Libere Comunità
Micronazioni in Rete
  • 🏡 Home
  • Micronazioni
  • Ecosofia
  • Filosofia
  • Spiritualità
  • Antipolitica
  • Storie e Memorie
  • Report

Cerca nel sito

il Bardo

  • Bardo Constitution Day

  • Bardo incontra Flandrensis

  • Danza preispanica Tonatiuh al Ducato del Bardo – Unica data "italiana" del gruppo messicano

  • Flandrensis invade il Bardo!

  • Il Bardo concede la cittadinanza onoraria alla Bellezza di Urbino

  • Il Bardo incontra Panta Rei

  • Il Santuario del Bardo

  • La micronazione intenzionale del "Bardo"

  • La Zona Autonoma di Urside ed il progetto Archipelago de 'il Bardo'

  • Lord Dunsany cittadino onorario del Bardo

  • Micronazioni d'Italia: una nuova arte

  • Righeira diventa cittadino del Bardo

  • Satyananda Das Baul al Bardo

  • Segreti di Palazzo: il Ducato del Bardo Accoglie il Principato di Shedingeh

  • Un cubo (vuoto) d'arte contro il degrado

  • Una delegazione di Monaci Tibetani in visita alla micronazione del Bardo

  • 🎥 Il Ducato del Bardo: Marco Zagni intervista Piercarlo Bormida



 

Spirito Della Natura Shop

Modalità Chiaro/Scuro

📺 LC TV

🎥 Libere Comunità incontra Patria Socialista - intervista e dibattito con Igor Camilli

L'Associazione Internazionale dei Lavoratori fu costituita a Londra nel 1864, per coordinare lo sviluppo del movimento operaio. Il programma e lo statuto furono stesi dallo stesso Marx che ne dettò pure i principi costitutivi ispirati alla solidarietà internazionale nella lotta per la liberazione dal dominio del capitale.

A partire dal 1869 emersero le polemiche politiche e di principio dell’ala anarchica, guidata da Proudhon e soprattutto da Bakunin, contrari alla gestione centralistica dell'associazione e all’indirizzo di costituire partiti socialisti in tutti i paesi. Il dibattito sulla sconfitta della Comune di Parigi provocò la rottura tra le due tendenze e gli anarchici furono espulsi dall’associazione.

Cosa succede se nel 2021 queste due idee tornano a scontrarsi? Le distanze sono ancora così persistenti? Scopriamolo in questa entusiasmante intervista e dibattito con Igor Camilli, segretario nazionale di Patria Socialista.

Leggi tutto...

📖 Argomenti Popolari

Leviatano Individualismo Immediatismo AntiRealismo AntiCiviltà Bioregionalismo Futurismo Repubbliche Distopie Ecologia Perennialismo Greenwashing Indigenismo Carceri Libertarianismo Ateismo Mercato Secessionismo Federalismo Identità/Folklore
  • Follow via Facebook
  • Follow via Youtube
Ⓐ