La magia è stato il primo atto metafisico consapevole dei nostri antenati: attraverso canti, danze e sostanze psicotrope, c’era l’intenzione di modificare la realtà con l’aiuto degli spiriti che erano parte della loro vita.

Ad oggi però, la magia rientra ancora tra le cose metafisiche, ovvero oltre ciò che è conoscibile dalla fisica moderna. Qualche informazioni in più sul suo funzionamento ci arriva dalla fisica quantistica ma non soddisfa ancora i parametri affinché la magia sia ritenuta reale.

Agisce infatti su piani sottili e invisibili e i risultati di un atto magico non sono ripetibili, né misurabili perché influenzati da molteplici fattori, in particolar modo dalle emozioni e dalla volontà di chi ne crea l’incanto.

Proprio perché l’atto magico dipende dalla strega che lo opera, dipenderà anche la qualità dell’intento: ci sono streghe che operano atti di magia bianca, prevalentemente per l’elevazione, magia nera, per ottenere beni materiali a discapito di altri, per ottenere tutto senza troppo sforzo. E poi c’è la magia verde legata all’uso delle piante per la guarigione e per il miglioramento della vita quotidiana, spesso senza scopi altisonanti, ma con piccoli atti di trasformazione, un passo alla volta.

La Magia Naturale

La magia verde è parte della magia naturale che utilizza elementi della natura negli incanti, tra cui appunto le erbe e che è un mezzo di unione e collaborazione tra uomo e spiriti della natura. Questo tipo di magia è ciò che mi ha appassionata da subito perché si basa sulla conoscenza della Natura, delle sue leggi e dei suoi cicli, che sono le leggi e i cicli di ogni cosa esistente, come appunto le erbe, gli animali, gli animali umani, gli elementi i minerali, i pianeti, ecc.

Nella magia naturale è fondamentale ri-conoscere la Natura, annusarla e sentirla. Non si tratta solo di usare qualche erba e dare fuoco a un foglio di carta, ma di entrare in contatto con lei e con i suoi spiriti, è qualcosa che coinvolge tutto il nostro essere, non solo il corpo e la volontà. Ecco perché non tutti e non sempre, riescono ad ottenere risultati con la magia naturale. Purtroppo l’idea più comune sulla magia naturale è che sia la branca del magico più facile a cui approcciare, e quindi più efficace nei risultati, mentre credo che sia la più difficile da praticare e da cui avere risposte. Perchè? Perchè nella magia cerimoniale, ad esempio, il mago non deve far altro che recitare formule ben precise ed attenersi a ciò che è già scritto, con la dovuta preparazione. Non che questo sia facile ma comporta meno coinvolgimento personale avendo già delle guide e anche un “addestramento”.

La magia verde, e per estensione la magia naturale, invece implica il sentire, l’annusare, l’ascoltare. Praticare magia naturale è possibile quando l’animale che è in noi si è svegliato e ci guida verso ciò che la nostra anima vuole, passando per un mondo non ordinario. In magia verde, attenersi ad una formula non basta, per di più in tal senso esistono delle ricette, più che delle formule vere e proprie, spesso legate alla guarigione di malattie. Rimedi e incanti pur servendo per il solito scopo sono due cose molto diverse.

Gli ingredienti della Magia Naturale

Nella magia naturale ciò che si usa prevalentemente è il nostro istinto animale e il nostro intuito che ci permettono il contatto con i mondi sottili, dimora delle anime di ogni cosa esistente, e questo non si può ottenere attenendosi (solo) ad una formula. Fare magia naturale usando erbe, pietre, l’energia di alberi e animali significa conoscere questi “ingredienti” in modo sottile, fare esperienza della loro anima e interagire con essa affinché possa donarci la sua guida e le sue “proprietà” trasformative in cambio di offerte per riequilibrare l’energia.

Ho imparato che praticare magia naturale implica il contatto con il mondo sottile, ed è come volare ad un sabba! Usare un osso trovato nel bosco non implica lavorare con le sostanze di cui è composto l’osso, o meglio, quelle sostanze sono presenti perché espressione dello spirito di quell’animale, esattamente come lo era il colore del suo pelo o la forma delle sue zampe, se dunque usiamo un osso come tramite possiamo interagire con lo spirito dell’animale che potrà darci indicazioni precise o semplicemente energia di una certa qualità, utile al rito. Non mi interesserà dunque conoscere la percentuale di calcio e vitamine da cui è composto, ma solo ascoltarne i messaggi che porta (non sempre ci sono messaggi, non sempre un osso vuole essere preso, spesso la sua magia la compie nel luogo in cui si trova). La stessa cosa accade con le erbe: è vero che ognuna di esse ha una sua proprietà biologica, ma ogni strega che stabilisce un contatto con gli spiriti di natura, può ricevere indicazioni che spesso non si limitano al conoscere le proprietà della pianta, ma piuttosto a conoscerne la sua storia, a comprenderne il “carattere” e ad usarla in base a questo.

