Il padre del comunalismo; Murray Bookchin, è stato a lungo identificato come anarchico ma più tardi nella vita ha scritto aspri attacchi contro gli anarchici. Ha in gran parte inventato uno scisma immaginario tra quelli che ha definito anarchici "lifestylist" e socialisti, denunciando questi "stilisti di vita" come inferiori a lui.

Anche se alla fine abbandonò l'anarchismo in favore della sua ideologia comunalista, questa divisione elitaria che creò tra "stile di vita" e socialismo continua a riverberarsi oggi, con alcuni social-anarchici che arrivano persino a prendere le distanze dagli aspetti individualisti dell'anarchia che ha in gran parte definito il movimento fin dall'inizio.

Questa divisione fabbricata ha aiutato molto a frammentare gli anarchici in due fazioni opposte e ha portato a inutili lotte intestine e distrazioni.

Maledetti "Stilisti di Vita"!

Ha lanciato l'accusa di "stilismo di vita" (lifestylism) contro gli anarchici che vivono una vita che, per loro, incarna lo spirito dell'anarchia ma, a suo avviso, non lavorano abbastanza duramente per ottenere un'organizzazione sociale rivoluzionaria e il rovesciamento del capitalismo. Lo ha anche usato come un insulto nei confronti degli anarchici che vedeva come promotori di quello che chiamava "antirazionalismo".

In realtà, Bookchin stava creando una falsa dicotomia; qualcosa che ha fatto spesso nei suoi scritti in modo da poter poi promuovere le sue soluzioni brevettate a problemi che spesso erano inesistenti... Gli anarchici individualisti sono perfettamente in grado sia di vivere anarchicamente nel momento presente, sia di organizzarsi per un futuro oltre il capitalismo.

Molti dei movimenti anarchici di maggior successo nel mondo odierno derivano da tendenze individualiste. Questi movimenti sono poi aiutati dal concetto social-anarchico di 'prefigurazione' per creare movimenti all'interno del sistema attuale che replicano le condizioni che esisterebbero in una società anarchica. Ciò consente alle persone esposte a questi movimenti di vedere che l'anarchia funziona e di sentirsi a proprio agio con l'idea di un mondo post-capitalista. Food Not Bombs ne è un ottimo esempio.

Bookchin sull'anarchismo:

"[L'anarchismo] rappresenta nella sua forma autentica una visione altamente individualistica che promuove uno stile di vita radicalmente libero, spesso come sostituto dell'azione di massa - è molto più adatto ad articolare un mondo contadino e artigianale unifamiliare proudhoniano che un moderno ambiente urbano e industriale. Io stesso una volta ho usato questa etichetta politica, ma ulteriori riflessioni mi hanno obbligato a concludere che, nonostante i suoi aforismi e le sue intuizioni spesso rinfrescanti, semplicemente non è una teoria sociale”.

 

“Purtroppo, l'uso di termini socialisti ha spesso impedito agli anarchici di dirci o persino di capire chiaramente cosa sono: individualisti i cui concetti di autonomia hanno origine in un forte impegno per la libertà personale piuttosto che per la libertà sociale, o socialisti impegnati in una strutturata, istituzionalizzata, e forma responsabile di organizzazione sociale”.

 

“In effetti l'anarchismo rappresenta la formulazione più estrema dell'ideologia liberale dell'autonomia illimitata, che culmina nella celebrazione di atti eroici di sfida allo Stato. Il mito dell'autoregolamentazione (auto nomos) dell'anarchismo - l'affermazione radicale dell'individuo al di sopra o addirittura contro la società e l'assenza personalistica di responsabilità per il benessere collettivo - porta a un'affermazione radicale della volontà onnipotente così centrale nelle peregrinazioni ideologiche di Nietzsche. Alcuni sedicenti anarchici hanno persino denunciato l'azione sociale di massa come futile ed estranea alle loro preoccupazioni private e hanno fatto di ciò che gli anarchici spagnoli chiamavano grupismo un feticcio, una modalità di azione di piccoli gruppi che è altamente personale piuttosto che sociale”.

Ha scritto questo attacco contro l'anarchia verso la fine della sua vita mentre stava lavorando per costruire il comunalismo come sua ultima eredità, forse sperando che sarebbe passato alla storia insieme a Marx come il padre di una potente ideologia socialista che potesse sopravvivere a lui e avere un impatto sul mondo per secoli. Ha anche avvertito che se la sua ideologia comunalista non fosse stata adottata dal mondo in generale, avrebbe portato alla distruzione di tutto.

Equiparare l'anarchismo al liberalismo, quando ha passato anni della sua vita a identificarsi come anarchico è un tentativo piuttosto spudorato di riscrivere la storia per vendere il suo nuovo progetto di vanità. È un vero peccato che abbia concluso la sua lunga storia nella politica radicale con una nota così aspra e controproducente.

Comunalismo: la cura prescritta da Murray per lo stile di vita

La politica di Bookchin si è evoluta notevolmente nel corso della sua vita, a partire dallo stalinismo e poi dal trotskismo in gioventù, prima che trovasse l'anarco-comunismo. Negli anni '70, deluso dalla natura autoritaria del leninismo che dominava la scena socialista mondiale, affermò di sentirsi più vicino ai libertari del libero mercato; che, a differenza dei marxisti-leninisti totalitari, difenderanno prontamente i diritti dell'individuo. Successivamente, ha sviluppato una serie di ideologie correlate; ecologia sociale anarchica, anarchismo post-scarsità e municipalismo libertario. Si è sempre più espresso contro l'individualismo innato del movimento anarchico, e alla fine ha rotto completamente con l'anarchismo per formare il comunalismo. Era un professore e insegnava agli studenti le sue teorie politiche.

Questa è una descrizione del comunalismo con le sue stesse parole (riuscendo anche a denigrare sia l'anarchismo che il marxismo nello stesso respiro, in vero stile bookchiniano):

"La scelta del termine Comunalismo per racchiudere le componenti filosofiche, storiche, politiche e organizzative di un socialismo per il ventunesimo secolo non è stata casuale. La parola ebbe origine nella Comune di Parigi del 1871, quando il popolo armato della capitale francese eresse barricate non solo per difendere il consiglio comunale di Parigi e le sue sottostrutture amministrative, ma anche per creare una confederazione nazionale di città e paesi per sostituire la nazione-stato repubblicana."

 

"Il comunalismo come ideologia non è macchiato dall'individualismo e dall'antirazionalismo spesso esplicito dell'anarchismo; né porta il fardello storico dell'autoritarismo del marxismo incarnato nel bolscevismo. Non si concentra sulla fabbrica come sua principale arena sociale o sul proletariato industriale come suo principale agente storico; e non riduce la libera comunità del futuro a un fantasioso borgo medievale. Il suo obiettivo più importante è chiaramente enunciato in una definizione convenzionale del dizionario: il comunalismo, secondo l'American Heritage Dictionary of the English Language, è "una teoria o un sistema di governo in cui comunità locali virtualmente autonome sono vagamente legate in una federazione".

Il comunalismo porta la produzione e alcune proprietà sotto il controllo delle assemblee municipali, che decidono come la proprietà dovrebbe essere distribuita al meglio per soddisfare i bisogni della confederazione.

Pur non essendo uno stato secondo la definizione più comune (poiché il processo politico è strettamente localizzato), le assemblee municipali potrebbero ancora essere descritte come una forma di governo gerarchico. Il comunalismo è un grande passo avanti rispetto alla maggior parte delle altre forme di governo, tentando di ridurre e decentralizzare le strutture di potere da cui siamo governati, ma non è anarchia.

Le strutture di potere localizzate sono ancora molto corruttibili. Creano ancora gerarchia. Possono ancora crescere senza controllo. Analogamente alla democrazia dell'antica Grecia; il comunalismo consente deliberatamente il governo della maggioranza (o democrazia a maggioranza). Questa limitazione dovrebbe immediatamente squalificarla come una forma di anarchia, poiché le gerarchie elettorali possono essere facilmente sfruttate dagli autoritari per escludere i gruppi minoritari dal processo politico, e quindi negare loro il diritto all'autodeterminazione. Qualsiasi società che incoraggia la maggioranza a imporre la propria volontà su una minoranza (creando così una chiara gerarchia) non può onestamente essere descritta come di natura anarchica. Bookchin lo rafforza ulteriormente:

"La nozione anarco-comunista di una 'federazione di comuni autonomi' molto lasca è sostituita da una confederazione dalla quale i suoi componenti, funzionanti in modo democratico attraverso le assemblee dei cittadini, possono ritirarsi solo con l'approvazione della confederazione nel suo insieme".

