Il mutualismo, chiamato anche proudhonismo o anarco-mutualismo (AnMut), è un'ideologia economicamente di sinistra (ma pro-mercato), anarchica e culturalmente variabile basata principalmente sugli scritti di Pierre-Joseph Proudhon.

Inoltre, è fortemente a favore della libertà individuale e può essere visto come l'ideologia unificante tra le scuole di pensiero anarchico sociale, individualista e di mercato, ed è stato molto influente nello sviluppo di altre ideologie anarchiche successive.

Il colore arancione rappresenta il suo voler essere una terza via tra il marxismo (rosso) e il capitalismo (giallo), mutuando libertà individuale e collettivismo.

Origini del Mutualismo

In senso generale, il mutualismo può essere considerato l'anarchia originaria poiché il mutualista Pierre-Joseph Proudhon (1809-1865) è stato il primo a identificarsi come anarchico.

È noto che il mutualismo rifiuta la valuta tradizionale, proponendo invece un sistema alternativo basato su "note di lavoro". Spesso tenta di unificare gli anarchici di sinistra e di destra attraverso il suo mix proposto di socialismo ed economia di mercato, con vari gradi di successo.

L'ossimoro di socialismo libertario si costruisce alla base della natura volontarista e partecipativa del mutualismo, che non può realizzarsi se non in maniera autogestita ed extra statale.

A differenza dell'anarco-comunismo (che risulta ben più ossimorico ad oggi, visti i risvolti storici) riconosce il diritto di proprietà privata distinguendola dalla privatizzazione del lavoro a cui si oppone, e difende il libero mercato e la libera associazione tra individui e gruppi di persone. La sua praticabilità è di forte matrice federalista, pertanto lo si può vedere più facilmente presso in pratica in paesi di provincia o di confine.

Alcuni esempi di mutualismo sono: le libere associazioni, i banchi di mutuo soccorso o credito, le federazioni, i consorzi, le cooperative sociali, le associazioni proloco.

Secondo A Mutualist FAQ, il mutualismo era

"la forma originale assunta dal movimento operaio, prima in Gran Bretagna e poco dopo in Francia e nel resto dell'Europa occidentale. Sia la pratica che la teoria mutualistica sono nate come parte dell'ampia corrente del radicalismo della classe operaia. In Inghilterra, dall'epoca della pubblicazione dei Diritti dell'Uomo di Paine e dell'organizzazione delle prime Società di corrispondenza negli anni 1790, fino al movimento cartista. Il mutualismo è esistito per qualche tempo come pratica spontanea della classe operaia prima che fosse formalizzato in teoria"

Sebbene non abbia opinioni culturali consolidate e sia progressista come i suoi colleghi anarchici, il mutualismo è stato criticato per alcune opinioni di matrice conservatrice di Proudhon stesso.

La sua variante come socialismo di mercato libertario, a volte indicato come LibMarkSoc, è un'ideologia economicamente di sinistra, libertaria e generalmente culturalmente progressista (come la maggior parte delle altre ideologie libertarie di sinistra) che può essere descritta come una versione più moderata del mutualismo. Il LibMarkSoc crede nel principio libertario del governo limitato combinato con la visione economica secondo cui mentre i mezzi di produzione dovrebbero appartenere ai lavoratori che li utilizzano, beni e servizi dovrebbero essere forniti attraverso un'economia di mercato sostenuta da imprese di proprietà dei lavoratori e cooperative.

Trova affinità con l'anarco-distributismo, un'ideologia economicamente sincretica, culturalmente ambigua, civicamente anarchica che promuove il pacificismo, il distributismo e l'anarchia.

Idee e aspetti

Gli aspetti primari del mutualismo sono la libera associazione, il free banking, la reciprocità sotto forma di mutuo soccorso, la democrazia sul posto di lavoro, l'autogestione dei lavoratori, il gradualismo e il doppio potere. Il mutualismo è spesso descritto dai suoi sostenitori come sostenitore di un libero mercato anticapitalista. I mutualisti sostengono che la maggior parte dei problemi economici associati al capitalismo equivalgono a una violazione del principio del costo o, come ha detto in modo intercambiabile Josiah Warren, del costo come limite del prezzo.