Ho avuto modo di confutare spesso questa mi affermazione, ad esempio raccogliendo l’iperico trovato in un luogo frequentato o l’iperico raccolto nel bosco: nel primo caso veniva trasmessa una forte carica, un’energia intensa e chiara, con una qualità spiccata, nel secondo caso, l’energia era debole e irrilevante come se si trattasse di una pianta ornamentale. Mentalmente avrei giurato il contrario, credevo che una pianta di bosco fosse più spiccata, robusta, mentre l’altra indebolita dall’habitat, ma poi ho riflettuto su questo e ho ipotizzato che l’iperico raccolto in un luogo frequentato era molto più soggetto a stimolazioni endocrine reattive, e quindi a produrre sostanze che allontanassero invasori (insetti, cani di passaggio, persone) e questo a livello energetico si è trasformato in una barriera solida, mentre l’iperico di montagna raccolto ai margini del bosco (lo vedete bene in un video sul canale) non aveva alcun motivo di essere così reattivo, e questa differenza si nota anche dal suo fusto, più sottile e lungo (mi arrivava al ginocchio, mentre la prima pianta era poco più che 20 cm con il tronco coriaceo).

Se avrò bisogno di fare un incanto di protezione più intensi e duraturi probabilmente userò il primo iperico, e difatti li ho separati nella dispensa perché pur trattandosi entrambi di iperico, che ha precise qualità biologiche, la loro storia, così come la loro emanazione è molto diversa.

Da quando ho iniziato a praticare magia naturale infatti, ho smesso di usare piante esotiche, incensi orientali e cristalli perché mi risultava tutto troppo estraneo, mancando il primo approccio del primo incontro. Inoltre non sempre i loro messaggi erano ciò che cercavo: un’ametista non è sempre rasserenante se si porta dietro il rumore di martelli pneumatici o di una montagna danneggiata a causa della sua estrazione. Capito che intendo? Così ho iniziato ad usare solo cose che trovo in natura o meglio, che si fanno trovare, e adesso sono sicura che l’energia che vado a contattare sia utile al mio incanto e soprattutto “pulita”. 

Inoltre, il nostro intuito ci aiuta anche nell’osservare le emanazioni degli “ingredienti” naturali e a capirne le loro proprietà senza necessariamente leggere un libro. Questo è il principio sciamanico di apprendimento, attraverso l’esperienza e che ritroviamo ad esempio nella teoria delle segnature o firme, in cui una pianta simile ad un organo umano è associata alla cura dei sintomi che lo possono colpire. La salvia se osservata sembra una lingua e viene di fatti usata per alleviare i disturbi di gengive e gola, ma anche per pulire da eventuali batteri, inoltre la trama delle sue foglie ricorda quella della pelle, organo difensivo tra noi e l’esterno. La salvia infatti viene usata anche in magia per protezione e purificazione. Capito come funziona? E questa osservazione con i sensi può essere applicata a qualunque altra cosa. Serve solo esercizio costante e attenzione. 

Ma come funziona nella pratica?

Quando una strega ha sperimentato il lavoro sottile con il mondo naturale e osservato i suoi ingredienti, può facilmente ipotizzare gli effetti derivati dall’uso dei suoi strumenti e saranno questi effetti che le permetteranno di creare formule e ricette, cucite in base alla sua esperienza, e non più solo su qualcosa che viene recepito dall’esterno. Le sue formule, saranno sue, le scriverà sul suo grimorio e poi lo chiuderà assicurandosi che nessuno vi abbia accesso perchè ciò che ogni strega percepisce è diverso e una formula di magia naturale non può essere passata come una ricetta di cucina (e anche qui spesso ognuno ha i suoi segreti 😉) poiché ognuno percepisce e sperimenta in base a se stesso. La strega può però guidare nella percezione, aiutare dunque nel metodo.