Quindi, secondo Bookchin, una comunità che aderisce a una confederazione "può ritirarsi solo con l'approvazione della confederazione nel suo insieme". Questo è probabilmente l'aspetto peggiore della sua feticizzazione della regola della maggioranza, poiché blocca per sempre intere comunità nel suo sistema, che piaccia o meno a coloro che non volevano il sistema. Qualsiasi organizzazione che ti proibisca di ritirarti è chiaramente in contrasto con gli ideali libertari e il diritto alla libertà di associazione, quindi è davvero disonesto da parte sua parlare di municipalismo "libertario" quando è tutt'altro che:

"[Lo scopo del municipalismo libertario è quello di] creare in forma embrionale le istituzioni che possano dare potere a un popolo in generale... In breve, è attraverso il comune che le persone possono ricostituirsi da monadi isolate in un corpo politico innovativo e creare un sistema esistenziale vita civile vitale, anzi protoplasmatica, che ha continuità e forma istituzionale oltre che contenuto civico. Mi riferisco qui alle organizzazioni di blocco, alle assemblee di quartiere, alle assemblee cittadine, alle confederazioni civiche e alle arene pubbliche per discorsi che vanno oltre tali manifestazioni e campagne episodiche e monotematiche, per quanto preziose possano essere per riparare alle ingiustizie sociali.

Messo in pratica, credo che il comunalismo possa inizialmente essere un allontanamento di successo dall'ingombrante monolite dello stato-nazione che affligge il mondo di oggi e un ritorno alle città-stato che un tempo erano prevalenti nell'antica Grecia agli albori della civiltà. Bookchin scrive con affetto della democrazia ateniese classica, che usa per glorificare la sua visione romantica della civiltà occidentale.

Ma il semplice ritorno a uno stato di civiltà precedente è sufficiente? Un micro-stato effettivo non si trasformerà di nuovo in un super-stato man mano che cresce e affronta pressioni sia interne che esterne? Il decentramento è ammirevole, ma è sufficiente per proteggerci con successo dallo statalismo? E la democrazia ateniese e la civiltà occidentale sono anche cose che vogliamo riprodurre, quando entrambe consentono la brutale oppressione delle minoranze, sono state entrambe costruite sulla schiavitù e hanno istituzionalizzato la negazione dei diritti umani a chiunque non fosse un membro della classe privilegiata?

Le idee di Bookchin per una democrazia a maggioranza "libertaria" sono profondamente imperfette e in realtà non possono essere descritte come nient'altro che autoritarie:

"La minoranza deve avere pazienza e consentire che una decisione della maggioranza venga messa in pratica... Le minoranze municipali [devono] rimettersi ai desideri della maggioranza delle comunità partecipanti".

Qualsiasi anarchico che legga questo dovrebbe immediatamente allarmarsi per le ingiuste implicazioni gerarchiche che presenta. I bianchi che mettono le loro priorità davanti ai neri, gli uomini che impongono la loro volontà alle donne, i cristiani che escludono i musulmani, gli inquinatori che chiudono gli ambientalisti, gli eterosessuali che soggiogano gli omosessuali... Qualunque organo di voto abbia i numeri più alti (o la migliore propaganda) può governare efficacemente sulla minoranza. È quasi come se Bookchin chiudesse il cerchio, tornando allo stalinismo della sua giovinezza dopo il suo flirt con l'individualismo e l'anarchia.

Mentre la democrazia diretta è uno dei numerosi meccanismi decisionali che gli anarchici possono utilizzare, il comunalismo non consente semplicemente la democrazia diretta; lo richiede. Lo sancisce nella legge. Nel sostenere la democrazia diretta, Bookchin afferma che l'unica altra opzione che gli anarchici hanno a nostra disposizione è la democrazia consensuale. Procede quindi ad attaccare brutalmente il metodo decisionale del consenso, associandolo all'anarco-primitivismo (che detesta apertamente, equiparandolo addirittura al nazismo) e ritenendolo "autoritario". Ciò gli consente di offrire una ricetta esatta al "problema" del processo decisionale anarchico a più livelli nella forma della sua ideologia definitiva e strutturata e delle sue regole.

Strutture organizzative come quelle attorno alle quali ruota il comunalismo dovrebbero essere trattate come un mezzo, non come un fine. Basare un intero sistema sociale attorno a una specifica modalità strutturata di organizzazione che è stata progettata per essere implementata nelle condizioni presenti negli anni '90 è restrittivo e miope.

L'anarchia consente alle comunità di essere adattabili alle condizioni presenti nel luogo e nel tempo in cui la comunità esiste. Le rigide strutture ideologiche dovrebbero sempre essere evitate poiché diventano rapidamente antiquate. Storicamente, le comunità che ruotano attorno alle ideologie politiche tendono a diventare dogmatiche e, di conseguenza, non riescono ad adattarsi quando le condizioni si dimostrano sfavorevoli alle esigenze dell'ideologia.

Ad esempio: il marxismo richiede che sia presente un'economia industriale altamente avanzata prima che il comunismo marxista possa essere implementato. La maggior parte delle società in cui è stato tentato il marxismo mancavano di queste condizioni e sono state attuate politiche distruttive per accelerare l'industrializzazione (incluso lo sfollamento di massa delle persone); portando infine al collasso delle società e al danno ecologico che continuerà a farsi sentire per millenni. Poiché Marx aveva progettato il suo modello economico per funzionare in condizioni specifiche, i leader marxisti tentarono di costringere le loro società ad adattarsi a uno stampo che semplicemente non si adattavano.

La riluttanza a deviare dal dogma ideologico; per quanto impraticabile il sistema pianificato si dimostri nella pratica, ha spesso portato al disastro. Quindi qualsiasi movimento politico che abbia linee guida rigorose su come la società dovrebbe essere strutturata e governata ha grossi punti deboli fin dall'inizio. L'anarchia richiede flessibilità, perché tutte le forme di pianificazione sociale possono far emergere gerarchie inaspettate. L'evitamento delle gerarchie deve essere più importante che attenersi a un'ideologia prestabilita se vogliamo perseguire l'anarchia.

Gli ideologi devoti spesso offuscano l'anarchia come "vaga" e priva di istruzioni esatte. Direi che questo è esattamente il motivo per cui l'anarchia riesce e riesce ad essere così senza età; reinventandosi con ogni nuova generazione di rivoluzionari. Prescrivere una soluzione unica per la vita non è pratico in un mondo multiculturale in continua evoluzione. Soprattutto mentre stiamo vivendo crolli sociali ed ecologici mondiali senza precedenti. La più grande forza dell'anarchia è la sua flessibilità. Gli anarchici hanno riso a lungo in faccia a coloro che vorrebbero farci vivere secondo le loro rigide regole.

Una prospettiva Anarchica Verde

Gli anarchici verdi come me sono spesso i più critici nei confronti delle idee di Bookchin a causa del suo concetto di "post-scarsità"; che per chiunque presti attenzione al catastrofico evento di estinzione di massa in cui ci troviamo, è pericolosamente idealista. Le risorse non cessano di essere scarse quando viene adottato il socialismo; la realtà è che le risorse stanno diminuendo in tutto il pianeta dopo secoli di eccessiva estrazione; anche dagli stati socialisti. Una volta che quelle risorse si esauriscono, non c'è modo di recuperarle, quindi un'ideologia che immagina un'economia "post-scarsità" è intrinsecamente imperfetta.

Bookchin e altri socialisti immaginano una società in cui le persone normali, piuttosto che gli stati, abbiano il potere di determinare la politica. E immaginano che a questa società in qualche modo verranno risparmiate le stesse trappole distruttive della società capitalista. Ma non c'è motivo di presumerlo.

Abbiamo secoli di storia che ci mostrano che le persone non opteranno altruisticamente per politiche che mettono l'ecosistema o i gruppi minoritari (in particolare gruppi indigeni e immigrati) prima dei loro interessi personali immediati.

Proprio come le persone ora votano per politici che promuovono a gran voce politiche ambientali e sociali disastrose per salvaguardare i propri privilegi nella società, la storia ci mostra che continuerebbero a prendere decisioni dannose se il sistema passasse dalla democrazia rappresentativa alla democrazia diretta. Immaginare che tutti in una società siano in grado di agire altruisticamente e mettere altre persone e altre forme di vita davanti alle proprie famiglie è avventato. Useranno il loro potere di voto per proteggere i propri interessi immediati a scapito di tutto il resto. È così che funziona il potere. Corrompe assolutamente tutto ciò che incontra sul suo cammino, che sia esercitato da un politico o da un privato cittadino è irrilevante.

Bookchin ha visto la tecnologia come una modalità di rivoluzione e ha promosso l'uso della tecnologia in modi ecologicamente sostenibili, ma gli anarchici verdi sono spesso critici nei confronti delle tecnologie immaginate da Bookchin. Le vediamo come intrinsecamente isolanti e gerarchiche. Una posizione di cui Bookchin si fa beffe.

Una delle tecnologie che ha promosso è stata la cibernazione, che è essenzialmente "regola per macchina". I compiti vengono assegnati, le decisioni prese e le risorse distribuite dai computer; diminuendo in gran parte l'autodeterminazione di un individuo e lasciandola agli algoritmi del software. Come tutte le soluzioni software, la cibernetica potrebbe essere potenzialmente dirottata da attori malintenzionati che potrebbero prendere il controllo del sistema e darsi un potere incalcolabile. La cibernetica è anche esposta ai pregiudizi personali dei programmatori che scrivono il software. I programmatori governano efficacemente il governatore.

Bookchin scriveva spesso con entusiasmo del potenziale rivoluzionario che vedeva in tali tecnologie:

"La società borghese, se non ha ottenuto altro, ha rivoluzionato i mezzi di produzione su una scala senza precedenti nella storia. Questa rivoluzione tecnologica, culminata nella cibernazione, ha creato la base oggettiva e quantitativa per un mondo senza dominio di classe, sfruttamento, fatica o bisogno materiale. Ora esistono i mezzi per lo sviluppo dell'uomo a tutto tondo, l'uomo totale, liberato dalla colpa e dal funzionamento di modalità autoritarie di addestramento, e dedito al desiderio e all'apprensione sensuale del meraviglioso. È ora possibile concepire l'esperienza futura dell'uomo in termini di un processo coerente in cui le biforcazioni di pensiero e attività, mente e sensualità, disciplina e spontaneità, individualità e comunità, uomo e natura, città e campagna, educazione e vita, lavoro e svago sono tutti risolti, armonizzati e sposati organicamente in un regno di libertà qualitativamente nuovo".

Le tecnologie avanzate possono alterare per sempre il modo in cui viviamo le nostre vite, distaccarci dai nostri ecosistemi e addestrarci a cercare un fugace sollievo dalle tecnologie, anche se quelle tecnologie degradano e inquinano per sempre gli ecosistemi da cui dipendiamo per sopravvivere. È facile ignorare il danno che l'industria fa ai nostri ecosistemi quando possiamo usare la tecnologia che produce per sfuggire alla realtà della nostra situazione... Almeno fino a quando gli ecosistemi non diventeranno così degradati da non poter più sostenere le nostre vite e noi costretti ad alzare lo sguardo dai nostri santuari digitali per respirare senza fiato.

L'enfasi di Bookchin sulla città urbana moderna nelle sue teorie farà riflettere chiunque abbia studiato la storia della civiltà e il suo effetto disastroso su ogni ecosistema con cui entra in contatto. La vita di città ci ha sempre alienato dalla terra e da ciò che produce per noi, creando la situazione deprimente in cui la maggior parte degli abitanti urbani cresciuti in vasti deserti di cemento ha poco rispetto per il mondo naturale o vuole preservarlo. Quando le ripercussioni delle nostre azioni sull'ecosistema ci sono completamente nascoste, è improbabile che cambieremo il nostro comportamento e agiremo per preservare la diversità ecologica che il pianeta ha lasciato ai margini delle cupe terre desolate industriali che chiamiamo civiltà.

Una società strutturata attorno alla tecnologia avanzata può persino creare nuove classi d'élite di persone tecnologicamente avanzate e sottoclassi sfruttate le cui terre vengono utilizzate per estrarre e fabbricare i dispositivi da cui la classe tecnologica cresce dipendente. È facile vedere come questo ciclo possa portare a gerarchie devastanti.

Bookchin ha affermato che la tecnologia e l'agricoltura possono essere rese sostenibili con nuovi progressi, ma anni dopo la sua morte, la tecnologia è  notevolmente progredita, mentre la distruzione del pianeta causata da essa è aumentata di dieci volte. La scienza ci sta dimostrando che il danno che l'industria ha arrecato agli ecosistemi del mondo potrebbe benissimo portare alla nostra stessa estinzione nel prossimo futuro.

Bookchin ha scritto:

"Lo sviluppo di complessi industriali giganti e l'utilizzo di fonti energetiche singole o doppie sono responsabili dell'inquinamento atmosferico. Solo sviluppando unità industriali più piccole e diversificando le fonti energetiche mediante l'uso estensivo di energia pulita (solare, eolica e idrica) sarà possibile ridurre l'inquinamento industriale. I mezzi per questo radicale cambiamento tecnologico sono ora a portata di mano".

 

"I tecnologi hanno sviluppato sostituti miniaturizzati per operazioni industriali su larga scala: piccole macchine versatili e metodi sofisticati per convertire l'energia solare, eolica e idrica in energia utilizzabile nell'industria e nella casa. Questi sostituti sono spesso più produttivi e meno dispendiosi rispetto alle strutture su larga scala che esistono oggi".

Sebbene sia vero che i carburanti "verdi" possono essere meno distruttivi dei carburanti "sporchi", rimangono comunque incredibilmente distruttivi e non possono in alcun modo provenire da un singolo ecosistema come immagina Bookchin nei suoi scritti.

Le macchine di cui parla Bookchin sono costruite utilizzando un vasto assortimento di materiali che devono provenire da diversi ecosistemi in tutto il mondo. I processi per estrarre i materiali sono distruttivi, i processi per trasportare i materiali agli impianti di produzione e ai punti di distribuzione sono distruttivi e i prodotti di scarto creati durante la produzione sono distruttivi. Al momento non ci sono soluzioni praticabili per nessuno di questi problemi, e ogni nuova tecnologia introdotta sul mercato ha invece creato ancora più disuguaglianza, guerra e distruzione ambientale; soprattutto per il Sud del mondo che è sfruttato dall'Occidente per le sue risorse naturali e la manodopera a basso costo (o schiava).

I pannelli solari e le turbine eoliche dipendono dall'estrazione sporca per acquisire i minerali necessari per la loro costruzione e dal massiccio utilizzo di energia (di solito carbone) durante la produzione. L'estrazione del quarzo di cui sono fatti i pannelli solari provoca la silicosi della malattia polmonare nei minatori impoveriti. Poi, una volta che il quarzo viene trasportato alle fabbriche, il processo di lavorazione crea dei tini di rifiuti tossici (tetracloruro di silicio) che vengono smaltiti in campi casuali vicino alle fabbriche in Cina, contaminando il suolo e l'acqua, e facendo ammalare intere popolazioni rurali. Da "China's Communist-Capitalist Ecological Apocalypse" di Richard Smith, Real-World Economics Review n. 71:

"Se esposto all'aria umida, il tetracloruro di silicio si trasforma in acidi e gas velenosi di  acido cloridrico, che possono causare vertigini e difficoltà respiratorie. Ren Bingyan, professore di scienze dei materiali all'Università industriale di Hebei, contattato dal Post, ha detto al giornale che “la terra dove la scarichi o la seppellisci sarà sterile. Al suo posto non crescerà né erba né albero... È... Velenoso, è inquinante. Gli esseri umani non possono mai toccarlo. Quando è iniziato lo scarico, i raccolti appassivano a causa della polvere bianca, che a volte si alzava in nuvole a diversi metri da terra e si diffondeva sui campi mentre il liquido si asciugava. I contadini del villaggio iniziarono a svenire e si ammalarono. E di notte, gli abitanti del villaggio hanno detto che "i camini della fabbrica rilasciavano un forte sibilo di aria acre che bruciava i loro occhi e rendeva difficile respirare".

La produzione di pannelli solari, turbine eoliche e batterie alimenta il colonialismo, la schiavitù, la guerra, la fame, il consumo di combustibili fossili e l'ecocidio. Definire queste energie "verdi" è davvero una bugia audace e solo l'ultimo esempio di industrialismo che si sta rinnovando in profondità che cadrà rapidamente a pezzi quando le prove si accumulano troppo in alto perché i media possano ignorarle. Promuovendo queste industrie distruttive, Bookchin aiuta il loro spudorato greenwashing.

Bookchin:

"La negazione assoluta dell'economia centralizzata è l'ecotecnologia regionale, una situazione in cui gli strumenti di produzione sono modellati sulle risorse di un ecosistema".

L'idea che le tecnologie in rapido avanzamento possano essere distribuite equamente tra miliardi di persone (cosa di cui avrebbero bisogno se ci preoccupiamo di prevenire la formazione di gerarchie di potere e disuguaglianze), o che tutte le persone vorrebbero persino che le loro vite fossero governate da queste tecnologie sono nel migliore dei casi ingenue o, nel peggiore dei casi, una menzogna malevola volta a vendere libri e certificati dell'"Institute for Social Ecology".

L'insistenza di Bookchin sul fatto che l'industria è distruttiva solo a causa del capitalismo, e sarebbe invece liberatoria sotto il socialismo (decentralizzato) non ha alcun fondamento nella realtà, poiché le tecnologie che romanticizza rimangono distruttive per l'ambiente e formano gerarchie indipendentemente dal sistema sociale in atto. Richiedono anche risorse che semplicemente non possono essere ottenute da un singolo locale. Questo fatto da solo sminuisce notevolmente la sua teoria.

Bookchin:

"I nuovi declassi del ventesimo secolo si stanno creando come risultato del fallimento di tutte le forme sociali basate sul lavoro. Sono i prodotti finali del processo della stessa società proprietaria e dei problemi sociali della sopravvivenza materiale. Nell'era in cui i progressi tecnologici e la cibernazione hanno messo in discussione lo sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo, della fatica e del bisogno materiale in qualsiasi forma, il grido "Il nero è bello" o "Fai l'amore, non la guerra" segna la trasformazione del tradizionale domanda di sopravvivenza in una domanda di vita storicamente nuova".

I piani di Bookchin per microindustrie localizzate, ecologiche, autosufficienti e automatizzate rimangono purtroppo un sogno irrealizzabile; vaporware se vuoi. Nel 21° secolo, mentre gli ecosistemi della Terra collassano tutt'intorno a noi sotto lo sforzo dello sfruttamento industriale, mentre le foreste bruciano, le terre si allagano e innumerevoli specie di piante e animali si estinguono per sempre, la sua visione di distribuire la tecnologia industriale in modo equo e gratuito a tutti nel mondo pianeta diventa sempre meno rilevante per la nostra realtà. Queste idee non sono qualcosa su cui basare un movimento politico per un cambiamento sociale duraturo. Non su un pianeta che viene rapidamente sterminato dall'industria.

Bookchin alla fine ruppe completamente con l'anarchismo quando mise a punto le linee guida della sua ideologia comunalista. Oggi molte delle sue idee più pratiche sono state implementate dalla celebre comunità del Rojava nel Kurdistan occidentale, che ha avuto risultati contrastanti nel realizzare la sua visione.

I suoi attacchi agli anarchici individualisti (specialmente di sapore anti-civ), hanno fornito decenni di carburante agli ideologi anarchici collettivisti per malvagiare ed eliminare i non collettivisti dai nostri spazi. Molte di queste persone presto seguono le orme di Bookchin e abbandonano del tutto l'anarchia a favore di varie ideologie strutturate tra cui il marxismo-leninismo, il transumanesimo e il comunalismo.


Pubblicato originariamente su: raddle.me/wiki/communalism_and_anarchy


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop: