La Mutoid Waste Company è un gruppo d'artisti e performer fondato da Joe Rush e Robin Cooke in collaborazione con Alan P Scott e Joshua Bowler a metà degli anni ottanta nella Car Breaker Gallery della Freston Road di Londra. La loro attività continuò poi negli anni '90 in Italia con il trasferimento a Santarcangelo di Romagna e la fondazione di Mutonia.

Il nome del collettivo fu ispirato dalla serie TV britannica Blake's 7 in cui i Mutoids erano esseri umani ricondizionati a cui era stata rimossa la personalità. Profondamente influenzati dai film di Mad Max e dai fumetti di Judge Dredd si specializzarono nell'organizzazione di feste illegali nella Londra degli anni '80 in cui la proposta musicale, dall'iniziale miscela di rock psichedelico e dub reggae, abbracciò sul finire degli anni '80 il nascente movimento della acid house.

I Mutoid sono diventati famosi per le gigantesche sculture anche semoventi, dette mutoidi, saldate utilizzando esclusivamente materiale di recupero e per i bizzarri ed avanguardisti riadattamenti degli edifici in disuso nei quali tenevano i loro party. Una loro performance fu inserita nella cerimonia di chiusura delle Paraolimpiadi estive 2012 di Londra.

Storia

Frestonia e le origini

Fin dall'inizio degli anni '70, Freston Road con i suoi edifici vuoti fornì, a indigenti e ad artisti, spazi da occupare ed utilizzare come locali abitativi o di lavoro, diventando così uno dei centri principali del movimento squatter della città. Nell'ottobre del 1977 il Greater London Council lanciò un piano di riqualificazione della zona, che prevedeva l'abbattimento di numerosi edifici fatiscenti, generando così le proteste dei punk e degli hippie che li vivevano. Gli squatters portarono avanti la protesta assumendo tutti il cognome "Bramley" (citazione dalla commedia Passport to Pimlico) e proclamando lo Stato libero ed indipendente di "Frestonia" (citando così lo stato di Freestonia del film La guerra lampo dei Fratelli Marx). In questo contesto, presso la Car Breaker Gallery di Frestonia, Joe Rush, Robin Cooke, Alan P Scott e Joshua Bowler si incontrano formando, all'inizio degli anni '80, il primo embrione di quello che diventerà poi la Mutoid Waste Company, per poi trasferirsi in seguito presso un magazzino occupato a King's Cross.

1989: da King Cross a Berlino

Nel 1989, dopo svariate incursioni della polizia nel loro quartier generale di King's Cross, lasciarono il Regno Unito per stabilirsi in Germania, dove raggiunsero una certa celebrità per le sculture giganti composte assemblando vecchie parti di automobili e di macchinari industriali. Si trasferirono a Berlino, dove il movimento squatter era diventato molto presente a causa dei problemi sociali e politici della città nell'ultima parte della guerra fredda, e qui realizzarono una performance nell'autunno di quell'anno che vedeva una enorme macchina avvicinarsi al muro portando una colomba in segno di pace. La performance anticipò così i fatti che ne portarono all'effettivo abbattimento.

Italia: Santarcangelo di Romagna e Mutonia

All'inizio degli anni novanta l'intera comunità di artisti si spostò in Italia, nei pressi di Santarcangelo di Romagna, installandosi in una vecchia cava lungo il fiume Marecchia, di proprietà demaniale, creando un "villaggio degli scarti" che denominarono Mutonia: qui essi ripresero – e continuano tuttora – a svolgere attività performative e visuali[3][8] a difesa del libero arbitrio e del recupero creativo del rapporto dell'uomo con la natura in un'ottica post-industriale.

Negli anni '90 le loro performance vennero spesso proposte nel Festival Internazionale del Teatro in Piazza di Santarcangelo e nel 2012 una loro performance fu inserita nella cerimonia di chiusura delle Paraolimpiadi di Londra.

Lo Sfratto da Mutonia e le proteste

Nel luglio 2013 il Comune di Santarcangelo ha emesso una ordinanza di «demolizione» e «rimessa in pristino» dell'area demaniale in cui era installata Mutonia, a seguito di una pronuncia del TAR[9]. Il Comune da tempo stava lavorando per trovare una soluzione per mettere a norma il campo, insieme alla Soprintendenza, mentre gli artisti stessi si prodigavano ad ottemperare le principali richieste; in questo contesto, si era inserito il pronunciamento del TAR a favore del proprietario di un terreno adiacente a Mutonia, che già nel corso degli anni aveva presentato una serie di denunce.

A seguito di ciò è nato un movimento di protesta a favore dei Mutoid e contro lo sgombero di Mutonia, inizialmente a livello locale, poi a livello nazionale, allargandosi tanto da arrivare in Parlamento.

In seguito all'ondata di protesta, nonché al riconoscimento da parte delle Soprintendenze di Bologna e di Ravenna della comunità dei Mutoid quale "bene cittadino", nel febbraio 2014 il Comune di Santarcangelo ha emesso un provvedimento giurisdizionale con il quale ha rigettato la precedente ordinanza di demolizione del campo in quanto “non è più rispondente ad un attuale concreto interesse al ripristino”.


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

🌐 Altro dal Quinto Mondo

La prospettiva anarchica sull'IA: una prospettiva diversa sul futuro dell'intelligenza artificiale

L'Intelligenza Artificiale (IA) ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui viviamo e lavoriamo, ma sono tutte buone notizie?

Questo articolo approfondisce la critica anarchica dell'uso e dello sviluppo dell'IA, esplorando le preoccupazioni e le prospettive di questa ideologia sull'impatto dell'IA sulla società.

Dallo spostamento dei lavoratori umani e la concentrazione di ricchezza e potere, alla mancanza di responsabilità per i sistemi autonomi e il potenziale per l'IA di perpetuare i sistemi esistenti di oppressione e disuguaglianza, questo articolo ti darà una nuova prospettiva sul dibattito sull'IA.

Non perderti questa lettura stimolante che ti farà dubitare del ruolo dell'IA nel nostro futuro.

Il Transumanesimo Democratico

Il Transumanesimo democratico, termine coniato da James Hughes nel 2002, si riferisce alla posizione dei transumanisti (difensori dello sviluppo e dell'uso di tecnologie di potenziamento umano) che sposano opinioni politiche liberali, sociali e/o democratiche radicali.

Secondo Hughes, l'ideologia deriva dall'affermazione che gli esseri umani saranno generalmente più felici quando assumeranno il controllo razionale delle forze naturali e sociali che controllano le loro vite.

I transumanisti democratici sostengono la parità di accesso alle tecnologie di potenziamento umano al fine di promuovere l'uguaglianza sociale e impedire che le tecnologie favoriscano il divario tra le classi socio economiche.

Manifesto di un Dissidente Digitale

Sono Il Dissidente Digitale, pseudonimo di uno scrittore e attivista anonimo. Credo che lo sviluppo e la diffusione dell'intelligenza artificiale debbano essere democratizzati, decentralizzati e guidati da principi di autonomia, autodeterminazione e aiuto reciproco. Respingo la concentrazione del potere e del controllo nelle mani di un piccolo gruppo di attori, come le grandi aziende tecnologiche e i governi.

Sostengo modelli alternativi di sviluppo open source basati sui beni comuni e rifiuto la natura proprietaria dei sistemi di intelligenza artificiale e l'uso di brevetti e altre leggi sulla proprietà intellettuale per controllare l'accesso alla tecnologia. Credo che l'intelligenza artificiale dovrebbe essere utilizzata per potenziare individui e comunità, piuttosto che essere utilizzata come strumento di oppressione e controllo.

Scrivo per sfidare lo status quo e aumentare la consapevolezza sui pericoli dell'IA. I miei articoli sono sia informativi che divertenti e ti invito a unirti a me in questo viaggio mentre lavoriamo insieme per promuovere un mondo più equo e autonomo.

L'incoerenza e la precarietà del Transumanesimo non anarchico

Maggiore è il numero di mezzi con cui le persone possono agire, più facile diventa l'attacco e più difficile diventa la difesa.

È una semplice questione di complessità. L'attaccante deve scegliere solo una linea di attacco, il difensore deve proteggersi da tutte. Questo non è vero solo per le piccole porte di scarico termico, è vero nei nostri ecosistemi software oggi e in qualsiasi altro sistema con molte dimensioni di movimento.

Complessità, più gradi di libertà all'interno di un sistema, consentono una maggiore superficie di attacco. Quando possono provenire non solo da tutti i punti cardinali, ma anche dall'alto e dal basso.

L'arco della storia umana è un arco piegato dalla nostra creatività e ricerca verso più opzioni, più modi di esistere e agire. Verso una maggiore libertà.

Ogni invenzione umana espande nell'immediato il numero dei mezzi che abbiamo per agire. E intrecciata con tale libertà è naturalmente arrivata una maggiore capacità distruttiva...

Transumanesimo Libertario o Transubertarianesimo

Il transumanesimo libertario è un'ideologia politica che sintetizza libertarismo (anarco capitalismo, minarchismo ed altre ideolgie della destra libertaria) e transumanesimo. Viene anche chiamato con il neologismo Transubertarianismo, siccome vuole riferirsi unicamente al libertarismo "giallo-nero".

Transumanisti libertari autodefinitisi tali, come Ronald Bailey della rivista Reason e Glenn Reynolds di Instapundit, sono sostenitori dell'asserito "diritto al miglioramento umano" che sostengono che il libero mercato è il miglior garante di questo diritto, sostenendo che produce maggiore prosperità e la libertà personale rispetto ad altri sistemi economici.