Ogni volta che usiamo un osso, una pianta, una pietra, questi portano la loro energia nel rito, che si mescola alla nostra volontà e va a muovere il nostro intento affinché si incarni. Questo processo è occulto ma è possibile comprendere quando tutto va a buon fine perché gli spiriti chiedono la loro parte e la strega sente che la cosa è fatta, non saprei spiegarlo diversamente! E comunque, non sempre va a buon fine, a volte il meccanismo non si mette proprio in moto!

Altra cosa importante che vorrei sottolineare è che la magia naturale non esiste solo in forma benefica, poichè gli strumenti che la strega usa sono appunto solo strumenti e sta a lei decidere per quale intento usarli, soprattutto in base al suo livello di coscienza e responsabilità.

Detto questo vorrei precisare che questo articolo è scritto basandomi sulla mia esperienza e su ciò che nel tempo ho imparato, soprattutto grazie alla pratica e al costante contatto con la natura. Certi concetti possono sembrare strani ma per qualsiasi dubbio o domanda io sono disponibile.

- - - www.spiritodellanatura.it - - -


🌱 Vuoi supportarci? Visita il nostro eco-shop:

📎 Guarda anche

Antispecismo e Tradizione Spirituale

Ad un livello più profondo del pensiero antispecista ecocentrista vi è un tentativo di esautorazione dell’uomo dal centro del Creato, mentalità stabilitasi dopo millenni di storia attraverso il dominio materiale sulla natura, i miti occidentali greci, il mito giudaico-cristiano e che si concretizza in modo definitivo con la Modernità.

Pratiche come quella dell’astensione dai derivati animali in ogni forma, come nella scelta di una dieta vegana o nel boicottaggio di prodotti che usano animali nell’abbigliamento o in ambito farmacologico, nell’Occidente rappresentano una vera e propria rottura con la “tradizione” di tipo antropocentrista.

🎥 Filosofia del Black Metal

Il fenomeno del black metal da strettamente musicale si è evoluto nel tempo in un vero e proprio stile di vita, rendendo infine "codificata" una certa attitudine e definendo atteggiamenti comuni tra i suoi estimatori. Le colonne portanti sono sicuramente la misantropia e il nichilismo, considerabili fra i principi tematici alla base di questa espressione musicale. Alcuni musicisti black esprimono i loro disagi esistenziali e trattano il problema della solitudine con una visione negativa della realtà. Alcuni gruppi inoltre hanno cercato di evolvere le tradizionali tematiche del genere occupandosi di naturalismo e guerra. Altri ancora hanno cercato rifugio immedesimandosi nella tipica natura scandinava e nelle antiche tradizioni popolari.

La Cartografia Mitica, l'atto di creare e mantenere luoghi sacri

Esiste un'abbondanza di risorse, a questo punto della storia, per spiegare e preparare il terreno per questa comprensione fondamentale, qui sulla scia del cambiamento climatico, delle estinzioni di massa e della crescita sconsiderata della popolazione umana:

Qualcosa deve cambiare. Il modo in cui viviamo qui, sulla Terra, deve cambiare. La nostra situazione è diventata pericolosa.

Il significato spirituale ed esoterico dell'orso nel corso dei secoli

La figura dell'orso è onnipresente nello spiritualismo e nell'esoterismo traendo le sue origini dai culti eteni/pagani pre-cristiani fino ad essere stato riciclato (come tutte le tradizioni etene e pagane) e riutilizzato molte volte mistificando il suo reale significato esoterico e spirituale. Con la riscoperta dei culti europei pre cristiani, l'orso è tornato a pieno titolo animale totemico incarnando la nostalgia di sacro di una folta tribù pagana dei nostri tempi.

Il solstizio estivo e le tradizioni del popolo dopo l’Inquisizione

Questo articolo affronta un tema spesso sottovalutato, ovvero come col tempo la conoscenza che faceva parte di una tradizione antica, legata al potere della Terra e alle pratiche magiche, sia stata rimpiazzata rendendo malefico tutto ciò che ne faceva parte. Questo ha però permesso il passaggio di alcune conoscenze e riti antichi che sotto forma di scherno, o superstizione, sono potuti giungere alle orecchie di chi ha voluto sentire.

L'Origine dei Boschi Sacri, dimora degli Spiriti

Chiunque sia entrato in un bosco può capire il senso di sacro rispetto e anche una sorta di timore reverenziale che si prova vicino agli alberi, tra le piante, con gli animali che bisbigliano in sottofondo.

Sappiamo che in passato esistevano dei culti legati ai boschi e agli alberi perchè considerati sacri. L’origine di queste pratiche va ricercata come sempre nella vita dei nostri antenati, infatti l’uomo primitivo si trovò a vivere a stretto contatto con la Natura e con le grandi foreste, rigogliose e abbondanti.

Inizialmente il bosco poteva incutere timore sia per la sua impenetrabilità e anche perchè era il luogo dove vivevano i principali predatori.

I Vichinghi ed il Mondo Norreno

Capita, nel corso della vita, di sviluppare un interesse più o meno forte verso un qualsivoglia tema, che si tratti di arte, letteratura, storia; qualcosa che magari è nato con noi, che è sempre stato presente nella nostra persona, ma che ha trovato la forza di emergere solo in seguito, un po’ per caso, un po’ per curiosità. Ritrovarsi a guardare una serie televisiva incentrata sulle vicende e i miti del popolo vichingo è stato quel “caso” che ha permesso a migliaia di spettatori di scoprire la bellezza di tradizioni tanto diverse dalle nostre ma ugualmente suggestive.

🎥 Il Sentiero della Terra: pratiche e riflessioni

Ho registrato un breve video in cui ti racconto il mio sentire in merito ai cicli stagionali, e a come onorarli. E' un video introduttivo a quelli che seguiranno dedicati alle 8 feste della Ruota della Terra, che spero ti saranno utili per le tue pratiche!

Gómez Dávila: il Nietzsche colombiano

«Non biasimiamo il capitalismo perché produce diseguaglianze, ma perché favorisce l'ascesa di tipi umani inferiori.» (Nicolás Gómez Dávila)

Benché fortemente critico della pratica politica di sinistra così come anche della destra, Gómez Dávila sostiene principi politici che definisce reazionari. Il suo stile di scrittura formale di tipo aforistico risente moltissimo di quelli di Eraclito e Friedrich Nietzsche.

Spirito della Natura e Stregoneria: intervista a Lisa Catola

Essere strega per me è un modo di vivere la vita con la consapevolezza di essere parte della Natura in cui ogni cosa vivente è sacra. È un cammino spirituale fatto di pratiche concrete e reali che arrivano dalle Streghe che mi hanno preceduta, e che integro nella mia vita quotidiana. Trovo che sia essenziale per una strega, vivere seguendo i ritmi della Natura, onorarne i cambiamenti e in base a questi ritmi creare i propri incanti per trasformare la propria vita e aiutare anche gli altri a fare lo stesso.

Campania: Tra Magia Antica & Esoterismo

Campania : culla di civiltà, di miti, di leggende, di musica e …di esoterismo. Là dove per misteri esoterici si intende ” ciò che è nascosto ma anche che è dentro di noi e fa parte del nostro sangue e della nostra cultura”. Una Campania antica, densa di storia e di intrighi, dove il sacro si intreccia col profano e dove ogni cosa, ogni pezzo di muro, ogni albero e ogni pietra ha qualcosa da raccontare.

Storia e fondazione di Partenope

Nell'Alessandra di Licofrone, Parthenope e le sue sorelle (Leucosia e Ligea) morirono per l'insensibilità di Ulisse alla magia del loro canto essendosi esse gettate nel mare che ne trasportò, in vari luoghi, i corpi. Parthenope giunse sul luogo dove sarebbe sorta Neapolis. Apollonio Rodio riferisce che Orfeo, traversando il Mediterraneo, trasse la lira e cantò meglio di loro per impedire ai propri commilitoni di cadere vittime dell'inganno delle sirene che si mutarono in rocce; solo uno dei marinai cercò di seguirle, scampando la morte grazie all'intervento fortuito di Afrodite L'argonauta, al fine di ringraziare adeguatamente l'eroico atto, decise di fondare un piccolo villaggio laddove fosse sbarcato, chiamandolo col proprio nome «Falero». Secondo un'altra versione l'uomo, mentre era in viaggio verso Cuma con la sua famiglia, perse la figlia Parthenope in mare, laonde conservarne imperituro ricordo, conferì alla zona il nome proprio della fanciulla.

Sakalash! Anarco-Comunitarismo

"La spiritualità non è una religione. Essa rappresenta la spinta di ciascun individuo verso la conoscenza delle proprie origini, attitudini, manifestazioni interiori.

Un approccio spirituale della vita implica la capacità di porre e porsi delle domande, stessa qualità del vivere da anarchici; mettersi costantemente in gioco e fare delle proprie conoscenze un'arma vincente così da non sottostare ad opinioni collettive, rendendosi padroni delle proprie vedute.

Spiritualità e anarchismo si compenetrano a vicenda perché entrambe pongono alla base la libertà di essere se stessi senza essere condizionati da dogmi o dalla società contemporanea, entrambe prevedono una totale armonia nell'autonomia."

Monte Verità

Il Monte Verità, il cui nome originale è monte Monascia, è una collina sopra Ascona nel Canton Ticino, in Svizzera.
Ha assunto il nome Monte Verità nei primi decenni del XX secolo quando dopo la fondazione di una comunità eterogenea di utopisti/vegetariani/naturisti/teosofi: è considerata, oggi, un'antesignana di movimenti alternativi ben successivi.

Nel 1899 Henri Oedenkoven, un olandese originario di Anversa figlio di industriali milionari, frequentatore della colonia di Arnold Rikli nelle adiacenze di Monaco, decise con altri compagni di cercare un posto più a sud per fondare uno stabilimento vegetariano nudista. L'idea era di vivere in modo meno artificioso e più sano fisicamente e moralmente.

Il significato dell'Arcobaleno

🌈 Quando vediamo un arcobaleno nel cielo è ora di porsi qualche domanda perché sicuramente ha un messaggio da trasmettere:

E’ ora di cambiare qualcosa nella nostra vita? Cercare nuove opportunità? Siamo in grado di guardare le situazioni da altre prospettive? Siamo pronti a lasciare la strada vecchia per una nuova? Siamo connessi con la nostra parte spirituale?

Tutte domande che meritano una risposta positiva e se non siamo in grado di darla allora si deve lavorare su se stessi e cercare cosa ci impedisce di cavalcare l’arcobaleno, ed ovviamente la tigre.

Ecofascismo, una supercazzola prematurata?

Prima o poi saremmo arrivati a trattare anche questo spinoso argomento, e come sempre, lo faremo sine ira et studio, liberi da paraocchi e acriticità. L'ecofascismo non è un termine di così recente invenzione, ma negli ultimi anni sta tornando a una notevole ribalta semantica, ormai difficile da ignorare. Ma di che cosa si tratta esattamente?

🎥 Percorso Eco-Spirituale per Streghe di Bosco - #1 Incontro

Partiamo insieme in diretta del primo incontro del percorso per Streghe di Bosco. Faremo un rapido riassunto del percorso e dei contenuti per concentrarci poi sulla prima orma!

Lo Spettacolo del Simbolico

La vita è una rete interconnessa di esseri. Questa è l'esistenza, questa è la vita. Senza quella rete non siamo niente.

Dai un'occhiata alla tua Realtà e prova a trovare ciò che è necessario alla tua esistenza: senza cosa morirai?

Non è come giocare al gioco della nostra Cultura, la Cultura della Mercificazione, dove ci chiediamo per cosa moriremmo, per cosa uccideremmo (trascurando tutte le cose per cui uccidiamo). Invece, questa domanda è una ricerca onesta di ciò di cui abbiamo bisogno nella vita.

Il focus qui sarà sul modo in cui la cultura simbolica, la mentalità della civiltà, ha invaso la nostra coscienza.

Il tipo di relazioni di potere necessarie per l'esistenza dei governi si basa sul nostro riconoscimento di quel potere.

Anche se non credere nel loro potere non farà semplicemente sparire la civiltà, vi è la consapevolezza che la vita esiste oltre la sopravvivenza con cui abbiamo dovuto fare i conti.

Riconoscere il nostro potenziale è un passo per rivendicare le nostre vite.

De Benoist: tra Ecologia, Decrescita Sostenibile e Piccole Patrie

L'Ecologia, tagliando deliberatamente i ponti con l'universo del pensiero meccanicistico, analitico e riduzionista che ha accompagnato l'emergere dell'individuo moderno, ricrea un rapporto tra l'uomo e la totalità del cosmo, che forse non è altro che un modo per protestare contro l'imbruttimento del mondo e per rispondere all'eterno enigma della bellezza.

Kraterocrazia

L'unica speranza per i deboli di raggiungere un'esistenza tollerabile è quella di salire di grado attraverso la forza bruta o la manipolazione.