L'Impero di Angyalistan è una micronazione fondata il 31 gennaio 1999, e la cui sovranità è stata proclamata il 7 ottobre 2000. Si estende all'orizzonte ed è quindi una nazione quantistica: in ogni momento, ogni punto della Terra è allo stesso tempo parte di un'infinità di linee di orizzonte e non di un'altra infinità di linee di orizzonte; il territorio dell'Impero è e non è allo stesso tempo, e l'Angyalistan ha su di sé una sovranità quantistica, chiamata “co-sovranità”. L'Impero rivendica dall'ottobre 2012 anche l'immondizia nelle acque internazionali (Nord e Sud Pacifico, Nord e Sud Atlantico, Oceano Indiano), con l'obiettivo di far scomparire questo territorio fisico e rendendolo l'unico "paese" al mondo che cerca la propria distruzione.
Per ragioni pratiche, il popolo dell'Angyalistan vive in esilio e l'impero è amministrato dalla sua ambasciata territorializzata permanente presso l'Unione Europea, situata in Francia vicino a Parigi.
L'origine del nome dell'Impero risiede nella parola ungherese angyal, che significa angelo, da un'opera poetica di Sua Altezza Imperiale Olivier intitolata "Odi e leggende del paese degli angeli". Il riferimento agli angeli riecheggia la specificità del territorio primario dell'Impero, all'orizzonte: la poesia e l'arte del sogno sono mediatori necessari della verità scientifica della sua geografia, e gli angeli simboleggiano perfettamente questa esigenza.
Storia
Gli inizi dell'Impero risalgono all'8 aprile 1995, con il primo giuramento delle Loro Altezze Imperiali chiamato Giuramento dei sovrani. La data esatta della fondazione dell'Impero non è purtroppo nota con certezza, ma gli storici ufficiali dell'Impero, su raccomandazioni di LUI Olivier, concordarono il 31 gennaio 1999. È certo che l'Angyalistan è emerso alla fine del XX secolo e gli scritti di LUI menzionavano principi simili a quelli della legge fondamentale dell'Impero in questo momento.
L'unione delle Loro Altezze Imperiali è stata solennizzata il 7 ottobre 2000, e durante questa cerimonia è stata esposta pubblicamente per la prima volta una bandiera angyalistanese; la sovranità dell'Angyalistan fu quindi proclamata sotto forma di impero. In quello stesso giorno, fu per la prima volta rivendicato l'orizzonte come territorio dell'Impero. L'affermazione scritta originale è andata perduta, ma un facsimile è stato rilasciato nel 2009.
Alla fine del 2000, l'Impero dell'Angyalistan è entrato in un periodo di dormiveglia per un decennio, ma ciò non ha violato la sua immanenza e la sua sostenibilità.
Sebbene consustanziale all'Impero, la Legge fondamentale dell'Impero era rimasta non scritta fino al 2010. La sua formattazione ha aperto la strada a una migliore notorietà delle autorità imperiali. La Legge fondamentale è stata definitivamente pubblicata in versione annotata nella primavera del 2012.
Nell'ottobre 2012, l'Impero ha deciso di rivendicare come suo territorio le cinque principali aree di spazzatura (Nord Pacifico, noto come Great Pacific Garbage Patch - GPGP -; e Nord Atlantico, Oceano Indiano, Sud Pacifico e Sud Atlantico). Questa rivendicazione dà una base territoriale fisica all'Impero dell'Angyalistan, che è importante per quanto riguarda i criteri della convenzione di Montevideo del 1933. Inoltre, rivendicare le Garbage Patch rende, ancora una volta, l'Impero dell'Angyalistan unico: è l'unico stato al mondo il cui scopo è quello di far scomparire il suo territorio fisico.
Durante l'estate 2014, l'Impero dell'Angyalistan ha lanciato la sfida #ShareYourHorizons sul social network Facebook per raccogliere foto dell'orizzonte e donare denaro alla fondazione OceanCleanUp a seconda del numero di orizzonti raccolti. Grazie alle immagini condivise dai cittadini e dai residenti dell'Impero e dalle autorità di diverse nazioni amiche, ha dato supporto per ripulire 70 kg di plastica. Le immagini dell'orizzonte raccolte sono state pubblicate nella gallery dei paesaggi del sito ufficiale dell'Impero.
