Il Dominio di Melchizedek (DoM) è una micronazione nota per aver facilitato frodi bancarie su larga scala in molte parti del mondo durante gli anni '90 e all'inizio degli anni 2000. Il DoM è stato dichiarato unilateralmente per occupare alcune minuscole isole in tutto il mondo ed è internazionalmente non riconosciuto da qualsiasi altra nazione.

Origine e statuto

Il Dominio di Melchizedek è stato dichiarato unilateralmente nel 1990 dal cittadino statunitense Mark Pedley, forse con suo padre, David Pedley. Mark Pedley utilizza anche una serie di pseudonimi, tra cui "Tzemach Ben David Netzer Korem" e "Branch Vinedresser". Prende in prestito il nome dal re biblico e sacerdote Melchizedek.

Quando è stato creato, il DoM ha rivendicato per la prima volta l'isola colombiana di Malpelo, una piccola isola a 300 miglia al largo della costa pacifica della Colombia. In seguito, inventò il Karitane Shoal nel Pacifico meridionale, che si suppone sia completamente sommerso per parte della giornata; Clipperton Island, un possedimento d'oltremare della Francia che si trova a 1.500 miglia a ovest del Nicaragua; e Taongi, altrimenti noto come Bokak Atoll, un atollo disabitato della Micronesia che cade sotto l'amministrazione del governo delle Isole Marshall. Ai rappresentanti del DoM è stato vietato l'ingresso nell'isola di Rotuma dopo il loro coinvolgimento con gruppi dissidenti che cercavano di separarsi dalle Figi, con i quali avevano firmato accordi per affittare terreni sulle isole di Rotuma e sulla vicina Solkope. Rivendica anche la parte dell'Antartide non reclamata dagli stati sovrani, da 90 gradi a 150 gradi a ovest, conosciuta come Marie Byrd Land.

È stato descritto come "inesistente" dalla US Securities and Exchange Commission, e come "sovranità non riconosciuta" dall'Office of the Comptroller of the Currency degli Stati Uniti . Appare in un elenco UE di passaporti di fantasia rilasciati da privati ​​o organizzazioni. I media lo hanno descritto come un "paese virtuale", come un'"astuzia", e come un "paese fasullo".

I sostenitori di DoM affermano che si tratta di una “sovranità ecclesiastica”, in modo analogo alla Città del Vaticano, che sostiene Gerusalemme come “propria Patria” (in base al racconto biblico di Melchisedek, che si dice essere stato re-sacerdote di Salem). Infatti la sua bandiera incorpora simboli cristiani, ebrei e islamici, ma il dominio non ha alcuna chiesa o religione formalmente costituita, e gli osservatori respingono l’affermazione della sovranità ecclesiastica.

Reazione delle Isole Marshall

In risposta a una delle rivendicazioni territoriali del DoM, il governo della Repubblica delle Isole Marshall ha rilasciato la seguente dichiarazione:

"Il Governo della Repubblica delle Isole Marshall condanna le pretese e le attività fatte valere dai rappresentanti del "Regno di EnenKio" e del "Dominio di Melchizedek". I rappresentanti che rivendicano la sovranità separata non sono cittadini della Repubblica delle Isole Marshall e non hanno diritto di avanzare pretese per conto dei proprietari terrieri marshallesi. Inoltre, questi rappresentanti stanno facendo affermazioni fraudolente che violano la costituzione della Repubblica delle Isole Marshall. L'area di terra e oceano che il "Regno di EnenKio" afferma come nazione sovrana separata dalle Isole Marshall e l'area di terra e oceano su cui il "Dominio di Melchizedek" sta affermando il controllo sono aree all'interno dei confini geografici e politici di la Repubblica delle Isole Marshall."

—  Ministero degli Affari Esteri, Repubblica delle Isole Marshall, nota circolare 01-98

Richieste di riconoscimento

Sul sito ufficiale del DoM, affermano che un certo numero di nazioni hanno riconosciuto la loro sovranità, con collegamenti a documenti giustificativi. A un esame più attento, alcuni di questi sono solo corrispondenza di riconoscimento di varie richieste fatte a questi stati stabiliti, o sembrano essere risposte a offerte di sostegno finanziario. Dell'intero elenco, solo uno risulta essere un riconoscimento effettivo e verificabile: dalla Repubblica Centrafricana! Secondo il Washington Post, la Repubblica Centrafricana ha esteso il riconoscimento diplomatico al DoM nel 1993, ma l'articolo continuava osservando: "si ha la sensazione che la Repubblica Centrafricana riconoscerebbe lo Stato di negazione se avesse una carta intestata". Un articolo su Quatloos!, sito anti-frode online, ha osservato che "Melchizedek ha apparentemente ottenuto una sorta di riconoscimento da alcuni stati più piccoli".

Frodi legate al Dominio di Melchizedek

Subito dopo la sua istituzione, il DoM ha iniziato a vendere documenti che pretendono di noleggiare o concedere licenze a società. Alla fine degli anni '90, il DoM ha affermato che erano state vendute circa 300 licenze bancarie. Gli apologeti del DoM hanno suggerito che non vi è alcun legame tra Melchizedek e le attività illegali condotte da "banche" che ha "autorizzato"; tuttavia, John Shockey, un ex assistente speciale nell'ufficio del Controllore della valuta statunitense, ha dichiarato:

"Melchizedek è venuto alla mia attenzione per la prima volta nel giugno 1990, pochi mesi dopo che Mark Pedley era stato rilasciato sulla parola da una condanna del 1986. Sono state ricevute richieste relative ai nomi delle banche: Banco de Asia, Guardian Savings & Guaranty ed Express Bank, tra le altre. Indagini rilevarono che queste entità avevano carte bancarie dal DOM e ottenute tramite un'entità denominata Consortium Finance Corporation con sede a Lake Tahoe, in California. Ulteriori indagini hanno rivelato un presidente di nome John Hayden e Branch Vinedresser. Poco dopo l'FBI ha preso in custodia Branch Vinedresser e ha rivelato che si trattava di Mark Pedley, che poi è stato accusato di violazioni della sua libertà vigilata."

Nello stesso discorso Stockey ha anche affermato che:

"Il Dominio di Melchizedek è una frode, una grande frode e non un'entità sovrana legittima. Le persone associate al Dominio di Melchizedek sono state incriminate e condannate per una varietà di crimini".

Nel 1991, a Washington, DC, le banche di comodo che erano sussidiarie di una società Melchisedekiana hanno cercato di ottenere prestiti da banche reali sulla base di falsi titoli DoM, ma sono state chiuse prima di riuscirci. Uno degli uomini coinvolti, Steve Peterson, in seguito si è dichiarato colpevole di frode e furto in un altro caso in Arizona dopo aver utilizzato una società noleggiata a DoM.

A Hong Kong, Gerhard Bacher ha utilizzato assegni emessi da false banche Melchizedek per aprire conti in banche legittime di Hong Kong; fu condannato a 6 mesi di carcere. Nel 1995, nel Regno Unito, a un'organizzazione che si serviva di una banca autorizzata dal DoM fu impedito di fare affari.

Un cosiddetto "Programma di investimento 60/40" offerto da Credit Bank International, gestito da Roger Rosemont e registrato nel DoM, è stato uno schema Ponzi che ha convinto almeno 1.400 persone a investire oltre $ 4.000.000.

Le società collegate al DoM sono state utilizzate in schemi di frode assicurativa. In Texas nel 1996, dopo essersi dichiarato colpevole di frode assicurativa, Jeffrey Reynolds è stato condannato a 52 mesi di carcere e gli è stato ordinato di rimborsare $ 475.802 di premi che aveva raccolto per polizze assicurative fasulle. Le società che stava usando erano state autorizzate nel DoM. Più tardi nello stesso anno, e anche in Texas, alle società registrate in Nuova Zelanda di Leon Hooten fu impedito di vendere assicurazioni quando si scoprì che erano capitalizzate con attività prive di valore emesse dal DoM.

Una delle vittime più famose della truffa è stato l'imprenditore Rogério Cavaco Silva, fratello dell'ex presidente del Portogallo Aníbal Cavaco Silva, che nel 1996 è stato truffato con 35.000 dollari che avrebbero dovuto garantire un prestito per completare un hotel in Algarve. Sei autori portoghesi, che hanno truffato un totale di 39 uomini d'affari (incluso Cavaco Silva) tra il 1996 e il 1999, sono stati condannati nel 2007 a diversi periodi di detenzione, il più lungo dei quali è stato di sei anni.

Il DoM è stato anche coinvolto nella vendita di passaporti ampiamente considerati fraudolenti, presentandoli in modo errato come riconosciuti a livello internazionale. Nel 1998, tre persone che si spacciavano per funzionari del DoM sono state arrestate nelle Filippine. Il capobanda, John Gillespie, un criminale australiano coinvolto nella truffa della sostituzione del cavallo di Fine Cotton, è sfuggito alla cattura. La truffa del passaporto ha incassato una cifra stimata di 1.000.000 di dollari da centinaia di individui, alcuni dei quali hanno pagato fino a 3.500 dollari per questi documenti.

In tutti i presunti schemi in cui DoM è stato accusato di coinvolgimento, una fonte stima che il valore totale dei fondi raccolti possa superare i 500 milioni di dollari.

Figure principali

David Evan Pedley

Dopo essere stato condannato per diversi reati finanziari negli anni '70, tra cui frode azionaria, David Pedley è stato incarcerato. Afferma che le accuse erano false e il risultato di una "caccia alle streghe" contro di lui. Mentre era incarcerato, iniziò un'attività di bestiame, che suo figlio Mark gestiva per lui a Los Angeles, in California.

Mentre era in custodia messicana, Pedley apparentemente morì, anche se le circostanze non sono chiare. Un funerale a bara chiusa si è tenuto ad Altadena, in California, nel 1987. Al funerale, gli agenti dell'FBI si sono avvicinati alla famiglia Pedley e hanno chiesto di prendere le impronte digitali del corpo di David Pedley. Questa richiesta è stata negata dalla famiglia e presumibilmente alcuni regolatori del governo ritengono che Pedley sia ancora vivo. Pedley è il coautore, con suo figlio, della Bibbia di Melchisedec.

Mark Logan Pedley

Mark Logan Pedley (nato il 19 luglio 1953), in seguito cambiato in Mark Wellington e noto anche come "Tzemach Ben David Netzer Korem" e "Branch Vinedresser" (una traduzione del suo nome ebraico Tzemach Korem), è il figlio di David Pedley ed è stato Capo della Camera degli Anziani, Vice Presidente e Presidente della Corte Suprema del DoM. Pedley è il coautore, con suo padre, della Bibbia di Melchisedec.

Nel 1983, Pedley è stato condannato per frode interstatale in relazione a una frode fondiaria in California e incarcerato per tre anni. Poco dopo il suo rilascio, è stato nuovamente perseguito con successo nel 1986 per uno schema di frode valutaria da $ 6 milioni che è stato operato nel 1982-83; è stato imprigionato per otto anni e multato di $ 25.000. Dopo essere stato rilasciato sulla parola nel 1990, ha istituito il Dominio di Melchizedek. La sua libertà vigilata è stata revocata alla fine del 1991 a causa di una violazione delle sue condizioni, derivante dalla sua promozione di un paese fittizio, ed è stato riportato in prigione per scontare il resto della sua pena. Nel 1994, dopo il suo rilascio, Pedley sposò Pearlasia Gamboa, che fu nominata presidente di Melchizedek.

Nel 2010, sotto il nome di Tzemach David Netzer Korem, è stato accusato, e in seguito si è dichiarato colpevole, di manipolazione di condivisioni riguardanti ZNext Mining. ZNext Mining è stato indagato da una task force multi-agenzia come parte dell'Operazione Broken Trust, un'operazione a livello statunitense nel 2010 che mirava alle frodi sugli investimenti. Nel 2011 è stato condannato a due anni di carcere; è stato rilasciato nel 2012.

Pearlasia Gamboa

Pearlasia Gamboa fu presidente del Dominio di Melchizedek. È sposata con Mark Pedley.

È una donna d'affari filippina-americana che è stata coinvolta in attività bancarie e investimenti controversi. Le è stato impedito di gestire società che pretendevano di essere banche in Indiana e California. La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha citato in giudizio Gamboa nel 2009, sostenendo di aver utilizzato rapporti fittizi di operazioni di estrazione dell'oro per trarre profitto dalla vendita fraudolenta di azioni, sottraendo più di $ 1 milione. Una sentenza è stata ordinata contro di lei nell'agosto 2010 per un totale di $ 1,8 milioni; una multa di $ 650.000 per la società ZNext e $ 1,18 milioni per Gamboa personalmente. A Gamboa è stato inoltre vietato in modo permanente la vendita di penny stock. A partire dal 2011non ha pagato la multa e sta tentando di far annullare la decisione.


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

🌐 Altro dal Quinto Mondo

Regno di Amethonia

Il Regno di Amethonia è una micronazione fondata da Ernest Emmanuel il 12 febbraio 2011. Amethonia rispetta il diritto umano a vivere un'esistenza pacifica e sana. Amethonia crede che la cavalleria moderna sia ancora molto viva. In quanto tale, Amethonia apre la sua cittadinanza a persone di tutte le nazionalità che desiderano fortemente dare un contributo significativo all'umanità.

Isola di Lithua

L'Isola di Lithua è una micronazione conservazionista situata su una piccola isola tra due fiumi. Questa minuscola isola, sebbene parte di un villaggio rurale incastonato tra le colline gallesi, è disabitata e, come tale, si è dichiarata micronazione sovrana indipendente nel 2020.

Fondato come progetto di conservazione il 7 giugno 2020 per prevenire lo scarico dei rifiuti e aumentare la consapevolezza della fauna selvatica lungo il fiume, il messaggio dell'Isola di Lithua è di cautela e conservazione dell'ambiente.

L'isola di Lithua è una monarchia assoluta. Non c'è democrazia o elezioni, tuttavia i cittadini possono candidarsi per diventare Ambasciatori e Consoli se hanno precedenti esperienze.

Il Regno dei Libri

Il primo aprile del 1977, un piccolo paese di campagna, al confine tra l'Inghilterra e il Galles, dichiarò la sua indipendenza. I nuovi passaporti furono stampigliati con il nome di Hay-on-Wye nelle due osterie del luogo, mentre veniva intonato l'inno nazionale di Hay.

Regno di Torgu

La "parrocchia di Torgu" era inizialmente una Comune rurale sulla punta della penisola di Sõrve sull'isola di Saaremaa nell'Estonia occidentale, facente parte della contea di Saare. Nel 1992, in seguito all'indipendenza dall'Unione Sovietica, un errore nella nuova costituzione dell'Estonia portò all'esclusione di Torgu. In risposta, i 500 abitanti della zona decisero di formare il proprio regno. Il giornalista e attivista Kirill Teiter divenne il suo primo monarca.

Regno de L'Anse-Saint-Jean

Il Regno de L'Anse-Saint-Jean è una micronazione situata nel comune di L'Anse-Saint-Jean (francese per "La baia di San Giovanni"), un comune nella regione di Saguenay-Lac-Saint-Jean del Quebec, nel Canada francofono. La sua popolazione era di 1208 nel censimento del Canada del 2011.

Stati Uniti di Kailasa

Una squadra inviata da un autoproclamato uomo dio indiano è apparsa alle Nazioni Unite a Ginevra nel febbraio 2023 affermando di rappresentare una nazione insulare al largo del Sud America di cui la maggior parte delle persone non aveva mai sentito parlare.

Vestiti con abiti color zafferano e addobbati con gioielli pesanti, i rappresentanti degli Stati Uniti di Kailasa (USK), hanno fatto ronzare Internet dopo aver partecipato a una discussione condotta dal Comitato delle Nazioni Unite sui diritti economici, sociali e culturali.

Regno di Araucania e Patagonia

Il Regno di Araucania e Patagonia, chiamato anche Nuova Francia, è una micronazione fondata da un avvocato e avventuriero francese di nome Orelie-Antoine de Tounens nel Sud America meridionale a metà del 19° secolo. A quel tempo la popolazione indigena mapuche locale era impegnata in una disperata lotta armata per mantenere la propria indipendenza di fronte all'invasione militare ed economica ostile da parte dei governi di Cile e Argentina, che bramavano le terre mapuche per il loro potenziale agricolo.

Regno di Elleore

Il Regno di Elleore è la più antica micronazione moderna, essendo stata fondata da un gruppo di insegnanti danesi (conosciuti come "Immortali") sull'isola disabitata di Elleore nel 1944. Successivamente, quando gli Immortali approfondirono la storia dell'isola, scoprirono che in realtà aveva un lignaggio antico, che risale al 944 e all'insediamento di una banda esausta di monaci irlandesi. Contro ogni previsione, i monaci avevano qualcosa in comune con gli stessi Immortali...

Stato Sovrano di Aeternia Lucina

Aeterna Lucina (indicato in alcune trascrizioni del tribunale come Sovereign Humanitarian Mission State of Aeterna Lucina) era una micronazione australiana esistita tra la fine degli anni '70 fino alla morte del suo fondatore negli anni '90.

Il fondatore e "Signore Supremo" di Aeterna Lucina era un certo Paul Baron Neuman (originariamente Paul Robert Neuman fino a quando non lo cambiò per atto di sondaggio), un pensionato di origine tedesca del sobborgo sulla spiaggia di Curl Curl, a nord di Sydney, che affermava di aver ricevuto il titolo "Barone Neuman di Kara Bagh" dall'ex re Hassan III dell'Afghanistan in esilio.

Regno di Tavolara

In epoca antica, sull'isola furono esercitati i diritti feudali goduti dall'omonima famiglia Tavolara, la quale successivamente abbandonò il possesso dell'isola a causa della posizione e delle difficoltà connesse al suo utilizzo. Sul finire del Settecento, Giuseppe Bertoleoni (di origine corso-genovese) giunse in prossimità dell'arcipelago di La Maddalena, costeggiando la Corsica, a bordo di una piccola nave da diporto proveniente da Genova, in cerca di una terra in cui abitare; si stabilì dapprima sull'isolotto di Spargi, poi si spostò più a sud, sulla piccola isola di Mortorio, ma, spinto dalla ricerca di un'isola più generosa e ospitale, navigando ancora verso sud, raggiunse nel 1806 l'isola disabitata di Tavolara. Qui si stabilì con la famiglia, dedicandosi all'allevamento delle capre selvatiche, assai numerose sul territorio e caratterizzate da una particolare colorazione dorata della dentatura, causata dall'alimentazione.

OWK: il Regno dell'Altro Mondo, la micronazione BDSM

The Other World Kingdom (spesso abbreviato OWK) è una micronazione fondata presso una grande struttura commerciale BDSM e femdom resort che ha aperto nel 1996 utilizzando gli edifici e i terreni di un castello del XVI secolo situato nel comune di Černá a Žďár nad Distretto di Sázavou, in Repubblica Ceca. Mantiene la propria valuta, passaporti, forze di polizia, tribunali, bandiera di stato e inno di stato. Il motto recita: «le donne sopra agli uomini».

Regno di Navasse

Il Regno di Navasse (francese: Royaume de la Navasse; creolo navassese: Wayòm Lanavaz) è una micronazione situata nei Caraibi, che rivendica l'isola disabitata di Navassa (situata tra la Giamaica e Haiti). Il governo e la corte reale di Navasse hanno sede a Rochester, New York.