È stato ispirato dalla teoria del valore/lavoro che è stata resa popolare, sebbene non inventata, da Adam Smith nel 1776 (Proudhon menzionò Smith come fonte di ispirazione). La teoria del valore del lavoro sostiene che il prezzo effettivo di una cosa (o il vero costo) è la quantità di lavoro che è stata intrapresa per produrla.

Nei termini di Warren nella teoria del limite del prezzo il costo stesso dovrebbe essere il limite del prezzo, con il costo riferito alla quantità di lavoro richiesta per produrre un bene o un servizio. Chi vende beni non deve addebitare a se stesso più del costo di acquisto di questi beni.

Contratto e federazione

Il mutualismo sostiene che i produttori dovrebbero scambiare i loro beni al valore di costo utilizzando sistemi di contratto. Mentre le prime definizioni di costo/valore di Proudhon erano basate su ipotesi fisse sul valore delle ore di lavoro, in seguito ha ridefinito il valore di costo per includere altri fattori come l'intensità del lavoro, la natura del lavoro coinvolto e così via. Ha anche ampliato le sue nozioni di contratto in nozioni ampliate di federazione. Proudhon sosteneva:

"Ho mostrato l'imprenditore, alla nascita dell'industria, negoziare alla pari con i suoi compagni, che da allora sono diventati i suoi operai. È chiaro, infatti, che questa uguaglianza originaria era destinata a scomparire a causa della posizione vantaggiosa del padrone e della posizione dipendente dei salariati. Invano la legge assicura il diritto di ciascuno all'impresa. [...] Quando un'istituzione ha avuto tempo di svilupparsi, allargare le sue fondamenta, zavorrarsi di capitali, e assicurarsi un corpo di mecenati, cosa può fare un operaio contro un potere così superiore?"

Doppia potenza e gradualità

Il dual power è il processo di costruzione di istituzioni alternative a quelle che già esistono nella società moderna. Originariamente teorizzato da Proudhon, è stato adottato da molti movimenti antistatali come l'agorismo e l'autonomismo. Proudhon lo descrisse come segue:

"Sotto la macchina governativa, all'ombra delle istituzioni politiche, fuori dagli occhi di uomini di stato e preti, la società sta producendo il proprio organismo, lentamente e silenziosamente; e costruendo un nuovo ordine, espressione della sua vitalità e autonomia."

Come teorizzato anche da Proudhon, il doppio potere del mutualismo non va confuso con il doppio potere reso popolare da Vladimir Lenin. Nel significato di Proudhon, si riferisce a uno scenario più specifico in cui un'entità rivoluzionaria mantiene intenzionalmente la struttura delle precedenti istituzioni politiche fino a quando il potere dell'istituzione precedente non è abbastanza indebolito in modo che l'entità rivoluzionaria possa superare esso interamente. Il doppio potere attuato dai mutualisti è lo sviluppo dell'istituzione alternativa stessa.

Libera Associazione

I mutualisti sostengono che l'associazione è necessaria solo dove c'è una combinazione organica di forze. Un'operazione che richiede specializzazione e molti lavoratori diversi che svolgono i loro compiti individuali per completare un prodotto unificato, ovvero una fabbrica. In questa situazione, i lavoratori sono intrinsecamente dipendenti l'uno dall'altro poiché senza associazione sono correlati come subordinati e superiori, padroni e schiavi salariati. Un'operazione che può essere eseguita da un individuo senza l'ausilio di operai specializzati non necessita di associazione.

Proudhon ha sostenuto che i contadini non hanno bisogno di una forma sociale e si limitano a fingere un'associazione a scopo di solidarietà nell'abolire gli affitti, acquistare club e così via. Ha riconosciuto che il loro lavoro è intrinsecamente sovrano e libero. Commentando il grado di associazione preferibile, Proudhon scrisse:

"Nei casi in cui la produzione richiede una grande divisione del lavoro, è necessario formare un'associazione tra i lavoratori [...] perché senza di essa rimarrebbero isolati come subordinati e superiori, e ne deriverebbero due caste industriali di padroni e salariati, che è ripugnante in una società libera e democratica. Ma dove il prodotto può essere ottenuto dall'azione di un individuo o di una famiglia, [...] non c'è possibilità di associazione."

Per Proudhon, mutualismo implicava la creazione di una democrazia industriale, un sistema in cui i luoghi di lavoro sarebbero

"consegnati alle associazioni dei lavoratori organizzate democraticamente. [...] Vogliamo che queste associazioni siano modelli per l'agricoltura, l'industria e il commercio, il nucleo pionieristico di quel vasto federazione di imprese e società intessute nel tessuto comune della Repubblica sociale democratica."

Sotto il mutualismo, i lavoratori non venderebbero più il loro lavoro a un capitalista, ma piuttosto lavoreranno per se stessi nelle cooperative. Proudhon ha esortato i lavoratori a

"Costituirsi in società democratiche, con pari condizioni per tutti i membri, pena una ricaduta nel feudalesimo."

Ciò si tradurrebbe in

“sfruttamento capitalistico e proprietario fermato ovunque, abolito il sistema salariale, garantito uno scambio equo e giusto."

Come osserva Robert Graham,

"il socialismo di mercato di Proudhon è indissolubilmente legato alle sue nozioni di democrazia industriale e di autogestione dei lavoratori".

K. Steven Vincent nota nella sua analisi approfondita di questo aspetto delle idee di Proudhon che

"Proudhon ha portato avanti coerentemente un programma di democrazia industriale che restituisse il controllo e la direzione dell'economia ai lavoratori".

Per Proudhon,

"forti associazioni di lavoratori [...] permetterebbero ai lavoratori di determinare congiuntamente per elezione come l'impresa doveva essere diretta e gestita su base quotidiana."

Credito reciproco

I mutualisti sostengono il credito reciproco e sostengono che il free banking dovrebbe essere ripreso dalle persone per stabilire sistemi di credito gratuito. Sostengono che le banche hanno il monopolio del credito, proprio come i capitalisti hanno il monopolio dei mezzi di produzione e i proprietari terrieri hanno il monopolio della terra. Le banche essenzialmente creano denaro prestando depositi che in realtà non appartengono a loro, quindi addebitando interessi sulla differenza.

I mutualisti sostengono che istituendo una banca di mutuo risparmio gestita democraticamente o una cooperativa di credito, sarebbe possibile emettere credito gratuito in modo da creare denaro a vantaggio dei partecipanti piuttosto che a vantaggio dei banchieri.

Gli anarchici individualisti noti per le loro opinioni dettagliate sulle banche mutualistiche includono Pierre-Joseph Proudhon, William Batchelder Greene e Lysander Spooner.

In una sessione della legislatura francese, Proudhon ha proposto un'imposta sul reddito imposta dal governo per finanziare il suo schema di banca mutualistica, con alcuni scaglioni fiscali che raggiungevano il 33 percento (⅓) e il 50 percento, ma è stata respinta dal legislatore. Questa imposta sul reddito proposta da Proudhon per finanziare la sua banca doveva essere riscossa su affitti, interessi, debiti e stipendi. In particolare, la proposta di legge di Proudhon avrebbe richiesto a tutti i capitalisti e azionisti di versare un sesto del loro reddito ai loro inquilini e debitori e un altro sesto al tesoro nazionale per finanziare la banca.

Questo schema è stato contestato con veemenza da altri membri del legislatore, tra cui Frédéric Bastiat. Il motivo addotto per il rigetto dell'imposta sul reddito era che avrebbe portato alla rovina economica e che avrebbe violato "il diritto di proprietà". Nei suoi dibattiti con Bastiat, Proudhon propose una volta di finanziare una banca nazionale con un'imposta volontaria dell'1%. Proudhon sostenne anche l'abolizione di tutte le tasse.

Proprietà

Pierre-Joseph Proudhon era un filosofo anarchico e socialista che ha articolato pensieri sulla natura della proprietà. Ha affermato che "la proprietà è furto,", "la proprietà è libertà" e "la proprietà è impossibile". Secondo Colin Ward, Proudhon non vedeva una contraddizione tra questi slogan. Questo perché Proudhon distingueva tra quelle che considerava due forme distinte di proprietà spesso legate in un'unica etichetta. Per il mutualista, questa è la distinzione tra proprietà creata dalla coercizione e proprietà creata dal lavoro.

  • La proprietà è furto

"quando è collegata a un proprietario terriero o capitalista la cui proprietà derivante dalla conquista o dallo sfruttamento è mantenuta solo attraverso lo stato, le leggi sulla proprietà, la polizia e un esercito".

  • La proprietà è libertà

"per la famiglia di contadini o artigiani [che hanno] un diritto naturale come una casa, o una terra [che possono] coltivare, [...] agli strumenti di un mestiere e ai frutti di quella coltivazione, ma non alla proprietà o il controllo delle terre e delle vite degli altri."

Alcuni anarchici individualisti e seguaci del mutualismo di Proudhon come Benjamin Tucker iniziarono a chiamare il possesso come proprietà o proprietà privata, causando confusione all'interno del movimento anarchico e tra altri socialisti.

Proudhon sosteneva che la proprietà nel prodotto del lavoro è essenziale per la libertà, mentre la proprietà che si allontanava dal possesso ("occupazione e uso") era la base della tirannia e avrebbe portato una società a distruggere se stessa. La concezione della proprietà legittima come forza distruttiva e istituzione illegittima può essere vista in questa citazione di Proudhon, che sosteneva:

"Quindi, se siamo associati per amore della libertà, uguaglianza e sicurezza, non siamo associati per amore della proprietà; allora se la proprietà è un diritto naturale, questo diritto naturale non è sociale, ma antisociale. Proprietà e società sono istituzioni assolutamente inconciliabili. È impossibile associare due proprietari quanto unire due magneti per i loro poli opposti. O la società deve perire, o deve distruggere la proprietà. Se la proprietà è un diritto naturale, assoluto, imprescrittibile e inalienabile, perché in tutte le epoche si sono fatte tante speculazioni sulla sua origine? Questa è una delle sue caratteristiche distintive. L'origine di un diritto naturale! Buon Dio! chi ha mai indagato sull'origine dei diritti di libertà, sicurezza o uguaglianza?"

In "Che cos'è il mutualismo?" Clarence Lee Swartz ha scritto:

"È, quindi, uno degli scopi dei mutualisti, non solo risvegliare nelle persone l'apprezzamento e il desiderio di libertà, ma anche suscitare in loro la determinazione ad abolire le restrizioni legali ora imposte alle attività umane non invasive e a istituire, attraverso associazioni puramente volontarie, misure che ci liberino tutti dalle estorsioni del privilegio e dal potere del capitale concentrato"

Swartz ha anche sostenuto che il mutualismo differisce dall'anarco-comunismo e da altre filosofie collettiviste per il suo sostegno alla proprietà privata, scrivendo: "Uno dei test di qualsiasi movimento di riforma riguardo alla libertà personale è questo: il movimento vieterà o abolirà la proprietà privata? Se lo fa, è un nemico della libertà. Perché uno dei criteri più importanti della libertà è il diritto alla proprietà privata nei prodotti del proprio lavoro. Socialisti di Stato, comunisti, sindacalisti e comunisti-anarchici negano la proprietà privata". Tuttavia, Proudhon avvertì che una società con proprietà privata avrebbe portato a relazioni stataliste tra le persone, sostenendo che:

"L'acquirente traccia dei confini, si recinta e dice: «Questo è mio; ciascuno per sé, ciascuno per sé». Ecco dunque un pezzo di terra sul quale, d'ora in poi, nessuno avrà diritto di calpestare, salvo il proprietario ei suoi amici; che non può giovare a nessuno, salvo al proprietario e ai suoi servi. Lasciate che questi si moltiplichino, e presto il popolo [...] non avrà nessun posto dove riposare, nessun rifugio, nessun terreno da coltivare. Moriranno di fame alla porta del proprietario, ai margini di quella proprietà che era loro diritto di nascita; e il proprietario, vedendoli morire, esclamerà: «Così muoiono oziosi e vagabondi»."

A differenza dei sostenitori capitalisti della proprietà privata, Proudhon ha sottolineato l'uguaglianza. Ritiene che tutti i lavoratori debbano possedere proprietà e avere accesso al capitale, sottolineando che in ogni cooperativa

"ogni lavoratore impiegato nell'associazione [deve avere] una quota indivisa della proprietà dell'impresa"

Questa distinzione operata da Proudhon tra i diversi tipi di proprietà è stata articolata da alcuni teorici anarchici e socialisti successivi come una delle prime distinzioni tra proprietà privata e proprietà personale, con quest'ultima che ha un valore d'uso diretto per l'individuo che la possiede. Per Proudhon, come scrisse nel sesto suo studioIdea generale della Rivoluzione nell'Ottocento, l'impiegato del capitalista era «subordinato, sfruttato: la sua condizione permanente è quella dell'obbedienza».

Usufrutto

I mutualisti credono che la terra non dovrebbe essere una merce da comprare e vendere, sostenendo titoli condizionali alla terra basati sulle norme di occupazione e uso. I mutualisti discutono se un individuo ha un diritto legittimo alla proprietà della terra se non la sta attualmente utilizzando ma ha già incorporato il suo lavoro in essa. Tutti i mutualisti concordano sul fatto che tutto ciò che è prodotto dal lavoro umano e dalle macchine può essere posseduto come proprietà personale. I mutualisti rifiutano l'idea di proprietà non personali e non clausola della proprietà appiccicosa di Locke. Qualsiasi proprietà ottenuta con l'uso della violenza, acquistata con denaro guadagnato con lo sfruttamento, ovvero acquistato con denaro ricavato con violazione delle norme sull'usufrutto è considerato illegittimo.

Secondo la teoria mutualistica, il problema principale del capitalismo è che consente la proprietà non personale. In queste condizioni, una persona può acquistare proprietà che non utilizza fisicamente con l'unico scopo di possedere tale proprietà al fine di impedire ad altri di utilizzarla, mettendola in una posizione economicamente debole, sufficientemente vulnerabile da essere controllata e sfruttata. I mutualisti sostengono che questo è storicamente il modo in cui alcune persone sono state in grado di diventare capitalisti. Secondo il mutualismo, un capitalista è qualcuno che fa soldi esercitando il potere piuttosto che lavorando. Col tempo, in queste condizioni emerse una classe minoritaria di individui che possedeva tutti i mezzi di produzione come proprietà immateriale (la classe capitalista) e una grande classe di individui senza accesso ai mezzi di produzione (la classe operaia). La classe operaia non ha accesso diretto ai mezzi di produzione e quindi è costretta a vendere l'unica cosa che può per sopravvivere, cioè la propria forza lavoro, cedendo la propria libertà a chi possiede i mezzi di produzione in cambio di un salario. Il salario che riceve un lavoratore è sempre inferiore al valore dei beni e dei servizi che produce. Se un datore di lavoro paga un lavoratore pari al valore dei beni e servizi che ha prodotto, allora il capitalista andrebbe al massimo in pareggio. In realtà, il capitalista paga meno il suo lavoratore e dopo aver sottratto le spese generali, la restante differenza è profitto sfruttato che il capitalista ha guadagnato senza lavorare. I mutualisti sottolineano che il denaro che i capitalisti usano per acquistare nuovi mezzi di produzione è il plusvalore che hanno sfruttato dai lavoratori.

I mutualisti sostengono anche che i capitalisti mantengono la proprietà delle loro proprietà non personali perché sostengono la violenza di stato attraverso il finanziamento delle campagne elettorali. lo stato protegge la proprietà immateriale capitalista contro l'occupazione diretta e l'uso da parte del pubblico in cambio di denaro e sostegno elettorale. I capitalisti sono quindi in grado di continuare ad acquistare forza lavoro e mezzi di produzione come proprietà non personale e sono in grado di continuare a estrarre più plusvalore da più lavoratori, continuando il ciclo. La teoria mutualistica afferma che stabilendo norme sulla proprietà dell'usufrutto, la proprietà esclusiva e impersonale dei mezzi di produzione da parte della classe capitalista verrebbe eliminata. Le classi lavoratrici avrebbero quindi accesso diretto ai mezzi di produzione, consentendo loro di lavorare e produrre liberamente nelle imprese di proprietà dei lavoratori, pur conservando l'intero valore di ciò che vendono. Il lavoro salariato sotto forma di schiavitù salariata verrebbe eliminato e sarebbe impossibile diventare capitalisti perché il mercato del lavoro diffuso non esisterebbe più e nessuno potrebbe possedere i mezzi di produzione sotto forma di beni immateriali, due ingredienti necessari per lo sfruttamento del lavoro. Ciò porterebbe la classe capitalista a lavorare insieme al resto della società.

Critiche nel contesto anarchico

In Europa, un critico contemporaneo di Proudhon fu il primo comunista libertario Joseph Déjacque, che riuscì a serializzare il suo libro L'Humanisphère, Utopie anarchique (The Humanisphere: Anarchic Utopia) nel suo periodico Le Libertaire, Journal du Mouvement Social (Libertarian: Journal of Social Movement), pubblicato in 27 numeri dal 9 giugno 1858 al 4 febbraio 1861 mentre viveva a New York. Diversamente e contro Proudhon, sostenne che

"non è al prodotto del suo lavoro che il lavoratore ha diritto, ma alla soddisfazione dei suoi bisogni, qualunque sia la loro natura."

Nella sua critica a Proudhon, Déjacque coniò anche la parola libertario e sostenne che Proudhon era semplicemente un liberale, un moderato, suggerendogli di diventare invece "francamente e completamente anarchico" rinunciando a ogni forma di autorità e proprietà. Da allora, la parola libertario è stata usata per descrivere questo anarchismo coerente che rifiutava le gerarchie private e pubbliche insieme alla proprietà nei prodotti del lavoro e nei mezzi di produzione. Il libertarismo è spesso usato come sinonimo di anarchismo e socialismo libertario.

Un'area di disaccordo tra anarco-comunisti e mutualisti deriva dalla presunta difesa di Proudhon di buoni lavoro per compensare gli individui per il loro lavoro così come mercati o mercati artificiali per beni e servizi. Tuttavia, la persistente affermazione secondo cui Proudhon avrebbe proposto una valuta del lavoro è stata contestata come un malinteso o una falsa dichiarazione.

Come altri anarco-comunisti, Peter Kropotkin ha sostenuto l'abolizione della retribuzione del lavoro e si è chiesto

"come può questa nuova forma di salario, la nota di lavoro , essere sanzionata da coloro che ammettono che case, campi, mulini non sono più proprietà privata, che appartengono al comune o alla nazione?"

Secondo George Woodcock, Kropotkin riteneva che un sistema salariale in qualsiasi forma, "amministrato dalle banche del popolo o dalle associazioni dei lavoratori attraverso assegni di lavoro", fosse una forma di coercizione.

Anche l'anarchico collettivista Mikhail Bakunin fu un critico irremovibile del mutualismo proudhoniano, affermando:

"Quanto sono ridicole le idee degli individualisti della scuola di Jean Jacques Rousseau e dei mutualisti proudhoniani che concepiscono la società come il risultato del libero contratto di individui assolutamente indipendenti l'uno dall'altro e che entrano in mutua relazione solo per la convenzione stipulata tra gli uomini, come se questi uomini fossero scesi dal cielo portando con sé la parola, la volontà, il pensiero originario, e come se fossero estranei a qualcosa di la terra, cioè tutto ciò che ha origine sociale."

Bakunin ha anche criticato specificamente Proudhon, affermando che

"nonostante tutti i suoi sforzi per liberarsi dalle tradizioni dell'idealismo classico, Proudhon è rimasto un idealista incorreggibile per tutta la vita, influenzato un momento dalla Bibbia e il successivo dal diritto romano"

Secondo Paul McLaughlin, Bakunin sosteneva che

"'Proudhon, nonostante tutti i suoi sforzi per scrollarsi di dosso la tradizione dell'idealismo classico, rimase per tutta la vita un idealista incorreggibile', 'incapace di superare i fantasmi idealistici' in suo malgrado. Lo scopo di Bakunin è di liberare il pensiero libertario di Proudhon dalla sua metafisicità, cioè di naturalizzare il suo anarchismo, superando così il suo individualismo astratto, anzi reazionario, e trasformandolo in un anarchismo sociale."

Critiche nel Capitalismo

Anche le critiche dei settori di mercato pro-capitalisti sono state comuni. Alcuni critici si oppongono all'uso del termine capitalismo in riferimento ad accordi economici storici o effettivamente esistenti che chiamano economie miste. Riservano il termine per l'ideale astratto o la possibilità futura di un mercato genuinamente libero che potrebbe seguire da vicino l'anticapitalismo del libero mercato del mutualista contemporaneo Kevin Carson nei suoi dettagli pratici, tranne per il fatto che Carson non riconosce un diritto di un individuo a proteggere la terra che ha trasformato attraverso il lavoro o acquistata per essere protetta quando non la utilizza. Come altri mutualisti, Carson riconosce solo l'occupazione e l'uso come standard per mantenere il controllo legittimo su qualcosa.

Come risultato delle opinioni mutualistiche sulla proprietà, l'economista e oggettivista della Scuola Austriaca George Reisman accusa il mutualismo di sostenere lo sfruttamento quando non riconosce il diritto di un individuo di proteggere la terra con cui ha mescolato il suo lavoro se capita di non utilizzarla. Reisman vede il sequestro di tale terra come il furto del prodotto del lavoro e ha sostenuto:

"Il mutualismo pretende di opporsi allo sfruttamento del lavoro, cioè al furto di qualsiasi parte del suo prodotto. Ma quando si tratta di lavoro che è stato mescolato con terra, chiude un occhio dalla parte dello sfruttatore."

La critica pro-capitalismo è dovuta alla diversa concezione dei diritti di proprietà tra capitalismo e mutualismo, con quest'ultimo che sostiene il libero accesso al capitale, ai mezzi di produzione e alle risorse naturali, sostenendo che la proprietà privata permanente della terra e del capitale comporta la monopolizzazione, se non c'è uguale libertà di accesso; e che una società con la proprietà privata capitalista porta inevitabilmente a rapporti statalisti tra le persone. Per i mutualisti, l'occupazione e l'uso sono

"l'unico standard legittimo per stabilire la proprietà della terra, indipendentemente da quante volte è passata di mano."

Secondo Carson,

"un proprietario esistente può trasferire la proprietà mediante vendita o dono, ma il nuovo proprietario può stabilire il titolo legittimo della terra solo per la propria occupazione e uso. Un cambiamento di occupazione equivarrà a un cambiamento di proprietà. L'affitto del proprietario assente e l'esclusione dei proprietari di case dalla terra libera da parte di un proprietario assente sono entrambi considerati illegittimi dai mutualisti. come una violenta invasione del diritto assoluto di proprietà del possessore."