Il Regno de L'Anse-Saint-Jean è una micronazione situata nel comune di L'Anse-Saint-Jean (francese per "La baia di San Giovanni"), un comune nella regione di Saguenay-Lac-Saint-Jean del Quebec, nel Canada francofono. La sua popolazione era di 1208 nel censimento del Canada del 2011.

L'Anse-Saint-Jean è stata fondata nel 1838 dalla Société des Vingt-et-un, un gruppo di cercatori di legname e investitori di Charlevoix, responsabile dell'apertura della regione del Saguenay alla colonizzazione.

Ha raggiunto una certa notorietà quando i suoi cittadini hanno tenuto un referendum il 21 gennaio 1997, per trasformare il villaggio in Le Royaume de L'Anse-Saint-Jean, (Regno di L'Anse-Saint-Jean) il primo "municipio monarchico" del continente. I monarchici ottennero il 73,9% dei voti, con Denys Tremblay che divenne re Denys I. Il re fu incoronato il 24 giugno, giorno di Saint-Jean-Baptiste, nell'Église Saint-Jean-Baptiste, e annunciò l'intenzione di costruire un "oratorio vegetale," Saint-Jean-du-Millénaire (San Giovanni del Millennio). Questo progetto micronazionale è stato ammesso allegramente come un modo per rilanciare il turismo nella regione, che era stata colpita dalle inondazioni del fiume Saguenay nel 1996.


📜 ECCO IL RIASSUNTO DELL'INCONTRO TRA IL RE DEL MANICO E LA BESTIA durato tre anni. Divertiti a cercare di dare un nome alla bestia che anche tu incontrerai se inizi un processo di liberazione collettiva.

 

C'era una volta un re... e una bestia

 

Un piccolo villaggio, L'Anse-Saint-Jean, soggetto a disoccupazione cronica e colpito da una calamità naturale, istituisce "la prima Monarchia Municipale delle Americhe" il 21 gennaio 1997. L'Illustre Inconnu viene proclamato Re Municipale con un'ampia maggioranza 73,9% in un referendum storico e perfettamente legale. Denys Premier de l'Anse entra in scena al grido di "L'illustre Inconnu è morto! Lunga vita a Denys I dell'Anse!".

 

LA BESTIA APRE UN OCCHIO!

 

Questa innovazione monarchica sconvolge molti pregiudizi politici, religiosi, artistici e comunitari, ma interessa i media nazionali e internazionali. Il Re rilascia quasi 200 interviste in tutto il mondo, tra cui Radio Tokyo, NTV dalla Russia e BBC da Londra. Improvvisamente, Anse-Saint-Jean acquisisce una reputazione che è l'invidia di molte persone. Nata grazie all'arte di oggi, questa monarchia municipale è francamente democratica, senza privilegi per il Re, non ereditaria e di ispirazione francese. Nasce per finanziare un innovativo progetto di arte ambientale, il progetto Saint-Jean-du-Millénaire. Prende la forma di un'azione artistica di un tipo finora sconosciuto... Alcuni hanno parlato di una Roi-volution tranquilla.

 

 

LA BESTIA APRE L'ALTRO OCCHIO!

 

Una vera e propria incoronazione nella Chiesa viene a sancire la legittimità democratica del regime distinto dal successivo 24 giugno. Inoltre, questa sorprendente legittimità religiosa si aggiunge a un'innegabile legittimità artistica... In effetti, la realizzazione dei gioielli della corona Anjeannoise è finanziata nientemeno che dal Canada Council for the Arts poiché "sono accessori Reali oltre che artistici". Nel frastuono indescrivibile della copertura mediatica internazionale, il re artista-municipale si spinge fino a sfidare la regina Elisabetta II (allora in visita ufficiale a Terranova) nel suo primo discorso sul trono, per chiederle l'impossibile: accettare una monarchia del Quebec distinta dalla sua che consenta la sovranità politica del Quebec senza la separazione legale dal Canada... Insomma "un Quebec indipendente in un Canada unito", per usare la famosa battuta di Yvon Deschamps. Le tesi ufficiali sovraniste e federaliste vengono qui messe alla prova non senza un certo umorismo flemmatico, quasi britannico e non senza che siano state seguite alla lettera le regole dell'arte.

 

 

LA BESTIA CRESCE!