«Il mondo è pieno di relitti educati» — Ray Kroc, Fondatore di Mc Donald’s
Questo articolo ti chiede di pensare per un momento circa le menzogne dietro l'immagine pulita e splendente di Mc Donald's. Ci sono un sacco di cose nascoste.
"Da McDonald's abbiamo tempo per te" recita il jingle. Ma perchè hanno strutturato il servizio in modo che tu sia fuori il più presto possibile? Perché è cosi difficile rilassarsi da McDonald's? Perché hai di nuovo fame subito dopo aver mangiato un Big Mac?
Noi siamo continuamente sottoposti al bombardamento di stupida pubblicità, modelli consumisti ed alla continua corsa che è la vita nelle grandi città - ma non ci vuole un' intelligenza particolare per iniziare a farsi delle domande su McDonald's e capire che qualcosa è decisamente sbagliato.
Non permettendo a nessun essere umano di accedere nella sua madrepatria, nel 2022 il governo del Flandrensis ha stabilito i "Territori d'Oltremare", consentendo ai cittadini di far riconoscere il loro territorio come contea ecologica, provincia, dipendenza della corona o colonia del Flandrensis.
L'obiettivo della Contea Ecologica di Ca' Pallai è quello di creare un pezzo di terra dove sia possibile vivere a stretto e rispettoso contatto con madre natura, organizzare eventi per promuovere modi di vivere ecologici.
Ogni anno il Granducato di Flandrensis partecipa in 72 nazioni al World Cleanup Day, un programma annuale di azione sociale globale volto a combattere il problema mondiale dei rifiuti solidi, compreso il problema dei detriti marini. È coordinato dall'organizzazione globale Let's Do It! World, la sede si trova a Tallinn, in Estonia.
I partecipanti ai World Cleanup Days sono in genere volontari, con il coordinamento di organizzazioni non governative che assistono nella sensibilizzazione, nella logistica e nella raccolta fondi.
L'indiano d'America ha perso la guerra dei fucili ma ha vinto di default la guerra dei simboli. Per le generazioni distratte dalla modernità, la cultura dei nativi americani è arrivata a rappresentare la vita semplice e profonda che questa terra offriva prima che la tecnologia rovinasse tutto. Così tanti aspiranti poeti, laureati in antropologia e persino poche persone di buon senso hanno fatto pellegrinaggi agli stregoni che gli indiani ora parlano di una nuova tribù: i Wannabees. Immagino che tra i ranghi ci siano anche molti ambientalisti, e va bene. Quando gli ideali delle persone appassionate iniziano a diventare maggiorenni, gli aspetti della storia vengono reinterpretati, enfatizzati, romanticizzati. E va bene anche questo: romanticizzare la natura indica un disorientamento metafisico, ma romanticizzare le persone è probabilmente inevitabile e suggerisce una sana visione della vita... La mia esperienza è che solo le persone molto avare non amano gli eroi.
Questo documentario è l’ABC per approcciare l'Etnobotanica, una materia che si lega alla psiche umana, alla genetica, alle tradizioni ed all’empatia con il mondo vegetale. Sì tratta del primo frutto del progetto PROSPETTIVE VEGETALI. Un viaggio tra le persone capaci di raccontare l’importanza della Botanica nel nostro paese. Contadini, vivaisti, scienziati, artisti, poeti. Più di 260 interviste realizzate con un cellulare, raccolte viaggiando per due anni in tutta Italia con 8 domande sul taccuino.
Un documentario che vuole essere un manifesto in costante aggiornamento. Una fonte, per ispirare futuri progetti, volti a favorire processi di interazione tra Uomo e Vegetali.
Prima o poi saremmo arrivati a trattare anche questo spinoso argomento, e come sempre, lo faremo sine ira et studio, liberi da paraocchi e acriticità. L'ecofascismo non è un termine di così recente invenzione, ma negli ultimi anni sta tornando a una notevole ribalta semantica, ormai difficile da ignorare. Ma di che cosa si tratta esattamente?
John Zerzan, uno dei redattori di Green Anarchy (rivista eco-anarchica radicale) e organizzatore di manifestazioni antiglobalizzazione a Seattle nel 1999, ha tenuto regolarmente una corrispondenza con Unabomber dopo il suo arresto e gli ha fatto visita in prigione.
Nella primavera del 2002, Green Anarchy ha elencato Unabomber come "prigioniero di guerra" e ha pubblicato il suo articolo intitolato "Hit Where It Hurts".
In questo articolo, Kaczynski invitava gli anarchici a rinunciare ai loro tentativi di attaccare il sistema tecnologico e industriale sulla base di valori accettati da quel sistema.
Tali azioni, sostiene, non contribuiscono alla distruzione del sistema; al contrario, lo costringono a introdurre riforme, che lo rendono più forte.
Per porre fine ai fenomeni negativi generati dal sistema, bisogna attaccare non le cose che il sistema può riformare, ma i suoi “organi vitali”.
🇪🇬 Possiedi un terreno e vuoi trasformarlo in un bosco? Contattaci! Il Consolato Estense del Gran Ducato di Flandrensis aderisce al piano d'Azione Ambientale per il futuro sostenibile tramite il bando per la distribuzione gratuita di piante forestali nell'ambito del progetto "Quattro milioni e mezzo di alberi in più: piantiamo un albero per ogni abitante dell'Emilia-Romagna"!
🌲 La Regione Emilia-Romagna prosegue nel progetto “Mettiamo radici per il futuro” con lo scopo di estendere le aree boschive e le foreste in generale, realizzare nuovi boschi e piantagioni forestali in prossimità dei corsi d’acqua, riqualificare sistemi agroforestali, siepi e filari in un contesto di valorizzazione del paesaggio e di fruizione pubblica del territorio.
Prosegue la campagna di riforestazione del ciglio autostradale iniziata nel 2022 a Cognento per l'assorbimento dello smog e della CO2 attuata dal Consolato Estense del Gran Ducato di Flandrensis.
Il momento migliore per piantare un albero era vent'anni fa, ma a maggior ragione ciò non significa che non sia urgente farlo ora.
Partiamo insieme in diretta del primo incontro del percorso per Streghe di Bosco. Faremo un rapido riassunto del percorso e dei contenuti per concentrarci poi sulla prima orma!
A meno che non viviate sotto una roccia o in una caverna nascosta (scelta che noi approviamo, ndr), vi sarà sicuramente capitato di vedere, soprattutto grazie alla diffusione per mezzo internet attraverso video oppure attraverso "meme" divertenti (menzioni d'onore a pagine come Mimmo Modem), le avventure del dott. Giuseppe Marasco, persona che da anni combatte per la tutela ambientale ed ecologica specialmente della sua zona d'origine Manfredonia ed il Nord Della Puglia. In questo articolo vogliamo farvelo conoscere e ringraziarlo per il suo operato.
Nella giornata di oggi, i Cavalieri del Consolato Estense del Gran Ducato di Flandrensis hanno supportato l'iniziativa di pulizia volontaria di discariche abusive promossa da Plastic Free Modena presso Viale Dello Sport. Plastic Free Odv Onlus è un'associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che inquina e uccide.
“Lo spettro che molti cercano di non vedere è una semplice realizzazione: il mondo non sarà 'salvato'. La rivoluzione anarchica globale non avverrà. Il cambiamento climatico globale è ormai inarrestabile. Non assisteremo alla fine mondiale della civiltà / capitalismo / patriarcato / autorità. Non succederà presto. È improbabile che accada mai. Il mondo non sarà "salvato". Non da attivisti, non da movimenti di massa, non da enti di beneficenza e non da un proletariato globale insorto. Il mondo non sarà "salvato". Questa consapevolezza ferisce le persone. Non vogliono che sia vero! Ma probabilmente lo è.“
Queste sono alcune delle prime righe di Desert, probabilmente l'opera anarchica più importante degli ultimi tempi. Il deserto ci mette di fronte a qualcosa che tutti noi possiamo sentire nel profondo ma che non vogliamo essere vero: "Nel profondo del nostro cuore sappiamo tutti che il mondo non sarà salvato".
Cerco sempre di coinvolgere chi mi legge, in un rapporto più diretto con ciò che utilizziamo per la nostra salute e la nostra alimentazione. Dunque oggi vorrei parlarti delle erbe selvatiche come ingredienti da portare in tavola. Perchè? Te lo racconto subito, e ti porterò due testimonianze di care amiche che praticano la raccolta di erbe selvatiche.
