"Non ci affidiamo alla spiritualità così tanto, ma seguiamo una serie di principi. Vogliamo riportare la pace in questa terra desolata. Il mondo tende alla distruzione, quindi cerchiamo di fare la differenza."
(Nicole, la fondatrice e capo dei Seguaci dell'Apocalisse presente dal primo fallout)

I Seguaci dell'Apocalisse, sono una delle fazioni storiche del mondo di Fallout, gioco post-apocalittico che tanto ci appassiona.
Essendo fan di questa serie, abbiamo notato tantissime similitudini con loro, abbiamo dunque deciso di analizzarli anche per farli conosce a chi non fosse appassionato di questa meravigliosa saga videoludica.

Nel post-apocalisse della serie videoludica, la vita deve essere costruita da zero, quindi la società tribalista viene riportata in auge dopo la quasi estinzione del genere umano dovuto al culmine della guerra atomica avvenuta nel 2077, precisamente il 23 ottobre.

Ma siccome non vogliamo dilungare l'articolo con la trama del videogioco, andiamo a focalizzarci sulla fazione in questione.
Osteggiate dalle altre presenti nel gioco perchè ritenuta "anarchica" e non "allineata", trovandoci casualmente a rileggere parti dell'universo Fallout, ci è venuto in mente di trovare una correlazione tra noi e una fazione immaginaria di un videogioco, dai messaggi che secondo noi, sono molto più che una fantasia distopica-retro futuristica-post apocalittica.

Rinunciando alla predicazione a favore dell'umanitarismo, i Seguaci sono generalmente accolti dagli abitanti della Zona Contaminata. Ovunque vadano, i Seguaci cercano di fornire servizi a chi ne ha bisogno, vale a dire cure mediche e istruzione agricola. Quelli che occupano posizioni di potere spesso li considerano anarchici sediziosi; sebbene tali accuse non siano del tutto prive di verità, l'organizzazione nel suo insieme non ha alcun interesse a prendere il potere. Ma bensì, vogliono costruire qualcosa di buono nel nuovo mondo di fallout.

I Seguaci dell'Apocalisse facilmente assistere chi ha bisogno di aiuto e accogliere chiunque voglia entrare nei loro ranghi, tra cui ex membri del Enclave , Confraternita d'Acciaio , o semplicemente su qualsiasi altra fazione. Sebbene pacifici per natura, i Seguaci non esiteranno a difendersi dagli aggressori e prenderanno le armi contro coloro che minacciano i loro ideali.

In origine, i seguaci dell'Apocalisse erano una tribù secolare formata nella periferia di Dayglow , l'unica città rimasta vicino al Glow , che si estendeva verso il Boneyard (nome della Los Angeles post-apocalittica nel gioco) . Dopo essere usciti dalle loro cripte, la vita dura insegnò a questi abitanti delle cripte la follia della guerra e del conflitto. Il gruppo ha sviluppato uno scopo nell'educare l'umanità sugli orrori della Grande Guerra, in modo da non ripetere più tali atrocità.

I primi passi verso l'istituzione formale dei Seguaci avvennero nel 22esimo secolo, quando la malattia si stava diffondendo tra gli abitanti dell'insediamento, portando i genitori di Nicole (fondatrice dei Seguaci) a radunare i sopravvissuti e si trasferirono a nord. Durante il viaggio, tuttavia, i suoi genitori furono uccisi dai predoni. La morte dei suoi genitori ha motivato Nicole a fondare i Seguaci dell'Apocalisse, a educare i deserti e a diffondere la conoscenza in modo che un'altra Grande Guerra (la guerra che pose fine al mondo "normale" di fallout) non possa mai accadere e le strade che conducono ad essa rimarrebbero abbandonate.