 

A poco a poco, il Regno municipale assume una forma reale e artistica nonostante tutti i freni postigli da alcuni decisori regionali e nazionali. Viene creata una fondazione per raccogliere i fondi per permettere la realizzazione del progetto Saint-Jean-du-Millénaire. La Commission de Toponymie du Québec approva ufficialmente i nomi dei 3 ducati, 9 contee e 21 baronie che d'ora in poi suddividono il Regno municipale. Una valuta reale, "les del'Art de l'Anse" ha corso legale per stimolare l'economia. Una birra, "la Royale de l'Anse" ravviva il birraio del comune. Un Museo Reale spiega a molti turisti tutte le dimensioni di questa avventura. Una bandiera reale sventola orgogliosa su un territorio dove regna l'arte di oggi... Si moltiplicano progetti come la costruzione di un Castello-Museo, la produzione di film canadesi, la promozione di prodotti dell'artigianato locale, la fruizione commerciale o turistica della Monarchia. Questi progetti fanno parte di un piano di sviluppo comunitario e sociale approvato in occasione di un vertice economico locale. Tutti questi progetti nascono naturalmente, senza l'intervento dei governi superiori e, inevitabilmente, senza il loro controllo politico.

 

LA BESTIA ESTENDE I SUOI ​​ARTIGLI!

 

Il primo mandato reale è promuovere il progetto Saint-Jean-du-Millénaire e raccogliere quasi 1 milione di dollari necessari per il taglio selettivo, piantagioni specifiche e varie costruzioni (punti di vista, ecc.). L'immenso affresco forestale di quasi 1,2 chilometri quadrati, che rappresenta il volto e la mano di Saint-Jean-Baptiste, prende sempre più forma man mano che l'artista-Re e la fondazione si avvicinano pericolosamente alla meta. Il Canadian Millennium Bureau annuncia un contributo finanziario di $ 260.000, il Quebec Fund for the Fight against Poverty sta valutando quasi $ 300.000, una grande catena di farmacie approva $ 100.000, una grande azienda di carta sta studiando $ 100.000, varie attività donano $ 50.000...

 

LA BESTIA RUGGISCE!

 

Infine, il Consiglio Comunale di Anse-Saint-Jean annuncia una sovvenzione di $ 100.000 dall'inaspettato rimborso degli interessi pagati sul debito contratto durante l'alluvione del luglio 1996. Il Consiglio Comunale completa così l'impalcatura finanziaria pagando quella che rappresenterà la parte dell'ambiente e soddisfacendo le ultime condizioni di realizzazione. Il lavoro di pulizia delle foreste viene svolto anche grazie a un programma per l'occupazione ($ 24.000). Si sta diffondendo spontaneamente un nuovo spirito di solidarietà comunitaria. Infatti, 109 forestali del villaggio accettano di lavorare gratuitamente da 2 a 4 giorni per il taglio selettivo... una donazione di tempo pari a 35.000 dollari... una donazione di tempo che coinvolge quasi la metà delle famiglie di Anse. Con sorpresa di tutti, Saint-Jean-du-Millénaire sembra aver evitato l'apocalisse finanziaria riservatagli da oscuri manipolatori sociali per intraprendere finalmente la riparazione economica e sociale del nuovo "Regno di L'Anse-Saint-Jean". I residenti di Anjean possono finalmente intravedere giorni migliori, doppiamente grazie all'Arte.

 

 

LA BESTIA CARICA!

 

Ma tutto questo sconosciuto, per quanto illustre, spaventa troppe persone. Troppe questioni fondamentali sono sollevate dal progetto Saint-Jean-du-Millénaire e da questa piccola monarchia municipale. Si stanno facendo piani per stroncare sul nascere questa novità della comunità. I media elettronici e scritti nella regione lavorano insieme per ridicolizzare l'impresa artistica e reale, ridurre il suo impatto nazionale e internazionale, isolare l'artista-Re e manipolare le elezioni municipali. Una vera e propria isteria mediatica viene modellata da zero con caricature meschine e programmi umoristici di dubbio gusto. Di fronte a questo costante clamore mediatico, la popolazione di Anjean ha cominciato a esitare e gli enti finanziatori e i donatori si sono ritirati uno dopo l'altro. Lo status quo “sociale”, sempre a vantaggio dei potenti, deve essere imperativamente salvaguardato, anche nella minuscola scala di un villaggio. L'eccezione, qui, non conferma la regola, anzi rischia di stravolgerla… fungendo da precedente per i più piccoli.

 

LA BESTIA VIENE MORSA!

 

Un primo tentativo di prendere il controllo municipale eleggendo un sindaco francamente ostile al re fallì di poco. Due anni dopo, la resistenza locale alla concessione del sussidio comunale è stata orchestrata da un comitato cittadino (in gran parte sovvenzionato) nel contesto di un'elezione municipale suppletiva. Circola una petizione e le assemblee burrascose non scuotono il coraggioso consiglio comunale. Tutto si risolve alle elezioni quando 4 consiglieri "refrattari" assumono finalmente il controllo comunale (di 7 componenti). Ufficialmente, né il re né il progetto sono stati coinvolti, solo la sovvenzione municipale di $ 100.000. Era però ovvio e notorio che questa macchinazione avesse lo scopo di fermare il progetto decisamente troppo folgorante e di privare il Re di qualsiasi spazio di manovra. L'artista-Re, che aveva previsto il peggio, aveva già preso le distanze dall'intervenire nel dibattito elettorale. Ha abdicato elegantemente il 14 gennaio 2000, "offrendo il suo perdono ai suoi detrattori". L'Anse-Saint-Jean sta tornando ad essere quello che è sempre stato: un paesino bucolico che continua a sopravvivere lentamente.

 

LA BESTIA VA A CASA!

 

L'arte aveva regnato su un piccolo territorio canadese per tre anni consecutivi. È poco ma sufficiente per dimostrare “che c'è un difetto in ogni cosa e che è attraverso questo che entra la luce” (Leonard Cohen). Questa "mancanza" nello spesso muro dell'oscurantismo cieco, sordo e imposto è diventata un fatto storico di cui cercheremo sicuramente di tappare la memoria. Ma tutte le bugie del mondo e tutta la meschinità della razza umana non possono cancellare completamente questa piccola maestosa verità.

 

LA BESTIA È TORNATA A DORMIRE!

 

Uff!


✍️ Dionisio I di Anse

Principe non regnante di Anse-Saint-Jean

che "pensa" e guarisce le sue ferite.


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

🌐 Altro dal Quinto Mondo

Regno di Amethonia

Il Regno di Amethonia è una micronazione fondata da Ernest Emmanuel il 12 febbraio 2011. Amethonia rispetta il diritto umano a vivere un'esistenza pacifica e sana. Amethonia crede che la cavalleria moderna sia ancora molto viva. In quanto tale, Amethonia apre la sua cittadinanza a persone di tutte le nazionalità che desiderano fortemente dare un contributo significativo all'umanità.

Regno di Tavolara

In epoca antica, sull'isola furono esercitati i diritti feudali goduti dall'omonima famiglia Tavolara, la quale successivamente abbandonò il possesso dell'isola a causa della posizione e delle difficoltà connesse al suo utilizzo. Sul finire del Settecento, Giuseppe Bertoleoni (di origine corso-genovese) giunse in prossimità dell'arcipelago di La Maddalena, costeggiando la Corsica, a bordo di una piccola nave da diporto proveniente da Genova, in cerca di una terra in cui abitare; si stabilì dapprima sull'isolotto di Spargi, poi si spostò più a sud, sulla piccola isola di Mortorio, ma, spinto dalla ricerca di un'isola più generosa e ospitale, navigando ancora verso sud, raggiunse nel 1806 l'isola disabitata di Tavolara. Qui si stabilì con la famiglia, dedicandosi all'allevamento delle capre selvatiche, assai numerose sul territorio e caratterizzate da una particolare colorazione dorata della dentatura, causata dall'alimentazione.

Stati Uniti di Kailasa

Una squadra inviata da un autoproclamato uomo dio indiano è apparsa alle Nazioni Unite a Ginevra nel febbraio 2023 affermando di rappresentare una nazione insulare al largo del Sud America di cui la maggior parte delle persone non aveva mai sentito parlare.

Vestiti con abiti color zafferano e addobbati con gioielli pesanti, i rappresentanti degli Stati Uniti di Kailasa (USK), hanno fatto ronzare Internet dopo aver partecipato a una discussione condotta dal Comitato delle Nazioni Unite sui diritti economici, sociali e culturali.

Dominio di Melchizedek

Il Dominio di Melchizedek (DoM) è una micronazione nota per aver facilitato frodi bancarie su larga scala in molte parti del mondo durante gli anni '90 e all'inizio degli anni 2000. Il DoM è stato dichiarato unilateralmente per occupare alcune minuscole isole in tutto il mondo ed è internazionalmente non riconosciuto da qualsiasi altra nazione.

Isola di Lithua

L'Isola di Lithua è una micronazione conservazionista situata su una piccola isola tra due fiumi. Questa minuscola isola, sebbene parte di un villaggio rurale incastonato tra le colline gallesi, è disabitata e, come tale, si è dichiarata micronazione sovrana indipendente nel 2020.

Fondato come progetto di conservazione il 7 giugno 2020 per prevenire lo scarico dei rifiuti e aumentare la consapevolezza della fauna selvatica lungo il fiume, il messaggio dell'Isola di Lithua è di cautela e conservazione dell'ambiente.

L'isola di Lithua è una monarchia assoluta. Non c'è democrazia o elezioni, tuttavia i cittadini possono candidarsi per diventare Ambasciatori e Consoli se hanno precedenti esperienze.

OWK: il Regno dell'Altro Mondo, la micronazione BDSM

The Other World Kingdom (spesso abbreviato OWK) è una micronazione fondata presso una grande struttura commerciale BDSM e femdom resort che ha aperto nel 1996 utilizzando gli edifici e i terreni di un castello del XVI secolo situato nel comune di Černá a Žďár nad Distretto di Sázavou, in Repubblica Ceca. Mantiene la propria valuta, passaporti, forze di polizia, tribunali, bandiera di stato e inno di stato. Il motto recita: «le donne sopra agli uomini».

Regno di Araucania e Patagonia

Il Regno di Araucania e Patagonia, chiamato anche Nuova Francia, è una micronazione fondata da un avvocato e avventuriero francese di nome Orelie-Antoine de Tounens nel Sud America meridionale a metà del 19° secolo. A quel tempo la popolazione indigena mapuche locale era impegnata in una disperata lotta armata per mantenere la propria indipendenza di fronte all'invasione militare ed economica ostile da parte dei governi di Cile e Argentina, che bramavano le terre mapuche per il loro potenziale agricolo.

Regno di Torgu

La "parrocchia di Torgu" era inizialmente una Comune rurale sulla punta della penisola di Sõrve sull'isola di Saaremaa nell'Estonia occidentale, facente parte della contea di Saare. Nel 1992, in seguito all'indipendenza dall'Unione Sovietica, un errore nella nuova costituzione dell'Estonia portò all'esclusione di Torgu. In risposta, i 500 abitanti della zona decisero di formare il proprio regno. Il giornalista e attivista Kirill Teiter divenne il suo primo monarca.

Regno di Navasse

Il Regno di Navasse (francese: Royaume de la Navasse; creolo navassese: Wayòm Lanavaz) è una micronazione situata nei Caraibi, che rivendica l'isola disabitata di Navassa (situata tra la Giamaica e Haiti). Il governo e la corte reale di Navasse hanno sede a Rochester, New York.

Stato Sovrano di Aeternia Lucina

Aeterna Lucina (indicato in alcune trascrizioni del tribunale come Sovereign Humanitarian Mission State of Aeterna Lucina) era una micronazione australiana esistita tra la fine degli anni '70 fino alla morte del suo fondatore negli anni '90.

Il fondatore e "Signore Supremo" di Aeterna Lucina era un certo Paul Baron Neuman (originariamente Paul Robert Neuman fino a quando non lo cambiò per atto di sondaggio), un pensionato di origine tedesca del sobborgo sulla spiaggia di Curl Curl, a nord di Sydney, che affermava di aver ricevuto il titolo "Barone Neuman di Kara Bagh" dall'ex re Hassan III dell'Afghanistan in esilio.

Il Regno dei Libri

Il primo aprile del 1977, un piccolo paese di campagna, al confine tra l'Inghilterra e il Galles, dichiarò la sua indipendenza. I nuovi passaporti furono stampigliati con il nome di Hay-on-Wye nelle due osterie del luogo, mentre veniva intonato l'inno nazionale di Hay.

Regno di Elleore

Il Regno di Elleore è la più antica micronazione moderna, essendo stata fondata da un gruppo di insegnanti danesi (conosciuti come "Immortali") sull'isola disabitata di Elleore nel 1944. Successivamente, quando gli Immortali approfondirono la storia dell'isola, scoprirono che in realtà aveva un lignaggio antico, che risale al 944 e all'insediamento di una banda esausta di monaci irlandesi. Contro ogni previsione, i monaci avevano qualcosa in comune con gli stessi Immortali...