Il Monte Verità, il cui nome originale è monte Monascia, è una collina sopra Ascona nel Canton Ticino, in Svizzera. Ha assunto il nome Monte Verità nei primi decenni del XX secolo quando dopo la fondazione di una comunità eterogenea di utopisti/vegetariani/naturisti/teosofi: è considerata, oggi, un'antesignana di movimenti alternativi ben successivi.
Nel 1899 Henri Oedenkoven, un olandese originario di Anversa figlio di industriali milionari, frequentatore della colonia di Arnold Rikli nelle adiacenze di Monaco, decise con altri compagni di cercare un posto più a sud per fondare uno stabilimento vegetariano nudista. L'idea era di vivere in modo meno artificioso e più sano fisicamente e moralmente.
Al vaglio la campagna per le nuove annessioni territoriali.
Con la riforma costituzionale del Giugno 2022, il Granducato di Flandrensis ha ufficialmente aperto le porte all'incorporazione dei Territori d'Oltremare, annettendo tali terreni come Contee, Provincie, Dipendenze o Colonie Ecologiche di Flandrensis.
Tutti i cittadini possono richiedere il riconoscimento spiegando la missione del progetto e come si intende rispettarne i pilastri ecologici.
Nell'ambiente ambientalista contemporaneo sia la teoria della permacultura che la sua pratica sono diventate popolari come mezzi con cui riparare lo strato superficiale della terra che si sta esaurendo e tentare altrimenti di vivere in modo più sostenibile con il nostro pianeta. Non è che una risposta alla crisi ecologica che affrontiamo, sia che la conversazione sia incentrata sul cambiamento climatico, la distruzione ambientale, la sicurezza alimentare o la totalità.
Grazie ad attrezzature rudimentali e materiali facilmente reperibili è possibile concentrare la luce del sole ed utilizzarla anche per fini alimentari al posto del fuoco o del gas! Dalla cottura alla pastorizzazione, piatti semplici o elaborati, fino alla sterilizzazione dell'acqua al fine di renderla potabile, o ancora, un ottimo caffè scaldato a lento. Fornelli solari avanzati su larga scala possono cucinare per centinaia di persone.
Poiché non utilizzano carburante e non costano nulla per funzionare, molte organizzazioni senza scopo di lucro ne stanno promuovendo l'uso in tutto il mondo per aiutare a ridurre i costi del carburante e l'inquinamento atmosferico e per aiutare a rallentare la deforestazione e la desertificazione.
Il padre del comunalismo; Murray Bookchin, è stato a lungo identificato come anarchico ma più tardi nella vita ha scritto aspri attacchi contro gli anarchici. Ha in gran parte inventato uno scisma immaginario tra quelli che ha definito anarchici "lifestylist" e socialisti, denunciando questi "stilisti di vita" come inferiori a lui.
Anche se alla fine abbandonò l'anarchismo in favore della sua ideologia comunalista, questa divisione elitaria che creò tra "stile di vita" e socialismo continua a riverberarsi oggi, con alcuni social-anarchici che arrivano persino a prendere le distanze dagli aspetti individualisti dell'anarchia che ha in gran parte definito il movimento fin dall'inizio.
Questa divisione fabbricata ha aiutato molto a frammentare gli anarchici in due fazioni opposte e ha portato a inutili lotte intestine e distrazioni.
Il Dominio di Melchizedek (DoM) è una micronazione nota per aver facilitato frodi bancarie su...
📺 LC TV
🎥 Filosofia del Black Metal
Il fenomeno del black metal da strettamente musicale si è evoluto nel tempo in un vero e proprio stile di vita, rendendo infine "codificata" una certa attitudine e definendo atteggiamenti comuni tra i suoi estimatori. Le colonne portanti sono sicuramente la misantropia e il nichilismo, considerabili fra i principi tematici alla base di questa espressione musicale. Alcuni musicisti black esprimono i loro disagi esistenziali e trattano il problema della solitudine con una visione negativa della realtà. Alcuni gruppi inoltre hanno cercato di evolvere le tradizionali tematiche del genere occupandosi di naturalismo e guerra. Altri ancora hanno cercato rifugio immedesimandosi nella tipica natura scandinava e nelle antiche tradizioni popolari.