Nel 2161, i seguaci si trasferirono e salvarono la Biblioteca pubblica di Los Angeles . Ampiamente conosciuti, erano considerati un po 'strani, ma generalmente innocui. Alcuni credevano che i loro modi pacifici non fossero tagliati per questo mondo: erano presumibilmente poveri combattenti e non sapevano nulla del "mondo reale". Naturalmente, la loro sopravvivenza ed espansione dimostra che questa nozione è semplicemente falsa. In effetti, la loro attenzione alla conservazione della conoscenza, con enfasi sull'agricoltura e la medicina, si era già manifestata in questo periodo e aveva gettato le basi per la loro futura presenza. L'emergere dei Figli della Cattedrale(i primi antagonisti del gioco) , un altro culto apparentemente pacifico, ha sollevato più di qualche sopracciglio tra i Seguaci. Spie inviate da Nicole riportò notizie inquietanti, compresi i rapporti di nightkin e Talius , un sopravvissuto che non si trasformò in un super mutante . Nicole ha messo i Seguaci su un sentiero di guerra, impegnata a ridurre la minaccia.

Dopo il lieto fine del primo capitolo, I Seguaci stabilirono gradualmente il controllo sul Boneyard, come centro di apprendimento e ricerca superiore. Non continuiamo la storia con ciò che è successo negli altri capitoli, siccome riteniamo il proseguire della "lore" un qualcosa in più. Le origini del movimento, bastano per analizzare la fazione immaginaria per confrontarla con le idee comunitarste libertarie.

“Siamo nati anni fa dai Boneyards of Adytum. Da allora, la nostra missione è ricostruire la terra desolata e rieducare i suoi abitanti. Speriamo di forgiare un nuovo mondo coraggioso libero da guerre e povertà condividendo conoscenze e risorse. Il nostro obiettivo principale è il libero scambio di idee.”- Julie Farkas , portavoce dei Seguaci in fallout new vegas.

I Seguaci considerano la Grande Guerra come prevenibile e si sforzano di ricordare alle persone perché è successo in primo luogo e assicurarsi che non accada mai più. Con la Grande Guerra, l'umanità perse molte cose, come metodi di agricoltura e tecniche per la sopravvivenza di base, e i Seguaci si incaricarono di mettere insieme questa conoscenza dimenticata e portarla nella terra desolata.

I seguaci si concentrano sulla conservazione e il ripristino della conoscenza, inclusa la tecnologia e l'istruzione legittima. Sono anche fautori della condivisione dei beni di prima necessità - cibo , acqua e medicine - invece di accumularli. Il loro obiettivo finale è quello di plasmare gradualmente un futuro migliore e più luminoso per la terra desolata attraverso l'istruzione, la ricerca e i servizi medici.

In termini di filosofia, i seguaci combinano i principi di associazione volontaria, cooperazione e uguaglianza caratteristici dell'anarchismo e un disprezzo per il conflitto che ha una sorprendente somiglianza con il pacifismo. Naturalmente, i seguaci sono ben consapevoli dei difetti nella natura umana e l'ideologia non viene prima della realtà. Nonostante ciò, vogliono riportare la pace in una terra desolata che tende alla distruzione.

In termini di organizzazione, sono un gruppo altamente decentralizzato con una gerarchia limitata. Tutti i leader sono tipicamente informali e selezionati in modo naturale, in base alle loro azioni, competenze e capacità organizzative. Le strutture formali esistono in modo limitato.

Le ideologie specifiche dei seguaci variano in modo significativo, spaziando dall'anarchismo al socialismo libertario (dall'anarco-sindacalismo al socialismo, al comunitarismo, all'anarchismo classico fino ad un concetto libertario di tribalismo), soprattutto per la loro volontà di studiare e preservare le identità della Zona Contaminata di Fallout volendone studiare anche i dialetti (cosa che poi porterà alla nascita della fazione imperialista "Legione" più avanti).

Come noi, i Seguaci hanno membri di diverso background e di diversa fazione, ma tutti sono uniti dai medesimi sentimenti e dalla voglia di cambiare, lasciandosi dietro le scorie delle vecchie alleanze. Dire che però noi di LC siamo totalmente come i Seguaci dell'Apocalisse è sbagliato, però è simpatico aver trovato delle similitudini con un videogioco inventato alla fine degli anni '90 quando il comunitarismo libertario si stava espandendo verso i primi moti.

