaeuser o altre multinazionali del legname a smettere di distruggere le foreste? Qualcuno crede davvero che gli stessi amministratori aziendali agiranno in modo diverso da soddisfare i propri desideri? Qualcuno crede davvero che un modello di sfruttamento antico come la nostra civiltà possa essere fermato a livello legislativo, giudiziario o attraverso mezzi diversi dal rifiuto assoluto della mentalità che ingegnerizza lo sfruttamento, seguito da azioni basate su quel rifiuto? Qualcuno pensa davvero che coloro che stanno distruggendo il mondo si fermeranno perché lo chiediamo gentilmente o perché protestiamo pacificamente davanti ai loro uffici?

Pochi possono ancora credere che lo scopo del governo sia proteggere i cittadini dalle attività di coloro che vorrebbero distruggere. È vero il contrario:

L'economista politico Adam Smith aveva ragione nel notare che lo scopo principale del governo è proteggere coloro che gestiscono l'economia dall'indignazione dei cittadini feriti. Aspettarsi che le istituzioni create dalla nostra cultura facciano altro che avvelenare le acque, denudare i pendii delle colline, eliminare modi di vivere alternativi e commettere genocidi è imperdonabilmente ingenuo.

Molti cospiratori tedeschi esitarono a rimuovere Hitler dall'incarico perché avevano giurato fedeltà a lui e al suo governo. I loro scrupoli provocavano più esitazioni della loro paura. Quanti di noi devono ancora sradicare i resti fuorvianti di una convinzione nella legittimità di questo governo al quale, da bambini, abbiamo giurato fedeltà? Quanti di noi non riescono a oltrepassare il limite della resistenza violenta perché crediamo ancora che, in qualche modo, il sistema possa essere riformato? E se non ci crediamo, cosa stiamo aspettando? Come Shakespeare ha detto così accuratamente,

"La coscienza ci rende tutti codardi".

Si potrebbe obiettare che paragonando il nostro governo a quello di Hitler sto sopravvalutando il mio caso. Non sono sicuro che il salmone sarebbe d'accordo, né la lince, né il popolo del Perù, Irian Jaya, Indonesia o qualsiasi altro luogo in cui le persone pagano con la vita per le attività della nostra cultura (ndr: americana-occidentale).

Se vogliamo sopravvivere, dobbiamo riconoscere che uccidiamo con l'inazione con la stessa certezza che con l'azione. Dobbiamo riconoscere che, come scrisse Hermann Hesse:

"Uccidiamo quando chiudiamo gli occhi davanti alla povertà, all'afflizione o all'infamia. Uccidiamo quando, perché è più facile, accettiamo o facciamo finta di approvare istituzioni sociali, politiche, educative e religiose atrofizzate, invece di combatterle risolutamente".

La domanda centrale - e per molti versi unica - del nostro tempo è questa: quali sono le risposte sane, appropriate ed efficaci a comportamenti scandalosamente distruttivi?

Così spesso, coloro che lavorano per rallentare la distruzione possono descrivere chiaramente i problemi. Chi non potrebbe? I problemi non sono né sottili né cognitivamente impegnativi. Tuttavia, di fronte al compito emotivamente scoraggiante di dare forma a una risposta a questi problemi chiaramente insolubili, generalmente soffriamo di una mancanza di nervi e di immaginazione. Gandhi scrisse una lettera a Hitler chiedendogli di smettere di commettere atrocità ed era disorientato dal fatto che non funzionasse. Continuo a scrivere lettere al direttore del giornale aziendale locale sottolineando le falsità e sono continuamente sorpreso dalla prossima assurdità.

Non sto suggerendo che un programma di omicidi ben mirato risolverebbe tutti i nostri problemi. Se fosse così semplice, non scriverei questo saggio. Assassinare Slade Gorton e Larry Craig, ad esempio, due senatori del nord-ovest il cui lavoro può essere caritatevolmente descritto come incessantemente ecocida, probabilmente rallenterebbe la distruzione non molto di più che scrivere loro una lettera. Né unici né soli, Gorton e Craig sono semplicemente strumenti per mettere in atto l'ecocidio, così come lo sono sicuramente le dighe, le società, le motoseghe, il napalm e le armi nucleari. Se qualcuno li uccidesse, altri prenderebbero il loro posto. I programmi ecocidi originati specificamente dalla psiche danneggiata di Gorton e Craig morirebbero con loro, ma la natura condivisa degli impulsi all'interno della nostra cultura continuerebbe a pieno regime, rendendo la sostituzione facile come l'acquisto di una nuova zappa.

Anche Hitler fu eletto legalmente e “democraticamente” come Craig e Gorton. Anche Hitler manifestò l'impulso di morte della sua cultura in modo abbastanza brillante da catturare i cuori di coloro che lo votarono al potere e mantenere la lealtà di milioni di persone che realizzarono attivamente i suoi piani. Hitler, come Craig e Gorton, come George Weyerhaeuser e altri amministratori delegati, non ha agito da solo. Perché, allora, distinguo una differenza tra loro?

L'attuale sistema ha già cominciato a crollare sotto il peso dei suoi eccessi ecologici, ed è qui che possiamo intervenire. Avendo trasferito la nostra lealtà dalle entità economiche e governative illegittime della nostra cultura alla terra, il nostro obiettivo deve essere quello di proteggere, con ogni mezzo possibile, i residenti umani e non umani delle nostre terre d'origine. Il nostro obiettivo, come quello di una squadra di demolizione su un edificio del centro, deve essere quello di aiutare la nostra cultura a crollare sul posto, in modo che nella sua caduta tolga meno vita possibile.

La discussione presuppone la distanza e il fatto che stiamo valutando se la violenza sia appropriata mi dice che non ci interessa ancora abbastanza. C'è un tipo di azione che non emerge dalla discussione, dalla teoria, ma dai nostri corpi e dalla terra. Questa azione è l'ape che punge per difendere il suo alveare; è la madre grizzly che carica un treno per difendere i suoi cuccioli; è la portavoce zapatista Cecelia Rodriguez che dice:

"Ho una domanda per quegli uomini che mi hanno violentata. Perché non mi avete ucciso? È stato un errore risparmiarmi la vita. Non starò zitta, questo non mi ha traumatizzato fino alla paralisi".

È l'attivista Ogoni Ken Saro-Wiwa, assassinato dal governo nigeriano su sollecitazione della Shell, le cui ultime parole sono state:

"Signore, prendi la mia anima, ma la lotta continua!"

Sono quelli che hanno partecipato alla rivolta del ghetto di Varsavia. È Cavallo Pazzo, Toro Seduto e Geronimo. Sono i salmoni che si battono contro il cemento, usando l'unica cosa che hanno, la loro carne, per cercare di abbattere ciò che li trattiene dalle loro case.

Non credo che la domanda se usare la violenza sia quella giusta. Invece, la domanda dovrebbe essere: senti sufficientemente la perdita? Finché ne discutiamo in astratto, abbiamo ancora troppo da perdere. Se cominciamo a sentire nel nostro corpo l'immensità e il vuoto di ciò che perdiamo ogni giorno: comunità naturali intatte, ore vendute per salario, infanzia perduta per la violenza, capacità delle donne di camminare senza paura, sapremo esattamente cosa fare.


Fonte: articolo pubblicato originariamente su Earth First! Journal, maggio-giugno 1998, p. 5


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop: