Oggi abbiamo chiesto ai nostri fratelli Africani dell' ANPT (Afro Native Pride Liberia) di spiegarci la loro visione del mondo, la loro comunità è attiva da una decade, e qui ci illustrano il perchè hanno aderito al Comunitarismo Libertario. Ringraziamo pubblicamente il loro portavoce, passandogli metaforicamente la penna per descriverci la sua realtà comunitaria libertaria ed autosufficiente!

George - Portavoce della comunità Liberiana (Afro Native Pride Liberia)

Vi ringraziamo per il vostro interessamento, attualmente ci stiamo concentrando più sull'autosufficienza, con alcuni attivisti ci siamo trasferiti in campagna ed abbiamo inziato una nuova avventura. Ci scusiamo se le nostre pagine web sono offline, ma preferiamo concentrarci sul da farsi che stare alle merce di social network ed internet, chi è interessato, alla fine arriva, senza o meno proselitismo, oramai abbiamo raggiunto un discreto numero e chi vuole ci trova tranquillamente.

Ti ringrazio anche per la pazienza e ti dirò tutto ciò che vuoi sapere sulla nostra comunità. Da premettere che alcune opinioni espresse sono personali, ma sono una persona sincera, e le voglio menzionare. Iniziamo.

Cosa significa essere una tribù/comunità libertaria? Significa che rispetto tutte le culture, tradizioni e religioni per crescere organicamente e riformare il futuro a modo nostro. Rispetto i diritti di musulmani e non musulmani. Rispetto anche che alcuni bianchi vogliono creare tribù etnicamente separate e, ovviamente viceversa. Non approvo la visione di alcuni aderenti alla religione ebraica ed alcune persone che usano la sigla Lgbt per i loro propositi, sebbene abbiano le loro convinzioni non saranno mai miei nemici. Respingo il sionismo che è tossico per gli altri Stati nazionali (e le tribù), nel rispetto del diritto all'esistenza di Israele. Sostengo la libertà della Palestina e affinché siano un paese autosufficiente e indipendente. Respingo Hamas e la Jihad islamica per aver ucciso innocenti.

Sono un secolarista che crede che la religione debba essere personale e che le persone debbano venir giudicate per quello che sono e non dall'apparenza. Credo che il socialismo sia l'unica forma di economia che può aiutare la società organica senza stress. Sostengo il regime democratico e culturale, religioso e democratico del presidente siriano Bashar Al Assad, ma non approvo le sue spinte autoritaria. Sto con lui e l'Iran contro l'ISIS anche se sento che i religiosi iraniani dovrebbero riformare le leggi islamiche per adattarsi alla società di oggi. Sostengo il loro diritto a un programma nucleare pacifico, ma questa rimane una scelta personale, non trattasi affatto di una linea che accomuna il movimento, ma sono sincero e attesto tutto, perchè non abbiamo da nasconderci e le differenze saranno anche la nostra forza.

Sono contrario all'America e all'ipocrisia Europea contro l'Iran e la Corea del Nord, nonostante siano regimi dittatoriali terribili, non sono assolutamente le uniche minacce. Nessuno di loro ha attaccato una nazione per anni a differenza dell'America, la bomba atomica lanciata su Hiroshima e Nagasaki sono un valido esempio per farvi capire l'ipocrisia di questa nazione...

Rispetto i diritti di altre nazioni che non ritengono che la via dell'America sia la migliore per loro. Respingo il razzismo bianco. Respingo anche il razzismo nei confronti dei bianchi anche se capisco perché sia ​​così. Rispetto la classe lavoratrice bianca che è anche vittima della guerra della supremazia bianca contro la classe lavoratrice bianca. Respingo anche l'idea che ogni persona bianca abbia il privilegio e quando hanno idee razziste risolvo i problemi attraverso il dibattito e le mie azioni...

Sto con i compagni afroamericani nella nostra lotta per la giustizia e l'uguaglianza mentre faccio critiche costruttive sulle questioni che ci affronta. Sto con i miei fratelli e sorelle musulmani uniti contro il razzismo, l'omofobia, il sessismo e il terrorismo. Rispetto i diritti degli animali che non vengono uccisi per sport e consumo etico di carne.

Personalmente ritengo che gli umani in generale abbiano perso la connessione con la Terra, il periodo di Dio e la loro cultura. Per me Per me la società si è ammalata. Il capitalismo e la democrazia hanno fallito il popolo. Il Comunitarismo Libertario è sia un'alternativa organica naturale a una società consapevole.

Il Comunitarismo Libertario significa che la società è di proprietà collettiva del popolo o della "tribù" e agisce nell'interesse della tribù. La nostra dottrina è la patria, che la terra è sacra per tutte le persone e che ogni gruppo etnico dovrebbe avere una patria, perché in un gruppo di consenso si può dichiarare che l'avvelenamento della terra è una grande offesa.

Fondamentalmente comunità di villaggi autonomi religiosi, culturali ed etnici in cui ogni gruppo etnico o tribù può insegnare i propri valori a bambini e famiglie senza paura di molestie. Nessun gruppo etnico dovrebbe essere costretto a convivere se non lo vogliono. Riconosciamo che ci sono migliaia se non milioni di diversi gruppi etnici che parlano molte lingue diverse e hanno culture e fedi diverse. Il multiculturalismo forzato ha causato conflitti e guerre provocando molte atrocità contro persone innocenti, insieme all'avidità e alla perdita di cultura e un senso generale di perdita.

Sono trascorsi 6 anni da quando ho creato questa pagina (dove mi hai contattato) e questa sezione, da allora sono successe molte cose. Quando ho realizzato questa pagina per la prima volta ero un giovane attivista emergente e specialista in scienze politiche. Per un po 'ho avuto delle idee piuttosto brutte, lo ammetto su tutti i miei fratelli bianchi e altri gruppi minoritari. Mentre ancora metto in discussione questioni come l'immigrazione clandestina, i media, il terrorismo e l'Islam. Respingo l'omofobia e il razzismo in tutte le forme.

Ecco, questo è il punto di vista comunitarista libertario da un nero cis-gender, sciita musulmano, con particolare attenzione ai diritti delle minoranze.

Spero di averti dato delle informazioni necessarie per il tuo sito e saluto tutti fratelli comunitaristi in Europa, Asia, Africa, America ed Oceania.


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

📎 Guarda anche

Introduzione all'Anarco Tribalismo e all'Anarco Comunitarismo

Da alcuni anni esiste una minoranza piccola ma sempre più influente nei media libertari contemporanei che si è sviluppata in alcuni paesi, considerata "eretica" dalla maggioranza. Questa minoranza, la cui voce è ogni giorno più forte nonostante coloro che sono interessati a zittirla.

La Società Naturale: una base per l'anarchismo verde

«Una comunità di non più di circa 500 persone, il massimo che una persona può conoscere, autonoma, autosufficiente e tecnologicamente disinteressata»

Non ne vale la pena. È una sorta di sporca utopia, ma le altre sicuramente non possono funzionare: capitalismo e socialismo si basano entrambi sulla teoria della "divisione del lavoro" che rende i ricchi più ricchi e i poveri più poveri. La ricchezza del commercio e dell'industria non "gocciola giù". I raccolti dei contadini, la ricchezza, vengono mangiati o altrimenti consumati. Tutto ciò che resta da "gocciolare" ai contadini è fuliggine, liquami, rottami e prodotti scadenti.

La ricchezza del nucleo è causata, non dal commercio e dall'industria, ma dalla fame della periferia, la cui terra viene utilizzata per nutrire il nucleo.

Lo stato-nazione non è un contratto sociale tra governati e governatori; è una prigione in cui i governati sono, e sono sempre stati, costretti dalle leggi, nate dalla religione, a obbedire sotto pena di violenza. Come si evolverà allora la società senza queste costrizioni? Qual è la società naturale?

I comunitaristi libertari in Ucraina

Con i gruppi politici marginali che hanno guadagnato slancio durante la Rivoluzione Euromaidan nel 2013, molta attenzione degli studiosi è stata data agli attori della destra radicale mentre le dinamiche della cosiddetta "Nuova sinistra radicale" sono state ignorate.

In passato la Nuova Sinistra Radicale si è battuta per l'egemonia culturale; tuttavia, la loro influenza diminuì quando il movimento sviluppò gravi divisioni ideologiche dopo Euromaidan. Con una "Nuova Sinistra Radicale" ideologicamente divisa, un nuovo gruppo, i comunitaristi libertari, è entrato nell'arena politica ucraina con l'obiettivo di riappropriarsi dei concetti del nazionalismo ucraino e dell'idea di una lotta antimperialista contro la Russia che incarna l'ucraino contemporaneo.

Razza, Anarchia e Punk Rock: l'impatto dei confini culturali all'interno del movimento anarchico

"Sì, è vero, il punk è morto... Il punk è diventato una moda proprio come lo erano gli hippy e non ha niente a che fare con te o me."

— Crass, "Punk Is Dead" (1978)

Fin dalle storiche proteste contro l'OMC a Seattle alla fine dello scorso millennio, l'anarchismo come teoria rivoluzionaria è stato ricercato da un numero crescente di persone provenienti da ceti sociali molto diversi rispetto a quanto non fosse mai avvenuto in tempi recenti. Tuttavia, rimane il fatto innegabile che la composizione del movimento anarchico negli Stati Uniti negli ultimi due decenni è stata largamente omogenea, cioè prevalentemente bianca e borghese. Accade anche che la stragrande maggioranza delle persone che si identificano come anarchiche negli Stati Uniti oggi siano collegate a sottoculture "alternative", come il punk rock, in vari gradi.

Disunione Ora! Un appello per una società basata su piccole unità autonome

L'articolo di Leopold Kohr che segue è stato originariamente pubblicato nel settembre 1941, il quale precede di sedici anni l'uscita del suo più noto libro Il Crollo delle Nazioni nel 1957, ove l'autore utilizza una grandissima quantità di argomenti per dimostrare come un sistema basato sull’equilibrio di tanti piccoli staterelli possa garantire, molto più che un sistema basato su poche grandi potenze, la pace, la sicurezza e la fioritura culturale ed economica.

Il libro quando uscì venne quasi completamente ignorato perché le idee prevalenti andavano nella direzione opposta. In quegli anni il mondo era diviso in due blocchi dominati da due superpotenze, gli Stati Uniti e l'Urss, e da ogni parte si esaltavano la centralizzazione, la programmazione dall’alto, la creazione di grandi entità sovranazionali.

🎥 Libere Comunità incontra Patria Socialista - intervista e dibattito con Igor Camilli

L'Associazione Internazionale dei Lavoratori fu costituita a Londra nel 1864, per coordinare lo sviluppo del movimento operaio. Il programma e lo statuto furono stesi dallo stesso Marx che ne dettò pure i principi costitutivi ispirati alla solidarietà internazionale nella lotta per la liberazione dal dominio del capitale.

A partire dal 1869 emersero le polemiche politiche e di principio dell’ala anarchica, guidata da Proudhon e soprattutto da Bakunin, contrari alla gestione centralistica dell'associazione e all’indirizzo di costituire partiti socialisti in tutti i paesi. Il dibattito sulla sconfitta della Comune di Parigi provocò la rottura tra le due tendenze e gli anarchici furono espulsi dall’associazione.

Cosa succede se nel 2021 queste due idee tornano a scontrarsi? Le distanze sono ancora così persistenti? Scopriamolo in questa entusiasmante intervista e dibattito con Igor Camilli, segretario nazionale di Patria Socialista.