Curiosità : La Missione finale di Fallout New Vegas che è più vicina alla fazione dei seguaci dell'apocalisse è denominata :" NIENTE DEI NIENTE PADRONI"... più anarchici di così!

 


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

📎 Guarda anche

L'Anarchia delle Frontiere

Le comuni anarchiche possono esistere solo fintanto che le persone che non vogliono farne parte sono libere di andarsene, avventurarsi un po' più in là nella vasta frontiera e avviare la propria nuova attività.

Nel momento in cui le persone sono costrette a vivere insieme ad altre persone che non condividono le loro stesse convinzioni, iniziamo ad aver bisogno di strutture sociali, regole e processi decisionali formalizzati per prevenire conflitti violenti.

Il Manifesto dell'Anarco Transumanesimo (Completo)

L’Anarco-Transumanesimo è una branca dell’anarchismo che, nel rispetto dei valori tradizionali e moderni dell’anarchismo, li combina con il transumanesimo ed il postumanesimo, può essere descritto come: Una rivoluzione democratica radicale che, seppur vecchia di secoli, ancora cresce forte, con al suo cuore l’idea che la popolazione sia maggiormente felice quando può controllare razionalmente la propria vita.

Ragione, scienza e tecnologia forniscono un genere di controllo che ci libera gradualmente da ignoranza, fatica, dolore e malattia. La democrazia radicale fornisce altri tipi di controllo, attraverso le libertà civili. Di seguito pubblichiamo interamente il manifesto completo degli anarchici transumanisti come approfondimento completo sia sulla matrice anarchica che sull'ideologia ed applicazione del transumanesimo.

Anarco Transumanesimo

L'anarco-transumanesimo è una filosofia che sintetizza l'anarchismo con il transumanesimo che si occupa rispettivamente della libertà sociale e fisica. Gli anarco-transumanisti definiscono la libertà come l'espansione della propria capacità di sperimentare il mondo che li circonda, possono sostenere varie prassi per far avanzare i loro ideali, tra cui l'hacking del computer, la stampa tridimensionale o il biohacking.

Transumanesimo Libertario o Transubertarianesimo

Il transumanesimo libertario è un'ideologia politica che sintetizza libertarismo (anarco capitalismo, minarchismo ed altre ideolgie della destra libertaria) e transumanesimo. Viene anche chiamato con il neologismo Transubertarianismo, siccome vuole riferirsi unicamente al libertarismo "giallo-nero".

Transumanisti libertari autodefinitisi tali, come Ronald Bailey della rivista Reason e Glenn Reynolds di Instapundit, sono sostenitori dell'asserito "diritto al miglioramento umano" che sostengono che il libero mercato è il miglior garante di questo diritto, sostenendo che produce maggiore prosperità e la libertà personale rispetto ad altri sistemi economici.

Nazional Transumanesimo o Transumanesimo Autoritario

Il Nazional Transumanismo è un termine per descrivere l'applicazione dell'ideologia e delle tecnologie transumaniste attraverso organizzazioni societarie, ideologiche e modus operandi che sono oppressive o non coercitive. È una macro famiglia che include in sé diverse sottocategorie che sono collocate nel ramo autoritario dello spettro politico (fascismo, nazional socialismo, nazional bolscevismo ma anche Stalinismo, Nazional Comunismo, Juchismo, Posadismo etcc...).

Viene indicato nelle forma più generica di Transumanesimo Autoritario, proprio per l'eterogeneità appena descritta. Ribadiamo che la bandiera posta come immagine dell'articolo è stata volutamente creata per raggruppare sotto una sola immagine le varie ideologie stataliste che sono sotto l'ala del Nazional Transumanesimo.

Il Transumanesimo Democratico

Il Transumanesimo democratico, termine coniato da James Hughes nel 2002, si riferisce alla posizione dei transumanisti (difensori dello sviluppo e dell'uso di tecnologie di potenziamento umano) che sposano opinioni politiche liberali, sociali e/o democratiche radicali.

Secondo Hughes, l'ideologia deriva dall'affermazione che gli esseri umani saranno generalmente più felici quando assumeranno il controllo razionale delle forze naturali e sociali che controllano le loro vite.

I transumanisti democratici sostengono la parità di accesso alle tecnologie di potenziamento umano al fine di promuovere l'uguaglianza sociale e impedire che le tecnologie favoriscano il divario tra le classi socio economiche.

Trotskismo cosmico: Juan R. Posadas (Posadismo)

Juan R. Posadas non era un trotskista ordinario; i socialisti cosmici, i benefici della guerra nucleare e la comunicazione coi delfini erano tutte parti del suo programma rivoluzionario. Matt Salisbury racconta la storia di uno dei pensatori politici più sconosciuti del mondo.

Le dieci regole della comunicazione mediatica

Di Avram Noam Chomsky tutto si può dire tranne che sia un complottista da quattro soldi. Teorico della comunicazione, linguista, filosofo, professore emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology, nonché fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, spesso indicata come il più rilevante contributo alla linguistica teorica del XX secolo.

Uno così non poteva non accorgersi della strumentalizzazione totale dei mezzi di informazione americani. Ma soprattutto, uno così non poteva tacere, adeguarsi al sistema. E così Chomsky ha denunciato senza mezzi termini la manipolazione costante della comunicazione mediatica.

Solarpunk: la distopia che ci piace

Il solarpunk è un movimento culturale e artistico che promuove una visione ottimista e progressista del futuro, con una particolare attenzione verso le energie rinnovabili e le nuove tecnologie sostenibili. Il solarpunk copre numerosi ambiti quale l’arte, la narrativa fantastica e di fantascienza, l’architettura e l'attivismo e si pone come obiettivo la realizzazione concreta di un futuro tecnologico ed ecosostenibile e la lotta al cambiamento climatico. Si presenta inoltre come un genere letterario opposto al cyberpunk e alla cli-fi, poiché ne rovescia i principi di base, in particolare la visione nichilistica e post apocalittica del futuro.

Sopravvivere alla Fine dei Tempi: un "Manifesto" Wildpunk

“Lo spettro che molti cercano di non vedere è una semplice realizzazione: il mondo non sarà 'salvato'. La rivoluzione anarchica globale non avverrà. Il cambiamento climatico globale è ormai inarrestabile. Non assisteremo alla fine mondiale della civiltà / capitalismo / patriarcato / autorità. Non succederà presto. È improbabile che accada mai. Il mondo non sarà "salvato". Non da attivisti, non da movimenti di massa, non da enti di beneficenza e non da un proletariato globale insorto. Il mondo non sarà "salvato". Questa consapevolezza ferisce le persone. Non vogliono che sia vero! Ma probabilmente lo è.“

Queste sono alcune delle prime righe di Desert, probabilmente l'opera anarchica più importante degli ultimi tempi. Il deserto ci mette di fronte a qualcosa che tutti noi possiamo sentire nel profondo ma che non vogliamo essere vero: "Nel profondo del nostro cuore sappiamo tutti che il mondo non sarà salvato".

Kakistocrazia

La kakistocrazia è un'ideologia economicamente, culturalmente e socialmente variabile. È la proverbiale "Regola dello stupido" o più letteralmente "Regola del peggio", e mentre il concetto di kakistocrazia esiste da quando hanno governato gli stupidi, il concetto di kakistorazia intenzionale invece è un fenomeno di nuova creazione.

Centrismo del Nastro di Möbius

Il Centrismo del Nastro di Möbius è la convinzione che possiamo raggiungere il vero centrismo solo se ci muoviamo intorno alla bussola in un anello, ogni anno. È considerata come una teoria del ferro di cavallo iper evoluta.

L'incoerenza e la precarietà del Transumanesimo non anarchico

Maggiore è il numero di mezzi con cui le persone possono agire, più facile diventa l'attacco e più difficile diventa la difesa.

È una semplice questione di complessità. L'attaccante deve scegliere solo una linea di attacco, il difensore deve proteggersi da tutte. Questo non è vero solo per le piccole porte di scarico termico, è vero nei nostri ecosistemi software oggi e in qualsiasi altro sistema con molte dimensioni di movimento.

Complessità, più gradi di libertà all'interno di un sistema, consentono una maggiore superficie di attacco. Quando possono provenire non solo da tutti i punti cardinali, ma anche dall'alto e dal basso.

L'arco della storia umana è un arco piegato dalla nostra creatività e ricerca verso più opzioni, più modi di esistere e agire. Verso una maggiore libertà.

Ogni invenzione umana espande nell'immediato il numero dei mezzi che abbiamo per agire. E intrecciata con tale libertà è naturalmente arrivata una maggiore capacità distruttiva...

La prospettiva anarchica sull'IA: una prospettiva diversa sul futuro dell'intelligenza artificiale

L'Intelligenza Artificiale (IA) ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui viviamo e lavoriamo, ma sono tutte buone notizie?

Questo articolo approfondisce la critica anarchica dell'uso e dello sviluppo dell'IA, esplorando le preoccupazioni e le prospettive di questa ideologia sull'impatto dell'IA sulla società.

Dallo spostamento dei lavoratori umani e la concentrazione di ricchezza e potere, alla mancanza di responsabilità per i sistemi autonomi e il potenziale per l'IA di perpetuare i sistemi esistenti di oppressione e disuguaglianza, questo articolo ti darà una nuova prospettiva sul dibattito sull'IA.

Non perderti questa lettura stimolante che ti farà dubitare del ruolo dell'IA nel nostro futuro.

Manifesto di un Dissidente Digitale

Sono Il Dissidente Digitale, pseudonimo di uno scrittore e attivista anonimo. Credo che lo sviluppo e la diffusione dell'intelligenza artificiale debbano essere democratizzati, decentralizzati e guidati da principi di autonomia, autodeterminazione e aiuto reciproco. Respingo la concentrazione del potere e del controllo nelle mani di un piccolo gruppo di attori, come le grandi aziende tecnologiche e i governi.

Sostengo modelli alternativi di sviluppo open source basati sui beni comuni e rifiuto la natura proprietaria dei sistemi di intelligenza artificiale e l'uso di brevetti e altre leggi sulla proprietà intellettuale per controllare l'accesso alla tecnologia. Credo che l'intelligenza artificiale dovrebbe essere utilizzata per potenziare individui e comunità, piuttosto che essere utilizzata come strumento di oppressione e controllo.

Scrivo per sfidare lo status quo e aumentare la consapevolezza sui pericoli dell'IA. I miei articoli sono sia informativi che divertenti e ti invito a unirti a me in questo viaggio mentre lavoriamo insieme per promuovere un mondo più equo e autonomo.

Avarizionismo: l'empatia è un fantasma

L'abolizione dello stato parallela all'attitudine di individui che agiscono come vogliono, consentirà a quei "forti" che agiranno nel loro migliore interesse di prendere la proprietà degli altri e consentirà la massima concorrenza sia dei mercati che delle persone.

Socialismo Inglese

Il socialismo inglese, più conosciuto con il suo ritaglio Ingsoc e in alternativa come "orwellianismo", è un'ideologia totalitaria "doubleplus" basata sul romanzo classico di George Orwell 1984, che abita in un'area dell'AuthUnity al di fuori della bussola politica. IngSoc ha incaricato l'autore di ricordarti che la guerra è pace, la libertà è schiavitù e l'ignoranza è forza. Il grande Fratello ti sta osservando. Viene spesso descritto come "l'apice del totalitarismo", in cui lo stato ha il controllo completo sull'individuo.

Soulismo: Ego-Comunalismo Animista

Non solo dovrebbero essere abolite le gerarchie di stato, capitale e reazione, ma anche gerarchie come la gravità o l'inerzia. Ciò è possibile ascendendo a un livello superiore dell'essere o attraverso la tecnologia transumanista.

Kraterocrazia

L'unica speranza per i deboli di raggiungere un'esistenza tollerabile è quella di salire di grado attraverso la forza bruta o la manipolazione.

Collettivismo della Mente Alveare

Come un alveare, dimenticando completamente l'idea di preservare la cultura, la ricchezza privata e la libertà individuale, l'alveare è asceso dagli strattoni e dalle spinte della società e ha raggiunto l'armonia totale attraverso l'assimilazione.