Cripto-Anarchismo

Il criptoanarchismo - o criptoanarchia - è la realizzazione nel cyberspazio di una forma di anarchia mediante l'uso della crittografia. Assicurando la riservatezza, l'autenticità e l'integrità delle loro comunicazioni, il software crittografico offre agli individui una totale libertà di scambio garantendo il loro anonimato e il rispetto della loro vita privata.

Sopravvivere alla Fine dei Tempi: un "Manifesto" Wildpunk

“Lo spettro che molti cercano di non vedere è una semplice realizzazione: il mondo non sarà 'salvato'. La rivoluzione anarchica globale non avverrà. Il cambiamento climatico globale è ormai inarrestabile. Non assisteremo alla fine mondiale della civiltà / capitalismo / patriarcato / autorità. Non succederà presto. È improbabile che accada mai. Il mondo non sarà "salvato". Non da attivisti, non da movimenti di massa, non da enti di beneficenza e non da un proletariato globale insorto. Il mondo non sarà "salvato". Questa consapevolezza ferisce le persone. Non vogliono che sia vero! Ma probabilmente lo è.“

Queste sono alcune delle prime righe di Desert, probabilmente l'opera anarchica più importante degli ultimi tempi. Il deserto ci mette di fronte a qualcosa che tutti noi possiamo sentire nel profondo ma che non vogliamo essere vero: "Nel profondo del nostro cuore sappiamo tutti che il mondo non sarà salvato".

Il Manifesto dell'Anarco Transumanesimo (Completo)

L’Anarco-Transumanesimo è una branca dell’anarchismo che, nel rispetto dei valori tradizionali e moderni dell’anarchismo, li combina con il transumanesimo ed il postumanesimo, può essere descritto come: Una rivoluzione democratica radicale che, seppur vecchia di secoli, ancora cresce forte, con al suo cuore l’idea che la popolazione sia maggiormente felice quando può controllare razionalmente la propria vita.

Ragione, scienza e tecnologia forniscono un genere di controllo che ci libera gradualmente da ignoranza, fatica, dolore e malattia. La democrazia radicale fornisce altri tipi di controllo, attraverso le libertà civili. Di seguito pubblichiamo interamente il manifesto completo degli anarchici transumanisti come approfondimento completo sia sulla matrice anarchica che sull'ideologia ed applicazione del transumanesimo.

Nazional Transumanesimo o Transumanesimo Autoritario

Il Nazional Transumanismo è un termine per descrivere l'applicazione dell'ideologia e delle tecnologie transumaniste attraverso organizzazioni societarie, ideologiche e modus operandi che sono oppressive o non coercitive. È una macro famiglia che include in sé diverse sottocategorie che sono collocate nel ramo autoritario dello spettro politico (fascismo, nazional socialismo, nazional bolscevismo ma anche Stalinismo, Nazional Comunismo, Juchismo, Posadismo etcc...).

Viene indicato nelle forma più generica di Transumanesimo Autoritario, proprio per l'eterogeneità appena descritta. Ribadiamo che la bandiera posta come immagine dell'articolo è stata volutamente creata per raggruppare sotto una sola immagine le varie ideologie stataliste che sono sotto l'ala del Nazional Transumanesimo.

Post-Umanesimo

Il post-umanesimo, a volte abbreviato in >H , è un'ideologia che è andata fuori dagli schemi nell'estremità pro-tecnologica dello spettro tecnologico. Il post-umanesimo rientra in diverse scuole di pensiero.

Anarco Transumanesimo

L'anarco-transumanesimo è una filosofia che sintetizza l'anarchismo con il transumanesimo che si occupa rispettivamente della libertà sociale e fisica. Gli anarco-transumanisti definiscono la libertà come l'espansione della propria capacità di sperimentare il mondo che li circonda, possono sostenere varie prassi per far avanzare i loro ideali, tra cui l'hacking del computer, la stampa tridimensionale o il biohacking.

L'Anarchia delle Frontiere

Storicamente le frontiere non erano una festa d'amore capitalista. Molte comunità erano piuttosto vicine al mutualismo. Ad esempio, in Siberia in quasi tutti gli insediamenti c'era una banca comune (магазея, magazeya), la pelliccia e altre risorse venivano vendute al valore del lavoro svolto. Un sistema simile esisteva negli insediamenti dell'Australia, delle Americhe, ecc.

Soulismo: Ego-Comunalismo Animista

Non solo dovrebbero essere abolite le gerarchie di stato, capitale e reazione, ma anche gerarchie come la gravità o l'inerzia. Ciò è possibile ascendendo a un livello superiore dell'essere o attraverso la tecnologia transumanista.